Skip to main content

EurOCEAN, tutti i numeri dell'economia europea del mare

E’ in corso a Roma, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), la conferenza EurOCEAN 2014, organizzata dal Cnr e dalla Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione, insieme alla Commissione Ue, all’European Marine Board, all’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs) e al Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (Conisma), con la partecipazione, accanto al Presidente del…

Il Jobs act e "Giacomo" Meyerbeer

Cosa c’entra il ‘Jobs Act’ con ‘Giacomo’ Meyerbeer (benché tedesco e ‘re’ del palcoscenico francese adottò il nome italiano tanto amava il Paese dove aveva vissuto nove anni, cruciali per la sua esperienza di vita e formazione musicale)? La sera prima dei ‘brevi incontri’ (o piuttosto ‘brevi interludi’, per mutuare il titolo del film che rese Rossano Brazzi, nel 1957,…

Ebola, ecco la campagna di prevenzione di Big Tex

Big Tex è la mascotte della Fiera dello Stato del Texas. Si tratta di una statua gigante che ricorda l'attore John Wayne, costruita nel 1952. Nel 2012 un incendio l'ha distrutta. Questo mese Big Tex è riapparso, perché le autorità hanno deciso di utilizzarlo come strumento per la campagna di prevenzione dell’ebola. “Ricorda di lavare sempre le mani prima di mangiare”,…

Chi elogia e chi stronca il film La Trattativa di Sabina Guzzanti

Era destinato ad alimentare polemiche roventi. E, come già accaduto nel corso della presentazione al Festival di Venezia, #La Trattativa di Sabina Guzzanti non ha tradito le attese con l’uscita nei cinema italiani. Uno snodo storico Costruito attorno al presunto patto realizzato tra apparati istituzionali e capi di Cosa nostra a cavallo fra prima e seconda Repubblica, il film è…

Ecco l'azienda napoletana che produce i vaccini anti Ebola

Si chiama Okairos la società di biotecnologia che ha creato un vaccino che potrebbe sconfiggere l’Ebola. Con base a Basilea e una filiale al Ceinge di Napoli, Okairos ha concepito insieme alla National Institute of Health degli Stati Uniti un antidoto sperimentale approvato in tempi record. Per riuscirci dove i metodi tradizionali sono falliti, ha ideato una nuova tecnologia ibrida di…

Come far ripartire l'efficienza energetica in Italia: le proposte del Coordinamento FREE

Il primo ottobre si è svolto a Roma, presso l'Auditorium del GSE, il convegno “Efficienza energetica: come ripartire dopo il recepimento delle Direttive” promosso dal Coordinamento FREE. Hanno partecipato Gianni Silvestrini, Presidente del FREE, Livio de Santoli, Presidente dell'AiCARR e Responsabile Efficienza del FREE, Francesco Sperandini (GSE), Sara Romano (MISE), Massimo Beccarello (Confindustria), Paolo Buzzetti (Ance), Fernando Pettorossi (Assoclima), Davide…

Passera, de Bortoli e Chirico nella settimana letteraria di Pizzi. Tutte le foto

Con uno sguardo sempre attento alle feste della nobiltà romana, Umberto Pizzi ha inserito nella sua agenda i più frizzanti appuntamenti letterali della settimana. Prima le donne. La libreria Fandango di Roma è stato il set della presentazione del libro ”Siamo tutti puttane. Contro la dittatura del politicamente corretto” (Ed. Marsilio) di Annalisa Chirico in cui tra gli altri erano presenti Barbara Palombelli, Giuliano…

Paolo Savona, il Sud e i partiti. L'analisi di Federico Pirro

Nel ringraziare il Prof. Paolo Savona per l’attenzione prestata a qualche mio intervento su questa testata con cui ho voluto richiamare l’attenzione sui molti e persistenti punti di forza dell’industria nel Sud - pur in una situazione di forti e crescenti difficoltà socioeconomiche dei suoi territori - ritengo meritevole di grande attenzione la sua recente proposta di creare un movimento…

“Prima di tutto Italiani”, il mensile che dà voce agli Italiani all’estero

Non sarà un’agenzia di stampa o un elenco di notizie e manifestazioni, ma incarnerà un esperimento diverso. Dare voce agli Italiani che vivono all’estero innescando dibattiti, confronti e proposte per unire ciò che la geografia divide, grazie al comune denominatore dell’italianità. E’ “Prima di tutto ITALIANI”, un nuovo progetto culturale ideato dal Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo che…

Foggia e Capitanata, non solo Tremiti e Padre Pio. Viaggio nel Sud sviluppista/2

Abitualmente in Italia, e in particolare nel Meridione, negli ultimi anni di recessione l’attenzione dei media si è concentrata sulle aree di crisi o su imprese, soprattutto di grandi dimensioni, interessate da ristrutturazioni, esuberi occupazionali o da vicende giudiziarie come quelle dell’Ilva di Taranto. Non hanno fatto notizia invece zone, come ad esempio quella di Foggia e della Capitanata -…

×

Iscriviti alla newsletter