Il live talk di HCP e Formiche vedrà, tra gli altri, l’intervento dell’onorevole Patriarca e dell’onorevole Girelli
Verde e blu
IA, la Camera è il primo Parlamento Ue a svolgere un’indagine. Ecco il report
“Siamo stati il primo Parlamento in Europa ad aver avviato un’indagine conoscitiva sull’intelligenza artificiale e siamo oggi i primi ad avviare una sperimentazione specifica all’interno dell’istituzione parlamentare”, ha spiegato la vicepresidente Ascani
Gli Stati Uniti svelano le tecnologie per la supremazia globale
La Casa Bianca ha pubblicato un report aggiornato che individua le tecnologie più significative per la sicurezza nazionale americana. Hanno contribuito le agenzie federali, dall’Energia alla Difesa passando per l’Nsa: al vertice, il Consiglio per la scienza e la tecnologia del presidente. Si tratta di 18 settori, tra cui IA, energia pulita, quantum computing e semiconduttori…
Le Big Tech si alleano contro la disinformazione in vista delle elezioni. Ci sono tutte, tranne X
L’obiettivo è mappare ed eliminare i contenuti creati con l’IA che possono influenzare il voto. A firmare l’impegno sono state Microsoft, Google, Meta, TikTok, OpenAI e Adobe. Musk è però il grande assente
IA e campagne elettorali. Ecco la tempesta perfetta delle elezioni globali 2024
Un anno importante questo 2024 non solo perché al voto è chiamata metà della popolazione mondiale, ma anche perché le piattaforme digitali hanno sempre di più conquistato il ruolo di intermediari dell’informazione. Chi c’era e cosa si è detto al workshop promosso da Fondazione Pensiero Solido e il Centro Data Science and Complexity for Society “Intelligenza artificiale, informazione e campagne elettorali. Tra pericoli e opportunità, che fare?”
La Cina tenta il sorpasso sullo sviluppo delle batterie allo stato solido
Su spinta del governo, nasce un consorzio pubblico-privato che raccoglie i principali produttori di batterie cinesi. L’obiettivo: spingere per il perfezionamento e la commercializzazione della nuova frontiera delle batterie elettriche. Un segmento su cui anche l’Occidente spinge per non perdere terreno…
Cara Francesca Giubelli I.A, ricorda che il fine resta l'umanità. Firmato Gerace
A Roma è stata ufficialmente presentata ai giornalisti e ai potenziali investitori Francesca Giubelli I.A., la più nota influencer virtuale del Paese. Pubblichiamo una lettera a firma di Michele Gerace, autore di “Sui generis. La forma del desiderio e il bel problema dell’essere umani e tecnologici” (Rubbettino)
La formazione olimpica e i valori dello sport. La lectio magistralis di Gianni Letta
Non perdere di vista la dimensione educativa dello sport significa proporre attività capaci di far appassionare e al tempo stesso stimolare verso obiettivi alti. Significa sostenere, motivare, accogliere per non disperdere i talenti che tanto ci rendono orgogliosi e ci emozionano nelle grandi competizioni olimpiche. Coltivare e sostenere la crescita dei giovani nello sport è soprattutto “allenare valori”. Pubblichiamo la lectio magistralis di Gianni Letta per il primo Corso di Management Olimpico riservato ai segretari generali realizzato dall’Alta Scuola di Specializzazione Olimpica del Coni
"Pronto, sono Biden: non votare per me". Come l'IA stava manipolando le elezioni in New Hampshire
Tra le cinquemila e le ventimila persone hanno ricevuto una chiamata dal finto presidente degli Stati Uniti. Era un deep fake, ovviamente, ma è l’ennesima dimostrazione di come l’intelligenza artificiale è entrata di diritto nelle presidenziali americane: per vincerle, perfino Biden è sbarcato su TikTok
Così gli Stati Uniti rilanciano la leadership sui semiconduttori
L’amministrazione Biden ha approvato un ulteriore round di investimenti pubblici nel settore, nel contesto dello US Chips and Science Act. L’obiettivo: rafforzare le capacità di ricerca e sviluppo. Intanto il settore è in fermento, spinto dal boom per i chip IA