Il nudging è un tentativo che i leader politici e aziendali stanno facendo di disciplinare e orientare società divenute ormai troppo complesse. Barack Obama è stato il primo a utilizzare questo metodo. Subito seguito da Cameron, che ne è diventato il più entusiasta sostenitore al punto che ora vuole vendere all’estero il modello applicato dal suo team. Tra mille polemiche,…
alexandrupolis
Eni, Tap, South Stream. Le priorità strategiche secondo Alberto Clò
Con una dichiarazione forse non così inaspettata, il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha annunciato, mercoledì 19 novembre, che South Stream, il gasdotto che dovrebbe portare gas dalla Russia attraverso l’Europa aggirando l’Ucraina, e in cui è impegnata l’italiana Eni, “è utile, ma forse non più nella lista delle priorità". In un'ottica di diversificazione delle risorse energetiche della Penisola,…
Il benemerito viaggio di Renzi nel Mezzogiorno
Il Presidente Matteo Renzi ieri ha visitato nel Sud la 3Sun, grande fabbrica produttrice di pannelli fotovoltaici a Catania, nel cuore di quella che è nota da anni come l’Etna Valley, ovvero uno dei maggiori poli dell’Ict nel mondo. Poi è salito in Calabria e in Campania nell’Avellinese a visitare altri siti industriali di eccellenza presenti nelle due regioni, smentendo in…
Così Twitter ironizza sulle nuove 5 Stelle di Grillo
Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco e Carlo Sibilia. Sono loro il futuro del Movimento 5 Stelle? Dopo l’ennesima espulsione di due parlamentari pentastellati e la rivolta della base culminata ieri in una protesta nientemeno che davanti a casa di Beppe Grillo a Marina Di Bibbona, il comico genovese corre ai ripari. In un post sul…
Il Corriere della Sera bistratta gli allarmismi sui vaccini anti influenza
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha ordinato a titolo prudenziale il divieto di utilizzo di due lotti del vaccino Fluad contro l'influenza per accertamenti dopo tre casi di decesso. I due lotti in questione non sarebbero disponibili né venduti nelle farmacie, ma sarebbero accessibili solo tramite canale pubblico (ospedali, consultori ecc.) o presso i medici di famiglia. IL PROVVEDIMENTO "A…
Ecco il petardo di Strasburgo contro Google
Spacchettare Google separando l’attività di ricerca da quelle commerciali per risolvere il suo predominio di mercato. È questo l’obiettivo della risoluzione votata oggi a netta maggioranza dall’Europarlamento con 384 voti favorevoli, 174 contrari e 56 astenuti. La risoluzione “per la difesa dei diritti dei consumatori nel mercato digitale” non cita esplicitamente Google ma, visti i precedenti e il predominio di bigG…
Come avanza il Wi-fi alla Matteo Renzi
Il sogno renziano del wi-fi libero e gratuito ovunque per i cittadini prosegue per obiettivi. Quello raggiunto ieri sera garantirà connessioni Wi-Fi gratuite e più veloci per i clienti degli hotel italiani, che hanno beneficiato del credito d’imposta per realizzare l’impianto. Queste sono le mire di chi ha presentato le nuove misure, contenute in un emendamento alla Legge di Stabilità firmato…
In Val Padana la nebbia sta scomparendo. Parola del Cnr
Meno nebbia e meno inquinamento. A certificarlo è uno studio condotto dall’Istituto di scienza dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (ISAC-Cnr) di Bologna, pubblicato sulla rivista internazionale Atmospheric Environment. GLI EFFETTI DELLA NEBBIA Con la nebbia, l’alta concentrazione di microscopiche goccioline di acqua riduce sensibilmente la visibilità, con pesanti ricadute su traffico e viabilità, ricorda il Cnr. “Le…
Impronte digitali e firma elettronica, le nuove regole del Garante per la privacy
Produttori di dispositivi biometrici, aziende, banche e pubbliche amministrazioni, che si servono di tali dati per l'autenticazione degli utenti o per la sottoscrizione di documenti, saranno sempre più incentivati a farlo. Grazie alle nuove regole del Garante per la protezione dei dati personali sarà possibile infatti mantenere alti livelli di sicurezza nell’utilizzo di particolari tipi di dati biometrici, dalle impronte…
American Chamber of Commerce premia le migliori imprese tra Usa e Italia
Ci saranno le imprese più virtuose al centro della nona edizione del "Transatlantic Award Gala Dinner" organizzato il prossimo primo dicembre dall’American Chamber of Commerce in Italy guidata da Simone Crolla. CHI CI SARA' Durante l'evento verranno premiate le aziende statunitensi e italiane che hanno operato i maggiori investimenti sull’asse transatlantico tra Italia e Stati Uniti. Alla serata, che si…