La riconversione di Gela, il ritardo dei sindacati, l'immobilismo dell'Europa e il ruolo dell'Italia nel semestre per tamponare la crisi del settore continentale della raffinazione. Ecco i temi affrontati in una conversazione con Formiche.net da Alberto Clò, uno dei massimi economisti esperti di energia, già ministro dell’Industria ed ex consigliere di amministrazione dell’Eni, oggi supervisor del Rie (Ricerche industriali ed energetiche) e direttore…
alexandrupolis
Cambiare X Cambiare. Il 2 e 3 ottobre a Capri
Torna il 2 e il 3 ottobre prossimi a Capri la settima edizione della convention Cambiare x Cambiare promossa da Between. Un incontro che si svolgerà tra tavole rotonde e talk show per discutere delle nuove frontiere del web. Istituzioni e ricerca a confronto per comuni strategie e innovazioni digitali, anche nella Pubblica amministrazione, per far stare l’Italia al passo…
Perché l'Eni non può che riconvertire Gela. Parla Tabarelli (Nomisma Energia)
La raffinazione in Italia e in Europa attraversa un momento di crisi e per questo il progetto dell'Eni per Gela rappresenta l'unica soluzione possibile e a costo zero per lo Stato per provare a salvare l'impianto dalla chiusura definitiva. A crederlo è Davide Tabarelli, economista esperto in materia energetica e presidente di Nomisma Energia, che in una conversazione con Formiche.net…
Ecco chi difende (e chi no) la Poggiani alla guida dell'Agenzia per l'Italia Digitale
Non ci sono solo sghignazzamenti all'estero per la nomina come nuovo direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale di Alessandra Poggiani, come sottolineato da Formiche.net, ma anche speranze, seppure in quadro di vigile attesa. È quanto emerge ad esempio dalle parole di Andrea Di Maio, vice presidente e analista di Gartner Research, multinazionale americana dell'IT dove si occupa del settore pubblico,…
Tutti gli sberleffi contro Tavecchio su Twitter
Fino a qualche giorno fa Carlo Tavecchio era un completo sconosciuto, o quasi. È presidente della Lega Nazionale Dilettanti di calcio da 15 anni e ha una lunga carriera politica nella Democrazia Cristiana, sempre occupando incarichi nel mondo dello sport. Recentemente il suo nome è spuntato come candidato alla presidenza della Federazione Italiana Gioco Calcio, posto rimasto libero dopo le…
Stintino ChiAma Vespa, Napoletano e Moncalvo. Le foto
Al termine dei primi 3 giorni di appuntamenti, Stintino ChiAma, la manifestazione inaugurata questa estate con la conduzione di Marino Bartoletti fa il primo bilancio. GUARDA LA GALLERY CON TUTTE LE FOTO I primi degli eventi in programma che accompagneranno e animeranno l’estate dello Stintino Country Paradise fino al 31 agosto, hanno visto in prima fila tante autorità, nazionali e locali:…
Chi è Matteo Achilli, fondatore di Egomnia
State a sentire questa storia. Un ragazzo romano di diciannove anni ha una buona idea: realizzare un portale per aiutare le persone a trovare lavoro con un potente algoritmo. I soldi sono pochi, ma la voglia è tanta. Raduna un po' di amici e dopo un anno di duro lavoro, sfruttando il poco tempo libero disponibile dopo la scuola, terminano…
Povertà energetica e rinnovabili. Un vincolo da mitigare
C’è una bella dose di ipocrisia quando gli occidentali dall’alto dei loro 10mila e più kilowattora consumati predicano l’abolizione dell’uso di fonti fossili ai paesi emergenti. Che ne sappiamo della povertà energetica, quella nella sua forma più estrema, intesa come mancato accesso all’elettricità? Quella condanna che incombe su 1,4 miliardi di persone che vivono per forza maggiore off-grid e su…
In Germania le rinnovabili rubano terreno all'agricoltura
Le fonti rinnovabili mettono in crisi la crescita dell’agricoltura verde. Succede in Germania, dove un recente rapporto del Bölw (Bund ökologische lebensmittelwirtschaft, l’associazione dei produttori della filiera biologica) si mette a fuoco una situazione paradossale e imprevista. Nell’arco di meno di un decennio sono stati costruiti in Germania oltre 8 mila piccoli impianti di produzione di biogas alimentati con il…
Ecco le feste dell'estate romana viste da Umberto Pizzi. Tutte le foto
A Roma è tempo di feste, sfilate e celebrazioni, e il maestro Umberto Pizzi resistendo alla calura estiva ha già collezionato un discreto book fotografico animato da mise esuberanti e gioielli scintillanti. Quelli ad esempio indossati dalle dame presenti alla sfilata di Raffaella Curiel dove a sfilare, oltre alle modelle, sono state le nobili e meno nobili donne della società. Sotto l'obiettivo…