Skip to main content

E dopo le polemiche, la Rai commissaria Sanremo

Era evidente che dopo la sconcertante esibizione di Adriano Celentano non si potesse far finta di nulla. Il direttore generale della Rai Lorenza Lei, dopo aver ascoltato informalmente il presidente e i consiglieri di amministrazione presenti, ha deciso, di fronte alla situazione che si è venuta a creare, di inviare il vicedirettore generale per l’offerta Antonio Marano a coordinare con…

Ambasciata Usa. Quando la diplomazia diventa green

Anche la diplomazia è green. Da questo mercoledì 15 febbraio, i rappresentanti dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma hanno un’efficienza energetica a zero costo ambientale. Grazie ad un’innovativa tecnologia per il risparmio e la produzione di energia pulita.   L’edificio dell’Ambasciata non solo consumerà meno energia elettrica ma sarà più sostenibile in termini ambientali. La somma dei risparmi ottenuti con…

Generazione Tuareg, come muoversi in un deserto di opportunità

Altro che posto fisso! Da anni in Italia prolifera una generazione fatta di giovani compresi tra i 25 e i 35 anni, che in assenza di punti di riferimento cerca di sopravvivere scegliendo la mobilità.   I giovani precari quindi, come nomadi hanno imparato a muoversi in un deserto di opportunità. Questo il ritratto che ne fa nel suo libro "Generazione…

I giornali lo stroncano? Gli italiani si incollano alla tv

Fiocca sui giornali la solidarietà per i giornali cattolici e per le "vittime" del molleggiato dopo gli attacchi lanciati dal palco dell´Ariston. Un coro unanime dunque, nonostante i dati Auditel abbiano rilevato un boom di ascolti.   "Alla fine a San Celentano è riuscito un solo miracolo (facile): oscurare un Festival sottotono", leggiamo sulle pagine de "Il Giornale".   E sempre con riferimento…

#Sanremo, la diretta (più divertente) su twitter

Ieri sera è partita la sessantaduesima edizione del Festival di Sanremo. Di nuovo Gianni Morandi e le sue grandi mani. Nessuna valletta. O meglio, dopo il licenziamento della giovane ereditiera Tamara Ecclestone, il collo della modella Ivana Mrazova si è bloccato. Tornano Belen e la Canalis. Rocco Papaleo è il disturbatore comico. Adriano Celentano la star attesa. Soggetto di Federico…

Celentano, un Sanremo senza Avvenire

Che era molto atteso lo sapevamo. Ma che doveva cascare il mondo per vedere Celentano in tv non ce lo avevano detto. L´arrivo del molleggiato a Sanremo è stato preannunciato da esplosioni e macerie, certo spettacolari e suggestive, ma solo l´apertura del disastro che doveva ancora arrivare.   Guardando in camera si rivolge a preti e frati, perchè "nei loro…

Londra. "La capitale che consente ai sogni di diventare realtà"

Perché un ragazzo di trent’anni sceglie di lasciare il suo Paese d’origine e di iniziare una nuova vita all’estero? Perché lasciare gli affetti, abituarsi ad una nuova cultura e dover imparare una nuova lingua? Sicuramente non è semplice. Eppure troviamo sparsi per il mondo e per l’europa chi quella sceltà l’ha fatta senza pensarci due volte e si è messo…

#SanValentino: Come sopravvivere alla festa dell'amore

Impossibile alzarsi questa mattina senza pensare che è San Valentino. Dalle vetrine dei negozi, che hanno speso una fortuna per questo giorno pieno di aspettative, i fiorai affollati, passando per le pubblicità sui giornali, radio e tv. Persino Google si veste di rosa in questo giorno smielato.   Il motore di ricerca che tutti almeno una volta al giorno consultiamo,…

Startup, Bim bum bam, Millennials. I modi di essere giovani

Startup, Bim bum bam, Millennials. Sono tutti i modi per raccontare i giovani (e meno giovani) di oggi, spesso tra tormentoni e stereotipi.   Vi sono i nostalgici, quelli nati tra la fine dei Settanta e i tardi Ottanta, quelli spesso etichettati come “bamboccioni”. Fanno parte della generazione Bim Bum Bam, cresciuti a pane e cartoni animati, pionieri dell´email e…

I commenti dopo la sentenza Eternit

Dopo la sentenza del Tribunale di Torino sulla vicenda Eternit, che ha condannato i due imputati, il magnate elvetico Stephan Schmidheiny e il barone belga Louis De Cartier De Marchienne, a 16 anni di carcere, molti i commenti sopraggiunti. Tutti concordi nel definire la sentenza Eternit “storica”.   "Sto ancora sognando ad occhi aperti". Questo il commento a caldo del…

×

Iscriviti alla newsletter