Skip to main content

Come saranno le grandi reti di trasporto nell'Europa di domani. L'intervento di Bufalini (Telt)

Di Maurizio Bufalini

Telt ha deciso di organizzare quest’anno insieme al College des Ingènieurs, la Summer School “Building the future”, a cui prendono parte 30 studenti under 31 da tutta Europa appassionati di mobilità e innovazione. Dedicata a Mario Virano, il primo direttore generale di Telt prematuramente scomparso lo scorso anno, che credeva fortemente nella Torino-Lione non solo come grande opera strategica per il futuro dell’Unione, ma anche come terreno di sperimentazione continua nel segno dell’innovazione e dell’eccellenza. L’intervento di Maurizio Bufalini, direttore generale Telt

La rivoluzione nel campo della produzione farmaceutica porta la firma dell'IA

Fino a oggi i ricercatori impiegavano tanti anni e ancor più soldi per sviluppare nuovi medicinali. Oggi, grazie alla tecnologia, investimenti e tempi sono ampiamente ridotti. E soprattutto, a crescere sono i benefici per i pazienti

Potenzialità e rischi dell’acceleratore di particelle cinese

Utilizzati per studiare la struttura della materia, la velocità della luce e la dinamica delle reazioni chimiche, gli acceleratori di particelle hanno anche un notevole potenziale strategico. Come evidenzia il gigantesco progetto di costruzione da parte della Cina del più grande acceleratore del mondo. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Le bioplastiche compostabili sono una risorsa preziosa per l’Italia

Perché l’industria delle bioplastiche ha subito un rallentamento dovuto, oltre che alla congiuntura economica, a fenomeni di illegalità, alla diffusione delle stoviglie pseudoriutilizzabili, alla concorrenza sleale dei prezzi ad opera dei prodotti in arrivo dall’Estremo Oriente. I risultati del Decimo Rapporto sulla filiera italiana delle bioplastiche compostabili

Come proteggere i giovani dai social. Dagli Usa la richiesta di etichette di avviso (e non solo)

In un editoriale sul New York Times, Vivek Murthy ha messo in guardia sui rischi delle piattaforme per la salute mentale degli adolescenti. Per arginarli è richiesto il contributo di tutti: delle famiglie, delle scuole e soprattutto della politica, chiamata a legiferare al più presto

Cosa racconta di Usa-Taiwan il nuovo investimento di Cisco

Terzo round del piano del colosso statunitense per l’isola. La presenza all’evento della vicepresidente Hsiao Bi-khim conferma il rafforzamento delle relazioni tra Washington e Taipei, che passa anche per questi investimenti

Non lasciamo cadere nel vuoto l’appello del papa sull’IA generativa. Scrive Mayer

È importantissimo che Francesco abbia affrontato un tema cruciale per il futuro delle nuove generazioni, trascurato da politica e media. L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa impone una rivoluzione pedagogica nei sistemi educativi

Così con il Piano Mattei l'Italia è protagonista “verde” nel Mediterraneo

Si è svolto in concomitanza del Vertice in Puglia l’evento “Il Piano Mattei, un’occasione strategica di cooperazione nel G7 a guida italiana” al Teatro Petruzzelli di Bari, organizzato da Globe, associazione nazionale per il clima, che ha visto il confronto tra istituzioni e mondo imprenditoriale per una nuova “diplomazia ambientale nazionale” nei confronti del continente africano. Chi c’era e cosa si è detto

La leadership morale dell'Italia al G7 con Francesco. Scrive Delle Site

Di Benedetto Delle Site

La lettura del romanzo “Il Padrone del mondo” di Robert Hugh Benson, consigliata nel discorso del Santo Padre ai “potenti della terra”, dove lo scrittore inglese racconta di un potere mondano che seduce il mondo e si erge al posto di Dio, potrebbe essere la cura alle patologie dell’attuale leadership mondiale. Il commento di Benedetto Delle Site, presidente del Movimento Giovani Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti) e portavoce del Rome Summit

Dalla finanza al risk management, ecco il percorso formativo di Enel e Sda Bocconi

Giunta al termine la terza edizione del percorso formativo d’eccellenza Enel-Sda Bocconi. I 27 giovani partecipanti hanno presentato i progetti di gruppo su challenge legate al Global Procurement. Tutti i dettagli

×

Iscriviti alla newsletter