Skip to main content

Cina e 5G, l'Italia che fa? Dal Canada un campanello d'allarme

Il bando delle cinesi Huawei e Zte dalla rete 5G disposto dal Canada suona un campanello d’allarme anche per l’Italia. A tre anni da un rapporto del Copasir che chiedeva ufficialmente di mettere alla porta le aziende di Pechino per questioni di sicurezza nazionale il dossier è congelato. Ma a Washington i riflettori sono accesi

Quale 5G? Open Ran schiacciato tra Usa, Europa e Asia

La Commissione pubblica un rapporto pieno di dubbi sull’architettura a interfacce standard aperte. Lo fa pochi giorni prima della riunione Ue-Usa su tecnologia e commercio. La strada per questo standard è in salita. Ecco perché

Tassa sulla banda internet, ecco perché (secondo Borggreen) non funzionerebbe

Le critiche di Borggreen (e non solo) alla internet tax

L’Ue sta pensando di tassare le piattaforme di contenuti digitali, in funzione della banda utilizzata dai loro servizi, per finanziare lo sviluppo infrastrutturale delle telco europee. Peccato che l’ecosistema e l’infrastruttura di internet non funzionino così, come spiega l’esperto Ccia

TTC Ue Usa

Ttc, tutti i dettagli sul Consiglio Ue-Usa

Il Consiglio commercio e tecnologia è diventato la piattaforma ideale per coordinare la risposta Ue-Usa a Putin e consolidare il fronte democratico contro le tecno-autocrazie. Nel prossimo incontro (15-16 maggio) si prevedono grandi passi avanti su controlli delle esportazioni e dual-use, lotta alle fake, sicurezza delle catene di approvvigionamento e standard telco

Bollino cyber. Il decreto per certificare la sicurezza tech

In Cdm il decreto legislativo che adegua l’Italia alla normativa Ue sulla certificazione cyber. L’Agenzia di Baldoni diventa l’ente responsabile, i prodotti Tic dovranno avere un “bollino” di garanzia. Un tassello in più per mettere al sicuro la Pa da ingerenze esterne, dal 5G cinese ai software russi

Con Svezia e Finlandia nasce la Nato del 5G

Con Svezia e Finlandia pronte ad entrare nella Nato sotto l’ombrello di sicurezza dell’Alleanza possono finire le due uniche aziende occidentali in grado di tener testa a Huawei e le cinesi nella corsa al 5G. Una tecnologia chiave per Bruxelles che ora vuole mettere al sicuro i suoi network

Golden power, si cambia. La riforma spiegata

Una nuova direzione generale a Chigi, voluta da tempo da Giancarlo Giorgetti, permetterà di tutelare gli asset strategici superando l’approccio caso per caso. Da quando il 5G è finito sotto lo scudo le notifiche sono impennate. Le novità del prossimo dpcm e il commento dell’esperto Giacomo Vigna

Chi ci guadagna dal nuovo centro di ricerche di Nvidia in Armenia

Nvidia, uno dei colossi della tecnologia che progetta schede grafiche e processori, apre a Yerevan lì dove è aspra la competizione tecnologica tra Stati Uniti e Cina

Huawei, le sanzioni e il ritorno sulle scene di Meng

L’azienda cinese presenta i risultati 2021 con un aumento dell’utile ma un calo dei ricavi. Il presidente in linea con il governo cinese sulle restrizioni occidentali. Riappare anche Meng Wanzhou dopo le vicende legali in Canada e indica il futuro, che sembra avere un po’ meno 5G

Si riapre il bando per il 5G della Polizia. Ecco perché

Dopo la proposta di aggiudicazione provvisoria a Telecom Italia e i ricorsi delle altre aziende, il Consiglio di Stato decide la riammissione di Vodafone e WindTre-Fastweb. La gara riparte da zero

×

Iscriviti alla newsletter