Skip to main content
marco bentivogli, Cisl

Il 19 °congresso Fim-Cisl visto dalla rete

L’avevamo scritto nel 2014, nel bel mezzo dell’ inarrestabile avanzata di quelli che allora venivano chiamati “new media”: se il sindacato non riuscirà ad aggiornare il suo modo di comunicare – cosa tra l’altro non alla portata di tutti - correrà il rischio di rimanere schiacciato tra la stantia retorica dei talk show e quella di alcuni giornalisti pigri, che…

Tutti i dettagli sulla Summer School della Scuola di Politiche di Enrico Letta

Tornerà a Cesenatico dal 14 al 17 settembre la Summer School organizzata dalla Scuola di Politiche fondata nel 2015 da Enrico Letta e diretta da Marco Meloni.  Le iscrizioni - che si apriranno il prossimo 20 giugno - saranno riservate ai ragazzi e alle ragazze tra i 18 e 28 anni di età. Ai selezionati sarà riservata l'opportunità di incontrare importanti…

Come governare la spesa per una sanità sostenibile

Di Giorgio Ambrogioni e Guido Quici

Le dichiarazioni rilasciate dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin al Corriere della Sera aprono un importante dibattito sui numeri della sanità, facendo tuttavia distinzione fra modalità di finanziamento ed i costi reali della spesa sanitaria. Se è il governo che, attraverso il DEF, decide quali risorse stanziare per garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini italiani, sono emerse chiaramente difficoltà sul fronte…

La principessa e l'anarchico

Una storia che assomiglia ad un romanzo. Uno spaccato di vita sociale, politica e civile dell'Europa tra metà dell'Ottocento e la Rivoluzione d'Ottobre. Un racconto appassionato, drammatico e suggestivo nel quale vita e morte, rivoluzione e private angosce, illusioni e fughe disperate in luoghi più immaginari che reali, mondi lontani che s'incontrano fino a penetrarsi, uomini e donne che guerreggiano…

Quando Milano era asburgica

Monza, 17 agosto 1840: la folla radunata davanti alla stazione ferroviaria è quella delle grandi occasioni. Stava per essere inaugurata la prima linea ferroviaria del Lombardo-Veneto. Assistono alla cerimonia tutte le massime autorità del Regno. Dalla vicina Villa Reale, residenza estiva della corte, sono venuti l’arciduca Ranieri, viceré e zio dell’imperatore, e la consorte Maria Elisabetta di Savoia con i…

Beppe Grillo

Il Programma Salute del Movimento 5 Stelle? Eliminare i ticket sui farmaci. Tutti i dettagli

Gratuità e trasparenza sono le parole chiave delle politiche del farmaco a 5 Stelle, contenute nel Programma Salute votato il 14 giugno su Rousseau dalla base del Movimento (mentre ancora si parlava del flop alle amministrative e si attivava una nuova funzione relativa ai meetup sulla piattaforma ideata da Gianroberto Casaleggio). Ecco un focus sulle priorità su ticket (da eliminare), società…

Come evitare le trappole semantiche di politici e politologi

“Quando le parole perdono il loro significato, le persone perdono la loro libertà”. Questo celebre aforisma di Confucio racchiude alla perfezione il senso del seminario organizzato giovedì da Unitelma Sapienza e dalla Lichtenstein Academy a Villa Lubin dal titolo “Semantic Traps: Politics with Loaded Terms”. Un incontro in cui hanno detto la loro studiosi di fama internazionale del mondo della…

cellnex

Cosa fa Cellnex a Roma

Una serata alle Scuderie del Quirinale con visita guidata alla mostra “Da Caravaggio a Bernini: capolavori del Seicento italiano nelle collezioni reali di Spagna”, sponsorizzata da Abertis, e light dinner al tramonto sulla terrazza che si affaccia sulla Fontana dei Dioscuri. Si è tenuto mercoledì sera l’incontro cultural-mondano organizzato da Cellnex Telecom, il giorno prima della presentazione alla borsa di Madrid…

Fincantieri, Unicredit e Luxottica, come vanno i rapporti fra Italia e Francia?

Serata all'insegna dell'amicizia e degli affari tra Italia e Francia, ieri sera al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, organizzata dalla CCI France Italie, con il sostegno di Business France e dell'ambasciata francese in Italia. FINCANTIERI TRATTA CON MSC PER STX FRANCE “Siamo portatori di un progetto industriale giusto, corretto, che deve continuare”, ha dichiarato Giuseppe Bono, amministratore…

Watergate, clima, Donald Trump e Melania Trump

5 domande sul no di Trump agli accordi di Parigi sul clima

Quando, dopo numerosi segnali premonitori, ha annunciato la decisione di ritirare gli Stati Uniti dagli Accordi di Parigi per rallentare il cambiamento climatico, Trump ha giustificato la propria scelta citando uno studio scientifico… che dice proprio il contrario. “Anche se gli Accordi di Parigi fossero pienamente implementati - e se tutte le nazioni li rispettassero – si stima che questo…

×

Iscriviti alla newsletter