Sembra che la palestra del racconto del calcio non possa più essere un vettore popolare di rispetto nella passione, di ragionamento pur nella scelta del proprio campo. Magari quello della Nazionale. La riflessione di Riccardo Cristiano
Verde e blu
Lucchini nuovo presidente di AmCham. Cosa si è deciso all'assemblea dei soci
Nel corso della assemblea annuale sono state rinnovate le cariche sociale. Oltre al presidente Lucchini, sono stati eletti il vicepresidente vicario Luca Franzi, i vicepresidenti Elena Alberti, Penske Automotive, Laura Galli, Stefano Rebattoni, il tesoriere Maricla Pennesi. E poi i consiglieri già cooptati durante l’anno Giorgia Favaro, Laura Galli, Mauro Macchi,Marco Piccitto, Paola Pirotta, e i nuovi consiglieri Angelo Puca, Nicolò Mardegan, Fiorella Passoni, Massimo Petrone, Thomas D. Smitham
Ftth per scuole e ospedali, connettività al servizio del futuro
L’accesso a una connessione internet veloce e affidabile è diventato una necessità fondamentale per qualsiasi attività. E per sanità e istruzione la Fiber the home rappresenta un elemento imprescindibile per garantire lo svolgimento di servizi efficienti e di qualità. L’analisi di Stefano Mazzitelli, direttore mercato business Open Fiber
Di cosa parlerà John F. Kerry al Global energy transition congress
Si stima che servano 37 trilioni di dollari, di cui l’80% destinato alle tecnologie di transizione, per sostenere il percorso verso una transizione effettiva entro il 2050. Di questo e tanto altro parlerà John F. Kerry all’inaugurazione di Get24 Global energy transition congress, il forum globale per l’accelerazione della transizione energetica che si terrà a Milano il primo luglio
Per fare un foglio ci vuole fibra buona e energia (e sudore). Il racconto di Medugno
Il ruolo dell’energia, l’importanza delle regole e un settore che può ancora dare tanto all’economia del Paese. Spunti e riflessioni dall’assemblea dell’associazione delle imprese cartarie
Democrazie contro autocrazie. La battaglia dell’IA spiegata da Imbrie (Georgetown)
“La storia ci insegna che l’innovazione tecnologica è intrinsecamente legata ai contesti geopolitici”, dice l’autore del libro “Il nuovo fuoco”. Le aziende possono contribuire a bilanciare innovazione e responsabilità, aggiunge sottolineando la necessità di un monitoraggio rigoroso degli impegni
Senza fissa dimora, come il mercato immobiliare può cambiare la nostra cultura
Nel nostro Paese ci si limita ad assistere agli eventi, lasciando che le cose seguano il proprio corso, e aspettando che, giunta l’emergenza, si possa trovare una soluzione alternativa. E questo vale anche per il mattone. Il commento di Stefano Monti
L’Italia sarà all’altezza della sfida spaziale. Mascaretti spiega come
La nuova legge sullo spazio deve essere accolta con grande entusiamo, dal momento che rappresenta l’inizio di una nuova avventura, dove l’Italia sarà protagonista degna della sua storia. Intervista ad Andrea Mascaretti, presidente dell’Intergruppo Parlamentare per la Space economy
Miniere per il domani, ecco il piano dell'Italia per garantire i minerali critici
Il Consiglio dei ministri ha approvato un Decreto che mira a garantire l’approvvigionamento delle materie prime critiche e a rilanciare il settore minerario italiano. Il governo investirà un miliardo per rilanciare la ricerca e l’estrazione di materiali critici
Quanto guadagna un giornale da ogni click? L'analisi di Google e Pwc
Big G ha commissionato un report per valutare l’impatto del traffico web. Naturalmente i risultati variano da Paese a Paese, a seconda dei lettori e delle strategie digitali delle testate. Ma nel complesso, emerge un’evidenza positiva da accompagnare anche a scelte politiche coraggiose