Da un episodio di cronaca – l’accordo firmato tra Cina e Stati Uniti – si risale agevolmente alla storia. La sigla apposta lo scorso novembre a Pechino è importante per molte ragioni; due sono le principali: finalmente un accordo è stato raggiunto, le sue modalità possono essere veramente innovative. Queste considerazioni valicano i recinti, pur importanti, delle cifre riportate. Dopo…
alexandrupolis
Ecco come le cooperative agricole trascinano il Made in Italy
Con un fatturato di 35 miliardi di euro, esportazioni pari a 4 miliardi di euro e una crescita di quasi il 6% rispetto all'anno precedente, la cooperazione agricola italiana conferma il segno positivo per il Made in Italy. IL RAPPORTO I dati, presentati a Roma al Palazzo della cooperazione e alla presenza del Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, sono…
Ilva, Expo e Terra dei Fuochi. Ecco tutto il Galletti pensiero
Inquinamento, riciclo dei rifiuti, trivelle nell'Adriatico e nel canale di Sicilia. Sono solo alcuni dei temi toccati dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti durante un forum con la redazione dell'Ansa. Il ministro ieri ha approfondito molti dei temi sensibili non solo per l'ambiente, ma anche per l'economia, come le questioni Ilva, Expo e Terra dei Fuochi. DOSSIER ILVA "Non c'è…
Ecco come cambieranno gli appalti pubblici in Italia
Il settore degli appalti pubblici si prepara ad un’autentica rivoluzione. Se sarà confermata la road map indicata dal Governo, al massimo tra un anno l’Italia avrà una nuova normativa sui contratti pubblici e le concessioni completamente sostitutiva di quella attuale. Il percorso della riforma è già iniziato con l’esame al Senato del disegno di legge delega di Palazzo Chigi. Si…
Che cosa dice il rapporto di I-Com su pagamenti elettronici, e-commerce e social media
Dall’economia alla finanza. Dopo aver trasformato i modelli di consumo e di business di interi comparti di mercato, l’innovazione digitale si sta dirigendo anche verso il settore finanziario. E proprio al fenomeno della Digital Finance Innovation è dedicato il primo rapporto Digifin, promosso da I-Com (Istituto per la Competitività) insieme ai partner Agos Ducato, BNL, Credem, Edenred e MasterCard e…
Farmaci e farmacie, la liberalizzazione alla Renzi vista da Federfarma
Farmaci, farmacie e liberalizzazioni, un matrimonio che non s’ha da fare. Stando alle notizie delle ultime ore, il ministero dello Sviluppo Economico avrebbe consegnato a Palazzo Chigi la bozza del ddl sulla concorrenza in previsione del Consiglio dei ministri di venerdì 20 febbraio, quando il premier Matteo Renzi ne illustrerà i contenuti. Gli stessi su cui già da settimane circolano…
Tutto sulla guerra tra Apple e Google per le auto elettriche
Rivoluzionare il mondo delle auto elettriche come ha fatto per quello degli smartphone. Questo l'obiettivo di Apple con il suo "nuovo" progetto Titan - un'iniziativa lanciata in realtà già da un anno ma di cui solo ora comincia a trapelare notizia sui media americani. La Mela non commenta ma i rumors dicono che Apple sta costruendo una vera macchina, elettrica…
Tutte le bufale sulla Terra dei Fuochi
Che la Terra dei Fuochi non sia una bufala è testimoniato, purtroppo, da centinaia di morti. Ma che la Terra dei Fuochi coincida con l’intera Campania invece è una menzogna clamorosa. E’ quello che attesta oggi il quotidiano Il Mattino di Napoli con un servizio in prima pagina. Infatti, scrive Luciano Pignataro del Mattino, "il Decreto dei Ministri Martina, Galletti…
Così l’Arabia Saudita punta anche sulle fonti rinnovabili
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dopo l’insediamento in Arabia Saudita del nuovo Re, King Salman, è stato confermato il potente Ministro del Petrolio Al Naimi, che è anche presidente del fondo di gestione del KAPSARC–King Abdullah Petroleoum Studies and Research Center, a Riyhad, il prestigioso Centro di Ricerca Economica finanziato dall’ARAMCO, che riunisce studiosi da tutto il mondo per contribuire al…
Libia, tutte le fibrillazioni energetiche dell'Italia
Quando i miliziani dell’Isis arrivano a conquistare Sirte, quando l’ambasciata italiana a Tripoli invita i nostri connazionali a lasciare rapidamente la Libia, e il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni afferma senza reticenze che l’Italia “è pronta a combattere” in quel Paese, sotto l’egida delle Nazioni Unite, allora la situazione è veramente grave e bisognerà chiedersi se siano state valutate a…