Skip to main content

Come procede il progetto Human Technopole

Due settimane per il via libera al masterplan dello Human Technopole. Poi l’apertura, la prossima settimana, di un bando internazionale per la selezione del direttore generale. A giugno, poi, la consegna al governo di una prima bozza di statuto per la cittadella della Scienza. Il tutto per arrivare pronti, a fine 2017, per accogliere i primi ricercatori. Si muove il…

Carlo Calenda

Enel ed Eni, ecco come Calenda cambierà la strategia energetica di Passera

Lenta, ma avanza. L'Italia ce la sta mettendo tutta per centrare gli obiettivi della Strategia energetica nazionale (Sen) (qui il documento), che fissa la road map per la riduzione delle emissioni atmosferiche, attraverso un più ampio ricorso alle rinnovabili. Il punto è stato fatto ieri pomeriggio alla Camera, nel corso di un'audizione, dai ministri Carlo Calenda e Gianluca Galletti, rispettivamente responsabili…

Roberto Moncalvo, Raffaele Borriello e Luigi Pasquali

Come e perché l'agricoltura è già diventata 4.0

La rivoluzione tecnologica incalza o, per meglio dire, ha già cambiato in profondità il nostro modo di pensare, di relazionarci e, soprattutto, di produrre. L'industria è in grande trasformazione, il settore dei servizi - come dimostra il grande successo delle imprese digitali - ancora di più. Una pervasività alla quale non sfugge neppure l'agricoltura, la cui importanza nell'ambito del tessuto…

agricoli

Il futuro dell'agricoltura tra sfide e opportunità

Di Raffaele Borriello

Se si cerca in Internet Agricoltura 4.0 si scoprono due cose molto interessanti: la prima è la grande attenzione dedicata dai media a questo tema, attenzione raramente rivolta al settore primario, se non in occasione di crisi sanitarie che allarmano i consumatori; la seconda è la sorprendente quantità e qualità di nuove tecnologie già disponibili per un’agricoltura sostenibile. Questi due…

moonlight locandina

Moonlight, ecco trama e curiosità del film premio Oscar

Malgrado gli inconvenienti sul palco degli Academy Award, il miglior film del 2017 è Moonlight, pellicola diretta da Barry Jenkins che ha letteralmente sfilato la statuetta di mano a La La Land, il musical con protagonisti Emma Stone e Ryan Gosling candidato a 14 premi Oscar. Moonlight oltre alla statuetta come miglior film si è aggiudicato anche il premio Oscar…

Carlo Azeglio Ciampi

La scomparsa a Pesaro dello storico Antonio Brancati

Anche il conservatorio statale Rossini è rimasto scosso per la scomparsa di Antonio Brancati, che fu presidente dell'istituto dal 1983 al 1987, e avverte sentita vicinanza ai familiari dello studioso. Eppure il “grande appuntamento” è il più consueto e prevedibile che l’esistenza possa riservare. La vita è un’eventualità: può sorgere o meno. Ma la morte è il dato più certo…

LUIGI PASQUALI

Agricoltura 4.0, così studiamo la terra

Di Luigi Pasquali

Le tecnologie spaziali, oggi comprese nel concetto più ampio di space economy, sono ormai parte integrante della vita di ogni cittadino. Dagli smartphone ai tablet, anche la geo-informazione è entrata nelle case e nelle attività lavorative più diffuse, con benefici importanti e tangibili anche nel settore dell’agricoltura. In questo campo, grazie a strumenti di precisione guidati da un flusso di…

Oscar 2017, tutte le critiche di Hollywood a Donald Trump

L’89° edizione dei Premi Oscar sarà ricordata per la gaffe durante l’annuncio del Miglior Film. A causa di uno scambio di buste, Warren Beatty e Faye Dunaway hanno annunciato la vittoria del musical La La Land, prima che il premio venisse consegnato correttamente al vero vincitore, Moonlight. IL FIOCCO BLU  Ma la verità è che gli Oscar 2017 sono stati, forse,…

Oscar 2017

Tutti i vincitori (con sorpresa) dei premi Oscar 2017

Una gaffe da oscar ha chiuso ieri la premiazione dell'89esima edizione dei premi più prestigiosi per l'industria cinematografica. Durante la premiazione per il miglior film, infatti, è stato erroneamente annunciato come vincitore il musical La la Land, mentre il premio più importante della serata era stato assegnato a un altro film, Moonlight. "Ci hanno dato la busta sbagliata", ha spiegato…

Tutte le evoluzioni degli agricoltori 4.0

Di Michele Ziosi

L’innovazione tecnologica è entrata prepotentemente nel comparto agricolo, preparando il terreno a una vera rivoluzione. Le sfide della moderna agricoltura sono incalzanti e fondamentali per il futuro della società. Secondo la Banca mondiale, entro il 2050 dovremo produrre il 50% di cibo in più per sfamare la popolazione del pianeta. Uno scenario che il governo italiano intende affrontare puntando sull’…

×

Iscriviti alla newsletter