Skip to main content

Così la sicurezza corre lungo la rete elettrica

Un nuovo protocollo siglato oggi da Terna e Anie, la Federazione che riunisce le principali imprese del settore elettrotecnico ed elettronico, permetterà di eseguire in sicurezza i lavori necessari per garantire la massima efficienza della rete elettrica nazionale. Il Protocollo – il primo di questo tipo siglato da Anie con un’azienda infrastrutturale, si legge in una nota - fa seguito…

"Quelli che il 2000", la web serie che racconta i trentenni

Uscirà il 27 gennaio la prima puntata della web serie "Quelli che il 2000", progetto nato dalla voglia di raccontare una generazione di passaggio, quella che ha conosciuto la lira ma è diventata adulta con l'euro, che ha puntato sulla laurea (3+2) e vive di precariato, che ha riavvolto le cassette con la matita e ora passa le giornate ad…

Il Foglio, ecco cosa (non) cambierà con la direzione di Claudio Cerasa

Come sarà il Foglio di Claudio Cerasa? Come cambierà rispetto a quello di Giuliano Ferrara? Questa è la domanda che si fanno i lettori del Foglio e i suoi simpatizzanti, molti dei quali nel mondo dei media e della carta stampata, davanti all’annuncio dell’abdicazione di Ferrara verso il suo giovane caporedattore. I due sono molto diversi, ma anche molto simili.…

Ecco a che punto Giuliano Ferrara si è invaghito di Matteo Renzi

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class e dell’autore, pubblichiamo un articolo di Domenico Cacopardo uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Laico nonostante tutto, libero pensatore, dissacratore tenace, monumento, anche fisico, a se stesso, Giuliano Ferrara, direttore de Il Foglio, pubblica un libro sapido e denso, la cronaca di un viaggio intorno a Matteo Renzi, al suo modo di…

Tutti i tentacolari business di Google (sulla Terra e nello spazio)

Non c'è limite alle aree in cui Google è disposta a investire. Conosciamo le sue avveniristiche auto senza conducente, i droni e i palloni aerostatici per la connessione Internet delle aree remote (Project Loon), ma ci sono anche i satelliti per le comunicazioni, la telefonia mobile (ora Google vuole diventare operatore virtuale, secondo le ultime indiscrezioni), le tecnologie per le…

Con tre nuovi soci si rafforza la squadra di Comin & Partners

Già attiva da qualche mese con il suo fondatore Gianluca Comin e la partner Elena Di Giovanni, tre nuovi soci entrano a far parte della boutique di comunicazione e consulenza Comin & Partnership. LE ENTRATE Ecco i nomi dei tre nuovi soci: Riccardo Acquaviva, Gianluca Giansante e Francesco Russo, rispettivamente con il ruolo di responsabile delle relazioni con i media,…

Il rating del benessere comunale a portata di clic

Conoscere il rating finanziario del proprio comune è diventato facile ed a portata di tutti. EvaBeta, startup romana specializzata in soluzioni tecnologiche per la gestione dei rischi, ha appena reso disponibile il nuovo portale RatingComuniItaliani (www.ratingcomuni.it) che sfrutta gli open data dei bilanci pubblici per assegnare ad ogni municipalità la tripla A oppure il giudizio del titolo spazzatura. COME SCOPRIRE…

Roma sa cosa succede davvero a Taranto per l'Ilva?

Mentre nelle aule parlamentari ci si conta e ci si scontra su Italicum e riforma delle Istituzioni, in alcune Commissioni (Industria e Ambiente) del Senato si sta affrontando la complessa conversione del decreto legge per Taranto con i suoi articoli sull’Ilva. Se ciò avviene in Commissione, nella città ionica invece in queste stesse ore gli operai (senza salario da mesi)…

Handy, Uber e Amazon. Ecco il boom dei servizi on-demand

Un grande business a portata di mano. Letteralmente. Handy è l’applicazione che permette con pochi passi di sbrigare qualsiasi opera di manutenzione e di pulizia della propria casa. Dalle riparazioni a impianti idraulici, Tv, aria condizionata ai traslochi passando per i servizi di tinteggiatura e imbiancaggio, gli interventi sulla rete elettrica e la pulizia domestica e di uffici, Handy mette a…

Tutte le scoperte della sonda Rosetta raccontate da Science

Il magazine Science ha dedicato un numero speciale ai risultati della missione della sonda europea Rosetta, impegnata per la prima volta nella storia nella mappatura di una cometa, la Churyumov Gerasimenko. Al progetto hanno partecipato diversi partner italiani, dall'Università di Padova al Cnr. I RISULTATI DI ROSETTA Tre articoli dello speciale riportano i risultati di OSIRIS, il sofisticato sistema di…

×

Iscriviti alla newsletter