Ieri Antonio Signorini con un sms mi ha dato la cattiva notizia. E da allora non penso ad altro che a lui. Al collega che per quasi due anni mi ha seguito, mi ha guidato, mi ha a volte sopportato mentre sovente scalpitavo nella scrivania a fianco la sua. Al collega di esperienza e di livello al quale ho carpito segreti…
alexandrupolis
Sanità, ecco chi traina il comparto dei farmaci in Italia
In Italia ogni 100 euro di produzione farmaceutica genera in media altri 302 euro di valore aggiunto, di cui 106 euro in altri settori della stessa regione ed i restanti 196 euro nelle altre regioni. Nel Mezzogiorno tale dato raggiunge i 440 euro di valore, di cui 44 euro in altri settori della regione e 396 euro nelle altre regioni. Sono questi alcuni…
Cinema, vi spiego perché lo streaming sui siti pirata non conviene
Recentemente ho avuto modo di intervenire alle giornate di studio promosse dall’Università Ca’ Foscari di Venezia nell’ambito di un progetto di ricerca di Ateneo sul fenomeno della pirateria in Italia. All’incontro hanno partecipato sia rappresentanti del mondo accademico e della comunità scientifica sia professionisti del settore audiovisivo e delle Istituzioni. Disparate le posizioni che sono emerse nel corso degli interventi…
Al via Master of Fotografy, il primo talent in Italia sulla fotografia
Andrà in onda Giovedì 21 Luglio, alle ore 21.10, su Sky Arte HD, in contemporanea in 5 Paesi, Master of Fotografy, il primo talent show sull’ universo fotografico. A condurre la gara sarà una icona del cinema e dello spettacolo, Isabella Rossellini, ed i concorrenti verranno giudicati da un cast di primo ordine costituito da Oliviero Toscani, Rut Blees Luxemburg…
Ecco le regioni dove le start-up energetiche mettono il turbo
Buone notizie dal fronte start-up. I numeri presentati nel rapporto annuale dell’Istituto per la Competitività sull'innovazione energetica - I-Com, il think tank presieduto da Stefano da Empoli - hanno evidenziato diverse tendenze: il centro è il più attivo, il sud più creativo. IL CENTRO IN MOVIMENTO Le imprese più attive sono quelle del Centro Italia, con un valore di produzione medio pari a 753mila…
Notaro e fotografo, le “cose” di Maria Emanuela Vesci
“Il notaro Maria Emanuela Vesci (MEV) ha il piacere di comunicare che si terrà una mostra delle sue bislacche fotografie”: è l’ironico incipit di una mostra in realtà serissima, dal titolo “...E la cosa disse guardami”, in corso fino al 24 luglio a Roma, nel cortile bramantesco di Palazzo Doria Pamphili, via del Corso 305, con orario di apertura dalle…
Ecco le priorità strategiche dei porti in Italia
L'articolo di Paolo Costa tratto dall’ultimo numero della rivista Formiche Si stima che fra due o tre anni le esportazioni italiane dirette al di fuori dell’Unione europea supereranno quelle verso i Paesi dell’Unione (nel 2002 erano a poco più del 60%, ma già l’86% nel 2014) e che lo stesso traguardo verrà raggiunto dell’intera Unione a 28 Paesi nel 2026…
Musica e letteratura in trentacinque medaglioni
Il portale dell’Enciclopedia Treccani scrive: "Musica e letteratura intrattengono da sempre stretti rapporti dando luogo a reciproche sollecitazioni espressive e linguistiche. Una dialettica che interessa la poesia, il teatro, ma anche, soprattutto tra Ottocento e Novecento, la narrativa. In particolare, l’evoluzione del teatro musicale, che trasforma in musica drammi e sentimenti delle pagine letterarie, segna una fase intensa del rapporto…
Che cosa dice davvero lo studio Agcom su WhatsApp
"Nessuna 'proposta', solo discussione delle varie tesi nel dibattito in corso"; "Agcom non ha proposto niente del genere... rinvio al testo complessivo". I tweet del commissario Agcom Antonio Nicita in risposta a una serie di notizie circolate sul web sulla presunta "proposta" dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di "tassare" le app di messaggistica mobile come Whatsapp sono indicative della…
Leggere Michael T. Flynn e Michael Ledeen dopo la strage di Nizza
A maggior ragione dopo l’orrore di Nizza, c’è un libro da leggere, comprendere e mettere in pratica. Il generale Michael T. Flynn ha oltretrent’anni di carriera ai massimi livelli dell’intelligence militare americana, essendo stato protagonista di missioni nei più diversi teatri di guerra (Grenada, Haiti, America Centrale, Iraq e Afghanistan), e avendo lavorato fianco a fianco con figure come i…