Skip to main content
5G

5G, Italia in vantaggio ma la sfida continua

Di Antonello Giacomelli

Il vantaggio guadagnato dall’Italia nella nuova frontiera di sperimentazione del 5G in Europa è oggi il tesoro più prezioso che può vantare il nostro Paese nella sfida digitale. Più del recuperato ritardo infrastrutturale in tema di banda ultralarga, che pure negli ultimi cinque anni ci ha portato a risalire la classifica interessando con un piano pubblico s dante le aree…

Giuseppe Prezzolini, anarchico per indole e conservatore per vocazione

Se si volesse individuare il precursore del cosiddetto “politicamente scorretto” sarebbe obbligatorio risalire a Giuseppe Prezzolini. Non soltanto tenendo presenti le sue opere, ma soprattutto la sua stessa vita. Con l’infaticabile ricerca su se stesso e in mezzo agli altri, senza mai estraniarsi da eventi che sono stati epocali e avvicinando figure che hanno “costruito” il Novecento, Prezzolini ha realizzato…

L'illuminazione made in Italy vince il premio Leonardo 2017

Un altro anno di qualità italiana in giro per il mondo. Questa mattina, sono stati consegnati  nella cornice di Palazzo Barberini i Premi Leonardo 2017, il riconoscimenti alle attività imprenditoriali che si distinguono all'estero. A rilasciare gli attestati, il presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini (nella foto) accompagnata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il premio Leonardo 2017 è stato…

La doppia missione di Ivanka Trump ai Giochi Olimpici d’Inverno in Corea del Sud

La Corea del Nord ha un “esercito della bellezza”, ma gli Stati Uniti hanno Ivanka Trump. Il governo americano ha confermato la presenza della figlia del presidente Donald Trump alla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici d’Inverno a Pyongyang che si svolgerà domenica prossima. LA DELEGAZIONE NORDCOREANA A pochi metri da Ivanka - che non solo è first daughter, ma…

Cipro, Descalzi conferma l'impegno di Eni e la diplomazia va avanti

“Noi non ci ritiriamo”. Così il numero uno di Eni Claudio Descalzi, dopo che la Turchia ha reso noto di aver rinviato la scadenza dell’avviso delle sue attività militari al 10 marzo, interviene per fare chiarezza sulla situazione che si è venuta a creare nel Mediterraneo orientale. QUI ENI Secondo l'ad del colosso italiano il blocco della nave di perforazione…

Italia

Cosa cambia dopo la decisione della Commissione Ue sulla capacità elettrica

Di Gloria Marcotullio

Dopo un lungo periodo di trattative Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia e Polonia hanno ricevuto il via libera per i meccanismi di capacità elettrica proposti. La Commissione europea ritiene che tali misure contribuiranno a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, salvaguardando la concorrenza nel mercato unico. Nonostante i meccanismi di regolazione della capacità svolgano un compito importante ai fini della sicurezza dell’approvvigionamento…

La svolta green di Generali. Addio da 2 miliardi al carbone

Catastrofi naturali e cambiamento climatico rappresentano ormai uno dei maggiori rischi assicurativi per Generali. La quale ne ha preso atto mettendo la sostenibilità al centro della nuova strategia di investimento del Leone. Ieri il board del gruppo di Trieste ha approvato la strategia sul cambiamento climatico, con annesse azioni su investimenti e underwriting, che rappresentano le attività core del gruppo.…

Taci, la mini opera che dura solamente 8 secondi

Girolamo Deraco batte Philip Glass, il capo della scuola musicale detta minimalista. Taci, il suo ultimo minimodramma per voce e orchestra del compositore lucchese è entrato nella storia della musica perché è l’opera lirica più breve mai scritta ed eseguita. Dura infatti solamente 8 secondi. Il componimento – "gesto lirico assoluto" come lo definisce il suo autore – andrà in…

​Il dibattito pubblico nell'energia avanza. Realacci vince il primo round​

Un altro passo avanti verso il dibattito pubblico per le infrastrutture energetiche. La commissione Ambiente ha da poco dato parere favorevole all'introduzione nel Dpcm per le opere strategiche di un confronto tra le parti coinvolte nella realizzazione di un'opera strategica, anche per l'energia. Una misura fortemente voluta dal presidente della commissione, Ermete Realacci (nella foto, qui l'intervista a Formiche.net sul…

facebook

Ecco la campagna elettorale di Google, Twitter e Facebook

Tutti pronti per le elezioni politiche del 4 marzo. Non solo in Italia. Leader internazionali e stampa estera guardano con molto interesse quanto sta succedendo nel panorama politico italiano. E i social network non restano indietro. Per aiutare gli elettori alcune delle principali piattaforme della rete stanno offrendo strumenti utili per confrontare e analizzare programmi di governo, schede elettorali, nomi…

×

Iscriviti alla newsletter