Skip to main content

Ronaldo, Messi, Beckham. Quando gli affari non vanno nel pallone

Negli anni 90 li chiamavano ricchi scemi. La figura del calciatore-imprenditore era agli albori e le truffe erano piuttosto frequenti. Impossibile, tanto per fare un nome, dimenticare il raggiro ai danni di Roberto Baggio, che, assieme a varie stelle dell’epoca (Costacurta, Carrera, Sebastiano Rossi ecc.), investì 7 miliardi delle vecchie lire in una miniera di marmo nero in Perù. Ovviamente…

realtà cini

Così una nuova rivoluzione tecnologica sconvolgerà le nostre vite

Nel 2013 Netflix ha progettato la formula per un nuovo show attraverso l'uso di un algoritmo. La compagnia ha raccolto una quantità massiccia di dati che rivelava la presenza di una vastissima audience per i psico-thriller di Kevin Spacey e per i film drammatici diretti da David Fincher. I big data hanno dunque comunicato a Netflix che dall’unione di questi…

Eni, ecco le nuove intese petrolifere in Egitto

Egitto e Italia sono sempre più vicini, tanto sul versante geopolitico quanto su quello economico. Nel primo caso sono le sintonie libiche a farsi sentire. Nell'ex Regno di Muammar Gheddafi, Il Cairo, che sostiene il governo di Tobruk, ha un'influenza molto forte. Per quanto riguarda gli affari, invece, il premier Matteo Renzi è l’unico leader dell’Unione europea presente al Forum economico di…

Chi c'era alla presentazione della mostra organizzata dalla Fondazione Sorgente Group

Dal presidente di Poste Italiane Luisa Todini al presidente della Camera di Commercio di Roma Giancarlo Cremonesi, passando per la principessa Elettra Marconi, Claudio Strinati, Maddalena Letta ed Esther Crimi. Ieri sera personalità del mondo dell’imprenditoria, della cultura e della mondanità erano a convegno nello spazio espositivo Tritone a Roma per la conferenza sulla mostra “Magistri Astronomiae dal XVI a…

Ecco come i vini italiani ubriacano il mondo

“Di fronte allo scenario di calo dei consumi sul mercato nazionale, i produttori italiani hanno spostato l’attenzione all’estero. Nel corso dell’ultimo decennio, il commercio internazionale è aumentato di quasi il 75%, passando da 15 a 26 miliardi di euro. Un tasso surclassato dall’export dei vini italiani (+88%) trainato dall’incremento delle esportazioni degli spumanti (+263%) e da un allargamento delle vendite…

Cosa farò per la Salute italiana. Parla il ministro Lorenzin

Stop agli esami inutili, via a campagne di sensibilizzazione per la fecondazione eterologa e un po' di pazienza per i nuovi ticket. Ma sulla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari non si torna indietro. Ecco tutti i progetti del Ministro Beatrice Lorenzin per la Salute del nostro Paese esposti durante un forum con la redazione dell'Ansa. L’IMPATTO FINANZIARIO Uno sguardo sui risultati raggiunti…

Così il governo rilancerà le opere pubbliche. Parla il viceministro Nencini

“In Commissione al Senato c’è un po’ di rallentamento perché si sono accavallate alcune vecchie priorità ma sono convinto che ce la faremo a rispettare la dead line di dicembre 2015 per approvare il nuovo codice degli appalti e delle concessioni pubbliche”. Il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Riccardo Nencini (senatore e segretario del PSI) è l’uomo al quale…

Il Corriere della Sera bistratta i giustizialisti su Berlusconi assolto

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Cesare Maffi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Marcia trionfale contro marcia funebre. Di rado si assiste a una divisione così netta nella stampa, come avvenuto ieri a proposito della sentenza della Cassazione su Silvio Berlusconi. Il «visto da destra» e il «visto da sinistra» si estrinseca…

Moda e design, Intesa Sanpaolo presenta le startup più innovative

Intesa Sanpaolo presenta le startup più innovative nei settori del lusso, della moda e del design in occasione di StartUp Initiative “Fashion & Design Open Innovation Day”, appuntamento interamente dedicato alla scoperta di tecnologie ad elevato potenziale di crescita. L’incontro, rivolto a imprese e investitori, punta a presentare gli ultimi sviluppi tecnologici e le tendenze del settore. LO SCENARIO ECONOMICO…

La frontiera della transdiegesi

In un recente viaggio in California ho avuto modo di visitare l’open space di Humin, assieme alla project manager della nuova azienda americana Arielle Zuckerberg, sorella di Mark.  Humin è un’applicazione che ha terrorizzato me, europea, quindi vintage, ma certo non lei, che trova del tutto naturale che un algoritmo influenzi le scelte di ognuno di noi al punto di…

×

Iscriviti alla newsletter