Skip to main content
vaccino

Il vaccino anti-Covid efficace al 90%. L'annuncio di Pfizer-Biontech

Albert Bourla, presidente della società farmaceutica statunitense, ha annunciato i primi risultati positivi della fase 3 della sperimentazione sul vaccino. Adesso Pfizer punta a chiedere all’Agenzia del farmaco e dell’alimentazione degli Usa un’autorizzazione d’emergenza per la produzione entro la fine dell’anno di un numero di dosi necessario a immunizzare tra le 15 e le 20 milioni di persone

Clima o industria? Il dilemma di Biden secondo Tabarelli (Nomisma)

La sfida dell’ambiente per Joe Biden: rincorrerà utopistici obiettivi ambientali dimenticandosi degli operai? Il commento di Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia

macron italia francia silvestri

Come cambia la geografia dell'innovazione. Il caso francese

Di Daisy Boscolo Marchi

L’indice globale dell’innovazione stilato annualmente dalla World Intellectual Property Organization, dall’European Institute for Business Administration e dall’American University of Cornell attesta al dodicesimo posto la Francia. La classifica si basa sui risultati dell’innovazione di 129 Paesi ed economie in tutto il mondo. L’analisi di Daisy Boscolo Marchi

Green deal, a Ecomondo misure e proposte per la green economy

Alla giornata inaugurale di Ecomondo e Key Energy, in programma a Rimini e che si protrarrà, su piattaforma digitale, fino a domenica 15 novembre, è stato presentato un pacchetto di misure innovative durante gli Stati generali della green economy. Ecco quali

Per le donne solo pannicelli caldi. Da dove partire

Di Federica Marotti

Bisogna cambiare prospettiva, pensare laterale, pensare soprattutto. Magari anche studiare gli esempi e i casi di Paesi più evoluti da questo punto di vista e avere il coraggio di inventare, sperimentare, diventare modelli di studio per il resto del mondo. Non ho mai amato le quote rosa, ma con il passare degli anni e con l’esperienza le ritengo ora un male necessario. Il commento di Federica Marotti

Vent'anni di vita umana nello Spazio. Tutti i record italiani sulla Iss

La vita umana oltre l’atmosfera festeggia vent’anni di presenza stabile a bordo della Stazione spaziale internazionale. Cinque italiani (con diversi record) tra i 241 astronauti che si sono susseguiti negli anni. Esempio di grande collaborazione, sta per lasciare il posto a nuove avventure, dalla Luna al turismo spaziale

La paura è una sconfitta che possiamo dignitosamente accettare

La pandemia ha messo a nudo la forza della paura e ci sta modellando secondo canoni inimmaginabili. Ma della paura non si può fare a meno. La riflessione di Gennaro Malgieri

Il benessere degli italiani è una missione. Parla Filomena Maggino

La qualità della vita, soprattutto di questi tempi, è una priorità da non trascurare. Intervista a Filomena Maggino, alla guida della Cabina di regia Benessere Italia

Perché alle Pmi serve intelligenza artificiale. L'analisi di Zecchini

Le piccole imprese italiane non hanno ancora scoperto i vantaggi derivabili dall’applicazione della recente tecnologia che passa per il nome di Intelligenza Artificiale e i rischi per il loro essere sul mercato nel non applicarla. L’analisi di Salvatore Zecchini, economista dell’Ocse

Perché Google è tra più fuochi. L'analisi di Pennisi

Il dipartimento della Giustizia negli Usa e l’Autorità garante della concorrenza e del mercato in Italia hanno puntato i riflettori su Google e la sua presunta posizione dominante. Ecco quali sono le accuse mosse al gigante di Mountain View

×

Iscriviti alla newsletter