Skip to main content

Expo 2015, verso una pesca ecosostenibile

La sostenibilità ambientale continua ad essere uno dei temi centrali di Expo 2015. Sabato 13 giugno si svolgerà, presso il Padiglione Italia, la conferenza dal titolo ‘Verso una pesca eco-sostenibile e un pescato sicuro’. Paola Catapano, giornalista scientifica del Cern di Ginevra, intervisterà esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e di altre Istituzioni sugli effetti della pesca sull’ambiente e…

È morto Christopher Lee, la star di Dracula

Il mondo dà l'addio a Sir Christopher Lee, attore inglese di 93 anni, noto per il suo memorabile Dracula e per aver recentemente partecipato alle trilogie di Star wars e Il Signore degli anelli. Lee si è spento attorno alle 8.30 di domenica 7 giugno. Era entrato in ricovero in un ospedale di Londra a causa di alcuni problemi respiratori.…

Galletti benedice l’accordo anti discariche

“Non è ammissibile che in un Paese sviluppato come il nostro il 40% dei rifiuti finisca ancora in discarica. Per questo accordi del genere sono un segnale importante per l'Italia”. E' quello che ha detto il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti intervenendo questa mattina alla firma dell'accordo di programma tra Corepla, Conai, Assobioplastiche e il Consorzio Italiano Compostatori presso la Residenza di Ripetta a Roma. L’ACCORDO L’obiettivo dell’accordo tra Corepla,…

Imu, Tasi e local tax. Cambiamo la tassazione degli immobili?

Il mercato immobiliare non potrà riprendersi davvero fino a quando sul settore non verrà allentata la morsa fiscale che lo opprime da ormai quattro anni. Fra pochi giorni i proprietari saranno chiamati a pagare due imposte, l'IMU e la TASI, che nel 2014 hanno comportato versamenti per ben 25 miliardi di euro, contro i 9 che pesava l'ICI fino al…

Eni, l'agenda ambientale di Descalzi sull'Osservatore Romano

Critiche all'Europa. Non solo rinnovabili. Il futuro è low carbon. Sono queste alcune indicazioni che Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, ha affidato all’Osservatore Romano di oggi. Nell'intervento del capo azienda di Eni sull'organo della Santa Sede, non ci sono riferimenti espliciti all’Enciclica sull'ambiente di Papa Francesco che sarà pubblicata il 18 giugno ma alcuni addetti ai lavori hanno letto…

Investimenti

Vuoi investire in Italia?

L’11 e 12 giugno tra gli appuntamenti romani l'IBAC International Board of Advisors Council occupa un posto di assoluto rilievo. Una sessantina di CEO di multinazionali internazionali siedono per due giorni intorno al tavolo per discutere di Italia, di prospettive di investimento, di digital, di big data. Ma alla fine il vero obiettivo o la vera speranza è la possibilità…

La tutela della privacy nel mercato unico digitale

Diritto all'oblio, cookie law e mercato unico digitale. E' la tutela della privacy 2.0 di cui si è discusso oggi al Politecnico di Milano nella giornata di studio organizzata da AICT – la Society dell'Associazione Italiana Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni (AEIT) dal titolo “Tutela della privacy 2.0: cooperazione tra tecnologia e diritto”. PRIVACY 2.0 Gli argomenti affrontati, da una parte…

Suigo guiderà La Scossa

Riparte La Scossa. Il nuovo board de “La Scossa” - il  think tank di manager, giornalisti, imprenditori e professionisti del settore pubblico e privato che si è contraddistinta negli anni come la “lobby dell'impegno civile” - sarà guidato da Michelangelo Suigo, Head of Public Affairs di Vodafone Italia. IL THINK TANK La Scossa è l'associazione fondata nel 2011 da Francesco Delzio, Antonia Masino e Stefano…

Opec, ecco come cresce il fronte anti saudita

L'ultima riunione Opec di Vienna della scorsa settimana ha avuto strascichi velenosi. Si è deciso per lo status quo: nonostante l'eccesso di offerta e la forte debolezza dei prezzi, si manterrà invariato a 30 milioni di barili al giorno il plafond di produzione. Si è scelto in pratica di avallare la linea saudita e dei Paesi del Golfo, che per…

Umberto Pizzi ricorda Mario D'Urso (il vero Jep Gambardella?)

La prima volta che fotografai Mario D'Urso fu 45 anni fa. La barca dell'avvocato Agnelli era ormeggiata a Porto Santo Stefano. Con addosso un costume in stile fantozziano, D'Urso fece un baciamano a Margaret d'Inghilterra. Da allora in poi, a qualsiasi avvenimento mondano, lui arrivava sempre a fianco di Agnelli. Era molto giovane, aveva trent'anni, ma si vedeva che era…

×

Iscriviti alla newsletter