Un’azienda della Pennsylvania si è accordata con il dipartimento del Commercio per una multa di 80.000 dollari per quattro spedizioni non autorizzate. Un segnale di Biden a Pechino
5g
Bando 5G per la Polizia. Rimane in campo solo Tim (salvo ricorsi)
Escluse WindTre-Fastweb e Vodafone da una gara per l’affidamento delle telecomunicazioni di Carabinieri, Gdf, Polizia di Stato e Polizia penitenziaria che aveva fatto drizzare le antenne per il possibile ruolo dei fornitori cinesi Huawei e Zte. L’assegnazione è ancora lontana però: gli operatori possono presentare ricorso
Transizione verde e digitale. Il Pnrr fa gola a Huawei (che “cancella” il 5G)
Dopo le tensioni Usa-Cina, il colosso tlc cambia le linee di comunicazione e si dice pronto a lavorare al futuro dell’Europa e dell’Italia. Appunti dall’evento Eco-Connect Europe 2021
Huawei al bivio: resilienza o dispersione? Gli scenari secondo l’Economist
Il colosso cinese delle telecomunicazioni nella morsa delle sanzioni Usa affronta una scelta decisiva per il suo futuro. L’ipotesi più probabile? Non quella auspicata dal settimanale
Paradosso Usa, rebus per Biden. Huawei sotto sanzioni e Zte vola
Le sanzioni americane colpiscono il colosso ma “salvano” il gruppo che ha legami con l’industria militare di Pechino e ora fa affari d’oro. Una sfida per l’amministrazione Biden, un bivio per l’azienda
Huawei, ecco il sondaggio canadese che spaventa la Cina
Braw (Aei) aveva parlato di “vittoria di Pirro” per Pechino sul caso della figlia del fondatore del colosso del 5G. E infatti… Ecco tutti i risultati dell’indagine
Incontri con Raimondo e alla Casa Bianca. L’agenda di Giorgetti negli Usa
Il ministro leghista sarà a Boston e Washington dal 21 al 23 ottobre. Vedrà il governatore del Massachusetts (noto antitrumpiano), la segretaria al Commercio, il National Economic Council e il National Security Council. Incontri e obiettivi
Tutte le strade portano a Pechino? Orbán è il miglior amico di Xi nell’Ue
Il ruolo di Huawei in uno smart hub ferroviario e la pressione per rivelare le carte di un collegamento Budapest-Belgrado finanziato dalla Cina. Stavolta l’opposizione si fa sentire
Cyber e digitale, così metteremo al sicuro l'Italia. Parla Roberto Baldoni
Intervista a Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) e già vicedirettore del Dis. Con l’Agenzia mettiamo l’Italia al sicuro dagli hacker, il Perimetro cyber è pronto a partire. 5G cinese? Abbiamo alzato l’asticella. Un’alleanza tech fra Ue e Usa si può fare, a partire da qui
Cina convitata di pietra. Il Quad parte con un patto anche per lo Spazio
Biden ospita alla Casa Bianca i leader di Australia, Giappone e India. Il comunicato conferma che non è (soltanto) un’alleanza di sicurezza. Ma l’obiettivo è chiaro: contrastare l’assertività della Cina. Anche nello Spazio, dove un satellite di Pechino preoccupa Washington e Tokyo per via di un braccio robotico che potrebbe agganciare dispositivi avversari