Skip to main content

Ecco come cambia la gestione dei rifiuti

Quest’anno sono aumentate le raccolte differenziate domestiche degli imballaggi, mentre hanno registrato un brusco calo quelle presso le isole ecologiche (in particolare i rifiuti elettrici ed elettronici) e quelle legate alle attività industriali e commerciali .  Il rapporto l’Italia del Riciclo, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Fise Unicircular

Una nuova generazione per il futuro della moda. Parla Tomaso Trussardi

“Si parla ancora di lusso ma dovremmo parlare ormai di lifestyle, le aziende che fanno moda fanno lifestyle e quindi design, arte, food e tutto quello che va a completare o massimizzare lo stile di vita”. Ecco cosa ha detto Tomaso Trussardi, presidente di Trussardi Group, nell’Audizione svolta da Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia e organizzata in collaborazione con l’Accademia Internazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale (AISES), Universal Trust e Global Investors Alliance

L'Italia in orbita con Space Rider. Ecco i contratti dall'Esa

Thales Alenia Space, Avio, Telespazio e Altec hanno firmato a palazzo Chigi i contratti con l’Esa per lo sviluppo di Space Rider. È il sistema di trasporto riutilizzabile che viaggerà sul nuovo Vega C, frutto dell’impegno sottoscritto dall’Italia alla ministeriale di Siviglia dello scorso anno. La firma con il sottosegretario Riccardo Fraccaro

PSG-Basaksehir, l'Uefa si sbrighi e senza sconti. Il monito di Giuliani

Che si indaghi, si approfondisca e si conceda tutto lo spazio necessario a Sebastian Coltescu, per spiegare cosa gli sia passato per la testa, mentre seguiva da quarto uomo la sfida fra Paris Saint-Germain e Basaksehir. I fatti sono fatti e quell’epiteto l’hanno sentito in troppi, per essere il frutto di un’allucinazione collettiva. Il giochino di buttarla però sull’equilibrio lessicale e sul senso locale delle parole lo conosciamo troppo bene per concederlo

Per un futuro (sicuro) del lavoro smart e non. Le innovazioni Webex di Cisco

Cisco ha presentato questa mattina un ampliamento della linea di dispositivi per aiutare le aziende a sfruttare al meglio l’evoluzione tecnologica e per migliorare l’esperienza dei lavoratori da remoto e favorire un rientro sicuro in ufficio

Sorpresa! Il clima preoccupa gli italiani quanto il Covid. Indagine Swg

Per tre italiani su quattro, clima e Covid sono le due principali sfide globali del momento. Giovani e anziani uniti per l’ambiente. Ecco i risultati del sondaggio Swg a un anno da Cop26 organizzata dal Regno Unito con l’Italia

Il futuro del fashion italiano: rischi e opportunità. Il web talk con Tomaso Trussardi

Di Diva Moriani

La pandemia ha accelerato un cambiamento inevitabile nel mondo della moda, Diva Moriani Vicepresidente esecutivo di Intek e Consigliere di amministrazione di Generali e Moncler, anticipa a Formiche.net temi e focus del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia, guidata da Valerio De Luca, in partnership con l’Accademia internazionale per lo Sviluppo economico e sociale (Aises), Universal Trust e Global Investors Alliance. Ospite dell’evento Tomaso Trussardi, Presidente di Trussardi Group.

Next Generation Italia, dov'è l'innovazione?

Di Giacomo Bandini

Il principale strumento di politica economica italiana è ancora in fase di definizione. Da qui passa buona parte della ripresa italiana dopo la pandemia. Al suo interno si ritrovano obiettivi ambiziosi che cercano di sopperire alle carenze strutturali del Paese: digitalizzazione, green e infrastrutture. Ma siamo sempre alla ricerca di un sistema. Il commento di Giacomo Bandini, direttore generale di Competere

Fiere, Covid e Space economy. Parla Piccinetti (Fiera di Roma)

“È come se il 2020 non fosse esistito”. Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera di Roma e vice presidente dell’associazione degli operatori fieristici, commenta la crisi Covid-19 sul comparto. Intanto, tra pochi giorni parte (via web) l’Expoforum dedicato alla New Space Economy: “Il digitale ci aiuterà anche in futuro”

Digitale, tertium non datur. L'Ue al bivio fra Cina e Usa

Un intervento sul Corriere della Sera dei commissari Ue Breton e Vestager conferma la terza via fra Cina e Usa sul digitale e la lotta alle big tech americane a suon di fisco e sanzioni. Difficile trovare la quadra con Joe Biden. Ma a Washington DC si discute (da tempo) di un’altra soluzione…

×

Iscriviti alla newsletter