Skip to main content

Green Deal, sfide e soluzioni per la Commissione Ue. Scrive Clini

Di Corrado Clini

Il pacchetto del Green Deal include la strategia di adattamento ai cambiamenti climatici approvata dal Parlamento europeo nel 2021. Ma le misure necessarie per affrontare gli eventi climatici estremi restano marginali nelle politiche europee. Come prevenire il climate divide ed evitare la doppia dipendenza della decarbonizzazione? L’analisi di Corrado Clini, già ministro dell’Ambiente

Una casa made in Italy sulla Luna. Valente (Asi) racconta il contributo al programma Artemis

Intervista a Teodoro Valente, presidente dell’Asi, sul contributo italiano al programma Artemis e il ritorno umano sulla Luna. L’Italia ha un ruolo strategico, contribuendo con il Multi purpose habitation module, progettato per diventare la casa degli astronauti sul suolo lunare. Prossimo passo: la Mission critical review a settembre, per sancire l’inclusione ufficiale del modulo italiano nel programma Artemis

TikTok raccoglie e comunica alla Cina dati sensibili degli utenti. La nuova accusa degli Usa

Secondo il dipartimento di Giustizia Usa, il social avrebbe inviato dati sensibili degli utenti statunitensi alla casa madre in Cina. La nota è stata depositata alla corte d’appello federale di Washington, che dovrà stabilire se la legge volta a costringere la vendita dell’applicazione sia o meno conforme alla Costituzione

Europa e Asia centrale sempre più vicine. Ecco come

Appare di tutta evidenza che, dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina in poi, si è resa urgente una rotta alternativa per le merci che dall’Asia devono giungere in Europa…

SearchGPT è l'ultima invenzione di OpenAI e una sfida aperta a Google

Lo strumento sarà in grado di rispondere come un qualunque chatbot, aggiungendo anche le fonti da cui prende le informazioni. Farà certamente concorrenza a Big G e al suo AI Overview, che presenta funzioni simili. Ma da rassicurare ci sono anche gli editori delle testate giornalistiche

Progredire nel rispetto della legge. Kamala Harris e l'IA

La vicepresidente, prossima a raccogliere la candidatura dei Democratici, è sempre stata attenta al progresso tecnologico, purché regolamentato. Da presidente continuerebbe su questa strada, marcando l’ennesima differenza con Donald Trump

Detenuti e imprenditoria, quali scenari possibili. Scrive Monti

Di Stefano Monti

Perché non considerare i detenuti come potenziali imprenditori? Limitarsi a chiedere cosa possa fare la società per i detenuti, senza interrogarsi sul contrario, è una forma sottile di discriminazione che li identifica come un problema anche quando potrebbero essere una potenziale soluzione. La versione di Stefano Monti

L’America è un Paese per donne? La riflessione di Frojo

In attesa del voto formale dei delegati, l’esito sembra segnato a favore di Kamala Harris per la corsa alla Casa Bianca dopo Biden. Il partito e gli elettori americani sugelleranno il traguardo storico della presenza femminile, nel solco di un’auspicata maturazione antropologica e culturale di progresso per una società democratica?

Investimenti, ricerca e vigilanza. Ecco cosa prevede la Strategia italiana per l'IA

Il piano ha quattro macroaree di riferimento: ricerca, Pubblica amministrazione, imprese, formazione. Viene presentato a pochi giorni dall’introduzione in Gazzetta dell’AI Act europeo e, soprattutto, certifica le intenzioni del nostro Paese di diventare leader europeo nel settore tech

Innovazione e tecnologia. Così Torino diventa un hub per il settore dell'aerospazio e della difesa

Dalla dimensione spaziale alle nuove generazioni di piattaforme per la difesa, Torino e il Piemonte si stanno posizionando quali hub centrali a livello nazionale e internazionali per l’innovazione e la tecnologia. A favorire questo consolidamento del capoluogo, una serie di realtà, locali e globali, che proprio nella città sabauda stanno attivando nuove iniziative a promozione dello sviluppo tecnologico

×

Iscriviti alla newsletter