Skip to main content

Covid-19, il vaccino di Moderna sembra funzionare

Moderna, prima casa farmaceutica ad aver avviato la sperimentazione sull'uomo per il vaccino contro il coronavirus, ha annunciato che i primi risultati​ ​sono positivi. In anticipo sulla tabella di marcia, infatti, l'azienda – fra le otto in corsa per il vaccino con sperimentazioni attive – riferisce che il vaccino sembra essere "sicuro ed efficace" a soli 63 giorni dalla pubblicazione…

covid draghi virus vaccino

Vaccino Covid-19. Se il mondo gioca a scacchi, ma l'Italia perde la regina

Da una corsa contro il tempo siamo passati a un tutti contri tutti. Se fino a qualche settimana fa, infatti, oggetto della discussione era trovare il vaccino per il Covid-19, in men che non si dica il quando ha lasciato spazio al chi – o meglio, al dove. Perché quel che è certo è che ogni Paese che abbia la…

Sostenibilità a tutto gas. Meno emissioni e più trasparenza. Ecco la ricetta Snam

Snam a tutta sostenibilità. L'azienda guidata da Marco Alverà, reduce da una trimestrale decisamente positiva, con un utile netto a 298 milioni di euro, in crescita del 5,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ha pubblicato la quattordicesima edizione del proprio report di sostenibilità. Si tratta del documento annuale che illustra gli obiettivi e rendiconta i risultati dell’azienda negli ambiti ambiente, sociale e…

Salute digitale. Il progetto Family Health raccontato da Agosta

Negli ultimi anni l’area salute è stata oggetto di numerosi progetti informatici diretti verso una sempre maggiore digitalizzazione dei dati clinico-sanitari e delle informazioni sulla salute. Un’accelerazione è stata ed è particolarmente evidente in questo periodo a causa dell’emergenza da coronavirus. In linea con questa tendenza è il progetto “Family Health”, nato nel 2017, che consente di archiviare tutti i…

L’utopia possibile della transizione energetica

“Dobbiamo rilanciare la sfida a favore del ‘Green new deal’ che significa puntare sulla sostenibilità come un’utopia possibile”. Lo ha detto Paolo Pirani (nella foto), segretario generale della Uiltec, nel corso di una videoconferenza in diretta organizzata dal sindacato dei lavoratori dei settori tessile, chimico ed energetico a cui hanno preso parte esperti e dirigenti sindacali. All’evento hanno partecipato: l’ex…

Meno emissioni, più formazione. Eni va a tutta sostenibilità

Meno emissioni, nuovi brevetti e più formazione. Eni sempre più green e sostenibile. Il gruppo guidato da Claudio Descalzi, da poco riconfermato ai vertici del Cane a sei zampe, ha pubblicato Eni for - A just transition 2019, il proprio report di sostenibilità, che illustra i più recenti risultati della trasformazione avviata dall'azienda fondata da Enrico Mattei, negli ultimi 6 anni. Nel giorno…

Italgas-Depa, cosa c'è dietro la partita energetica nel Mediterraneo

Quali opportunità si celano dietro la possibile penetrazione italiana nella rete greca di Depa? L'Italgas, la più grande società di distribuzione di gas in Italia e la terza in Europa, prenderà in considerazione la possibilità di presentare un'offerta vincolante per la greca Depa, come dichiarato dall'amministratore delegato Paolo Gallo. Sullo sfondo il dossier energetico del Mediterraneo orientale, su cui si…

Una Banca dei terreni agricoli per aumentare la mobilità fondiaria

La terra è ancora oggi l’asset più rilevante per l’impresa agricola. Non solo perché è un fattore produttivo primario nell’attività agricola, ma perché in Italia pesa mediamente per il 60% sul valore dell’attivo aziendale, con punte che arrivano sino all’81% nel caso di aziende meno capitalizzate. La base fondiaria rappresenta quindi la più grande barriera di ingresso per chi vuole intraprendere un’attività agricola, una barriera spesso insormontabile per molti giovani che…

Scelta fra Usa e Cina, la non opzione dell’Europa. Il commento di Clini

È stato dato molto risalto, anche da Formiche.net, al recente intervento su Welt di Mathias Döpfner, amministratore delegato di Axel Springer e presidente della federazione tedesca della stampa: Europe must decide between the us and China. Alcune considerazioni nel merito EUROPA, USA E LE SFIDE GLOBALI L’articolo, brillante e pungente, fa tuttavia riferimento ad una scelta che non è mai stata all’ordine…

Le imprese green per il rilancio dell'economia post Covid-19

Uscire dalla pandemia per un nuovo green deal per l’Italia è il titolo del Manifesto promosso da ben 110 esponenti di primo piano di importanti imprese e organizzazioni rappresentative di rilevanti settori economici. L’obiettivo è uno “sviluppo durevole, in grado di assicurare maggiore occupazione, un benessere più esteso ed equamente distribuito, che può essere basato solo su un’economia de carbonizzata…

×

Iscriviti alla newsletter