Skip to main content

Tutte le prime novità di Trump su gas, petrolio e trivellazioni

Proprio mentre celebrava i suoi primi 100 giorni alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato nuovi ordini esecutivi, due sul commercio e uno sull'energia, che, da un lato, proseguono sulla linea del rafforzamento della manifattura americana e della protezione dei prodotti made in Usa, dall'altro smantellano buona parte delle politiche ambientaliste di Barack Obama aprendo alle trivellazioni offshore,…

arman

"Arman 1954 – 2005", a Roma la mostra del pittore e scultore francese

Arman definiva gli oggetti di uso comune “estensione del sè”, decenni prima dell’invenzione dello smartphone. Ma ne annullava l’uso, attraverso la loro scomposizione, distruzione o assemblaggio. Faceva a fette un’automobile da luna park, montava due metà di un pianoforte a coda ai lati di un letto a baldacchino, ibridando i due oggetti; o ancora, nella serie “Accumulations”, in una distesa…

Di Mario

I metalmeccanici, il contratto, la boxe e la comunicazione di Antonello Di Mario

Chi ha avuto l’avventura di occuparsi della cronaca economica degli ultimi quindici anni, può dire di aver vissuto, nella sua drammaticità, uno dei periodi storici più interessanti e coinvolgenti da raccontare. Sono cambiati gli scenari, gli equilibri e le prospettive dell’intero pianeta, sono mutati le piattaforme e gli strumenti della comunicazione. Nulla è come prima e, spesso, niente è come…

Bessi, Ilva

TurkStream, North Stream, le mire geopolitiche della Germania e gli interessi dell'Italia

“Il gas naturale svolge e svolgerà un ruolo molto importante nel futuro del settore energetico”. È una frase che ho sentito ripetere spesso recentemente. Non solo è vera, ma detta così sembra anche ovvia, pleonastica. Invece non è così scontata viste le ipotesi che prospettano un mondo dove produrre energia possa essere un’attività fai da te – come montare un…

italia oggi

Perché Italia Oggi di Magnaschi sballotta Audiweb

Nell’era del computer e dei software che certificano i dati, hanno senso le rilevazioni a campione di Audiweb? A porre il quesito è questa mattina Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi (nella foto). Audiweb è l'organismo partecipato dalle associazioni di categoria che rappresentano gli operatori del mercato (Fedoweb 50%, associazione degli editori online, UPA Utenti pubblicità Associati, con il…

art bonus

Come migliorare (alla francese) l'Art Bonus

Dopo un inizio stiracchiato, l’Art Bonus ha raggiunto in due anni quota 170 milioni in donazioni. Lo ha detto il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, durante la seconda edizione degli Stati Generali Amici dei Musei e delle Gallerie, che si è svolta ieri a Roma, nell’Uccelliera della Galleria Borghese, organizzata dagli “Amici degli Uffizi” e …

Le mise di Brigitte Trogneux, la moglie di Emmanuel Macron

La storia d’amore tra il candidato di En Marche alle presidenziali francesi del 7 maggio, Emmanuel Macron, e la moglie Brigitte Trogneux (qui il ritratto di Formiche.net), ha conquistato il mondo. Tra i due ci sono 24 anni di differenza, ma il rapporto sembra più solido che mai. LA STRATEGA DI MACRON Lei non solo è la compagna sentimentale, ma…

Ecco perché le tensioni tra Turchia e Cipro sul gas lambiscono Eni

Si inasprisce il conflitto tra la Turchia e l'Ue per lo sfruttamento del gas nelle acque cipriote. In una lettera del rappresentante turco presso le Nazioni Unite, Ankara rivendica senza l'appoggio del diritto internazionale una serie di pretese sui sei lotti che Cipro (la cui Borsa continua a salire) ha affidato ad alcune aziende internazionali, tra cui l'italiana Eni, per…

Ecco come la Bolkestein spacca Confindustria e Cna sulle spiagge

Alla fine il giorno delle associazioni è arrivato. Dopo settimane di pressing sul Parlamento, ieri mattina i deputati delle commissioni Finanze e Attività produttive hanno ascoltato le rappresentanze di quei settori direttamente coinvolti dalla normativa Bolkestein (qui l'ultimo degli approfondimenti di Formiche.net), tra tutti il comparto balneare che però non sembra avere una posizione unitaria e compatta. Anzi. BOLKESTEIN (NON) PER TUTTI…

Cop21

Come superare i limiti della Cop21

La prossima settimana si riapre a Bonn il negoziato sulla attuazione dell’accordo di Parigi contro i cambiamenti climatici. C’è molta incertezza per la posizione degli Stati Uniti, visto che nelle scorse settimane il G7 Energia ha dovuto prendere atto delle critiche americane verso l’accordo e dell’impossibilità quindi di raggiungere una posizione comune. Non è una sorpresa, avendo il Senato americano…

×

Iscriviti alla newsletter