Skip to main content
Putin energia rinnovabile

Così Putin accelera la spinta verde dell’Europa

Invadendo l’Ucraina, il Cremlino è riuscito a catalizzare il processo di decarbonizzazione europeo in meno di un mese. Tra chi ci ripensa sul nucleare e chi aumenta fondi e sforzi per le rinnovabili, ecco come i Paesi europei corrono per sganciarsi dai combustibili russi

Rincorsa Omicron, ecco come prepararsi all'estate

Di Maria Stella Giorlandino

Ormai la maggior parte della popolazione risulta essere vaccinata, questo però non dovrebbe far allentare le misure di contenimento epidemico. È opportuno continuare a sensibilizzare le persone in modo che, nonostante l’aumento delle connessioni umane, continuino a sottoporsi ad analisi di laboratorio per la rilevazione di Sars-Cov-2 come tamponi Coi o molecolari. L’intervento di Maria Stella Giorlandino, proprietaria Artemisia Lab

Enel Russia

Anche Enel esce dalla Russia. L’annuncio di Starace

La partecipata dallo Stato italiano ha annunciato che cesserà completamente le operazioni russe, in una svolta che la allinea agli altri colossi occidentali in procinto di tagliare i legami con il Paese invasore

La guerra di Putin rilancia il dialogo Italia-Israele sul gas

“La sfida dell’energia va oltre l’emergenza della guerra”, ha dichiarato il premier Mario Draghi. Pd in pressing sul governo per far ripartire l’Eastmed. Aperture anche da Washington

Niente più zero Covid. Così la Cina cambia strategia

Test fatti in casa, isolamento in strutture dedicate e non più in ospedale, riapertura di voli e fabbriche. Il governo di Xi Jinping cerca una nuova strada per fermare il virus e chiede ai suoi “il massimo effetto con il costo minimo” per il bene dell’economia

Eni scopre un maxi giacimento in Algeria (bene per l’energia italiana)

Eni e Sonatrach annunciano una significativa scoperta a olio e gas associato nella concessione Zemlet el Arbi, nel bacino del Berkine Nord in Algeria. L’annuncio segue di pochi giorni un viaggio in Algeria del ministro degli Esteri che accompagnato dall’ad di Eni sta toccando varie tappe della catena di approvvigionamenti di materie prime energetiche dell’Italia

Energia, meno conflittualità e più investimenti privati. La ricetta di Cianciotta

Il nodo sul quale da oggi si giocherà la reputazione dell’Italia sarà la capacità di attrarre nuovi investimenti privati. Saremo in grado come Sistema Paese di garantirli e tutelarli? L’opinione di Stefano Cianciotta, presidente Osservatorio Infrastrutture Confassociazioni e Abruzzo Sviluppo

Quarta dose? Cercasi vaccino universale contro il Covid-19. Gli studi in corso

Dalla richiesta di quarta dose, agli studi su un vaccino che vada bene per tutte le varianti. Ecco a che punto siamo nel mondo con la ricerca scientifica per sconfiggere il coronavirus

ExoMars, verso una missione solo europea? La soluzione dopo il rinvio

Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, l’Agenzia spaziale europea annuncia il rinvio a data da destinarsi di ExoMars, la missione progettata per cercare tracce di vita sul Pianeta rosso. Ora bisognerà trovare i sostituti alle componenti russe, aprendo però la strada a una missione spaziale completamente europea

Direzione Luna. Pronto al lancio il satellite italiano

Tutto pronto per il lancio del satellite italiano ArgoMoon. Il cubesat, realizzato per l’Asi da Argotec, sarà installato a bordo della prima missione Artemis della Nasa. Obiettivo: riprendere le operazioni dello Space launch system (Sls), il lanciatore americano che porterà per la prima volta la capsula Orion (senza equipaggio) intorno alla Luna

×

Iscriviti alla newsletter