Telekom Austria sceglie le due aziende europee per realizzare il 5G in quattro Paesi europei. Huawei sempre più ai margini nel Vecchio continente. E la svedese strappa anche un contratto dal pesante valore politico nelle Faroe
5g
Nuova grana per Huawei negli Usa. Questa volta c’entra il Pakistan
Un’azienda californiana ha citato in giudizio il colosso cinese: avrebbe usato la sua tecnologia per installare una backdoor nei sistemi della polizia di Lahore. Il gruppo di Shenzhen respinge le accuse di spionaggio
Biden, Trudeau e Bolsonaro. Chi toglie il sonno alla cinese Huawei
Crollo delle vendite, sanzioni, esclusione dalle gare 5G, e un processo che preoccupa Pechino. Huawei, campione cinese della telefonia mobile, naviga in alto mare. E la Cina ha un conto aperto con Biden, Bolsonaro e Trudeau
Dopo il 5G, Boris Johnson vuole fermare anche il nucleare cinese
Dopo il divieto alle reti di telecomunicazioni Huawei e Zte, il governo britannico studia il modo per escludere il colosso cinese Cgn dai progetti nucleari, anche quelli già programmati. Prossima tappa i microchip?
Londra schiera due navi da guerra in acque asiatiche. Patto con Tokyo
L’assegnazione di due navi da guerra britanniche rafforza la dimensione dell’impegno nell’Indo-Pacifico post Brexit. Per Londra le acque asiatiche sono un moltiplicatore. Ecco perché
Cyber-svolta Biden. Ue, Nato e Five Eyes puntano il dito contro la Cina
È la prima volta che Usa, Ue, Nato, Five Eyes e Giappone si uniscono per condannare i cybercrimini sostenuti dal governo cinese (tra cui il caso Exchange). E Washington coglie l’occasione per mettere di nuovo in guardia dal 5G di Huawei e Zte
Biden mette sul piatto 2 miliardi per rimuovere il 5G “made in China”
La Fcc approva all’unanimità un programma di indennizzi da quasi 2 miliardi di dollari per gli operatori che hanno dovuto rimuovere, sostituire e smaltire le apparecchiature Huawei e Zte (“rip and replace”). Quanto costerebbe fare lo stesso in Italia? Ci converrebbe?
Xinjiang, le sanzioni Usa colpiscono il 5G cinese e l’O-Ran
Nuova stretta dell’amministrazione Biden sullo Xinjiang. Tra le aziende cinesi nella lista nera c’è anche Kindroid, membro di O-Ran, progetto sviluppato per trovare un’alternativa al dominio Huawei. E non è il primo…
Altro che Via della Seta… Gli Usa propongono un Digital Marshall Plan
Il piano B3W concordato al G7 non basta, scrivono tre esperti Usa. Serve un piano Marshall digitale per rispondere alla Via della Seta cinese. Tutti i dettagli della proposta
Dopo 5G e chip, basta occhi cinesi nelle città. Il Parlamento di Londra sfida Pechino
La commissione Affari esteri della Camera dei Comuni chiede al governo Johnson di bandire “aziende come Hikvision e Dahua” per i presunti legami con la repressione cinese nello Xinjiang. Sono le stesse società che forniscono le Procure italiane e Palazzo Chigi (era Conte)