Skip to main content
Gina Raimondo

Nasce il Forum globale sulla privacy transfrontaliera dei dati

Mentre Ue e Usa cercano faticosamente di ricostruire il Privacy Shield, Washington prende l’iniziativa e crea con gli alleati del Pacifico un Forum per definire gli standard globali di condivisione e protezione dei dati, nel rispetto dei valori occidentali. Una sfida alla Ue?

Pax Humana, l’hub per la pace nel Mediterraneo allargato

Il progetto di Ara Pacis raccontato alla Luiss con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio e in collaborazione con la Luiss Guido Carli, Eni, Sky TG24, Terna e Coldiretti

Novartis rivoluziona le terapie per la sclerosi multipla. Parla Pasquale Frega

“Novartis è impegnata nella ricerca relativa alla sclerosi multipla da oltre 70 annima, nonostante oggi ci sia già disponibilità di terapie sempre più efficaci, questa è comunque una battaglia che dobbiamo continuare a combattere”. Conversazione con Pasquale Frega, country president Novartis Italia e amministratore delegato Novartis Farma

Giornata mondiale della Terra, tra green generation e green economy

Voluto fortemente dal senatore degli Stati Uniti Gaylord Nelson e indetto dal 1970, l’Earth Day coinvolge ogni anno oltre un miliardo di persone in ben 192 Paesi nel mondo: tutti insieme per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Ecco le iniziative in Italia

Obana disinformazione

Obama torna in campo contro la disinformazione digitale

L’ex presidente americano è sempre più impegnato sul fronte delle bufale online. In un discorso a Stanford ha ammesso di non aver colto l’entità del problema in passato e ha offerto delle soluzioni (dal retrogusto europeo) per salvare la tecno-democrazia: trasparenza algoritmica, rallentamento della viralità, standard legali

Proprietà intellettuale e Russia di Putin. Un binomio preoccupante

La politica neosovietica di Putin contro la proprietà intellettuale sta preoccupando le imprese italiane, ma anche quelle degli altri Paesi europei e degli Stati Uniti, chiamate a elaborare nuove strategie di difesa dei loro diritti, sia giudiziari, sia contrattuali. L’analisi dell’avvocato e professore Cesare Galli

L’aviazione diventa green. Il patto per la sostenibilità di Adr

Aeroporti di Roma, con il supporto scientifico del Politecnico di Milano, presenta un patto per affrontare insieme a tutti i principali attori del trasporto aereo nazionale le sfide poste dagli obiettivi di azzeramento delle emissioni di CO2. Seguendo le linee-guida stabilite dall’Onu e dall’Ue per il raggiungimento della neutralità ecologica del comparto entro il 2050

Bilancio positivo per Enav. Così supera la pandemia

Il bilancio 2021 di Enav certifica la ripresa del trasporto aereo. Negli ultimi mesi, sono state toccate punte del 90% del traffico pre-pandemico, con un impatto positivo su tutte le componenti. Il dato incoraggiante sul numero dei voli si aggiunge alla crescita dei ricavi e dell’utile, rispettivamente 836,6 e 78 milioni di euro

Crescere insieme. L'agroalimentare italiano pronto alla sfida

Di valorizzazione dei prodotti, investimento nell’occupazione e cura dell’ambiente si è parlato nell’incontro di Formiche con la partecipazione del sottosegretario Centinaio e di Dario Baroni, ad di McDonald’s Italia, coordinati da Roberto Arditti. Tutti gli ospiti e i temi

Non più "karoshi". Così il lavoro ibrido sta cambiando il Giappone

Questo termine giapponese significa “morte per troppo lavoro”. Ma con la pandemia la situazione sembra essere cambiata. Le nuove priorità, lo spostamento dalle città e la posizione dei giovani

×

Iscriviti alla newsletter