Il judoka egiziano Islam El Shehaby non ha stretto la mano al collega israeliano Or Sasson che in un incontro alle Olimpiadi di Rio lo aveva appena battuto. El Shehaby (poi rimpatriato dalla sua federazione con il trolley pieno di esecrazioni) è stato mandato dal suo allenatore nuovamente sul tatami a eseguire solo l’inchino obbligatorio, ma la mano tesa dell’avversario…
alexandrupolis
Psicopatologia dei tatuati
Il tatuaggio è l'uomo. Che dai primordi della storia sino a oggi si è sempre tatuato, in tutti i continenti e le civiltà. Ne abbiamo trovato in mummie di antichissime civiltà (Egitto, Siberia) e la stessa parola ci viene dalle antiche culture della Polinesia (tatau). Vi sono dei momenti forti nella vita dell'uomo (nascita, età adulta, matrimonio, menopausa, funerale) in…
Ryanair, cosa è successo davvero tra O'Leary, Renzi e Delrio
Michael O’Leary ha mantenuto la promessa: non appena il governo italiano ha annullato l’aumento della tassa municipale di 2,5 euro e una volta modificate le linee guida aeroportuali per conformarsi alle norme comunitarie, Ryanair si dichiara pronta ad investire un miliardo di dollari entro il 2017 in Italia. Il piano, salutato positivamente dall’esecutivo, è stato presentato ieri a Roma. Ecco cosa…
Perché il dibattito sul burkini è folle
Tra bikini e burkini l’Europa è all’ultima spiaggia. Dopo che alcuni sindaci francesi, spalleggiati dal primo ministro Valls, hanno deciso di vietare alle donne l’uso del costume che le copre dalla testa ai piedi “perché incompatibile con i nostri valori”, è esplosa la polemica su quali principi far valere anche in Italia. Può, dunque, l’Occidente ferito e minacciato dal terrorismo…
Burkini, tutte le curiosità sul costume musulmano da bagno
Così come Mary Quant è diventata famosa per avere inventato la minigonna negli anni ‘60, ora la catena britannica Marks&Spencer lascia il segno nel mondo della moda (e non solo) per la commercializzazione del burkini, il costume da bagno con burka integrato. Chi indossa il burkini ha le braccia, le gambe e la testa coperti “per nascondere tutto il corpo senza…
Che cosa penso del burkini
Cosa penso del burkini? Si racconta che quando inventò il primo generatore di corrente elettrica (1821), mostrandone il funzionamento ad una perplessa Regina Vittoria, il grande Faraday rispose: "A che serve, Maestà? A diventare una cosa che voi un giorno potrete tassare". Io penso che col burkini finirà così. In che senso? Fateci caso: i disegni che ci propongono sui…
Olimpiadi Rio 2016, tutti i conti in tasca agli atleti italiani
Federica Pellegrini dice di essersi "rotta di sentir parlare di delusione" quando si parla della sua scarsa prestazione ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. La nuotatrice, che guadagna principalmente dagli sponsor e dal circolo Canottieri Aniene guidato dall’attuale presidente del Coni, Giovanni Malagò, può forse dirlo ora, ma non dovrebbe dimenticare che per anni la sua preparazione sportiva è stata…
L'esempio di Bernabei e il suo messaggio ai giovani
Lo scorso 13 luglio l'Associazione Giovani Opinion Leader è stata onorata di conferire il suo 1° Premio alla Carriera ad Ettore Bernabei. Lo abbiamo fatto con una motivazione che ci fa piacere ricordare. La sua passione per la Verità è stata la traiettoria sulla quale ha costruito un intero percorso personale e professionale all’interno del mondo della comunicazione, unita ad…
Festival di Salisburgo, l'onorificenza e un monito
Domenica 14 agosto, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha insignito il Presidente del festival di Salisburgo Helga Rabl-Stadler della onorificenza di Gran Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia. La medaglia è stata presentata dall’Ambasciatore italiano a Vienna Giorgio Marrapodi, alla presenza di Riccardo Muti, al termine di un concerto dei Wiener Philharmoniker diretto dal Maestro. Nel motivare l’onorificenza. L’Amb. Marrapodi…
La Francia al Festival delle Nazioni
Il Festival delle Nazioni (Città di Castello 23 agosto-3 settembre) è una manifestazione di cui si parla meno del meritato. Va apprezzata per tre ragioni: a) ogni anno porta nella città umbra dove risiede uno dei maggiori compositori italiani, Salvatore Sciarrino, una rassegna musicale imperniata su una delle Nazioni Europea; 2) porta in Italia una sintesi della musica, soprattutto recente…