Due giorni fa il senato australiano ha votato (39 sì contro 32 no) l’abolizione della carbon tax, la decisione dell’Australia di abbandonare il ‘mercato del carbonio’ è molto importante e quasi sicuramente avrà contraccolpi anche sul sistema ETS europeo a cui il sistema australiano si sarebbe potuto in futuro collegare. Il governo conservatore del primo ministro Tony Abbott ha ottenuto…
alexandrupolis
Pascale, Santanché e Biancofiore. Tutte le berlusconiane scrutate da Umberto Pizzi
Dopo la sentenza d'assoluzione sul caso Ruby sarebbero dovuti essere per lui dei giorni felici. Ma a rovinare l'idillo di Silvio Berlusconi pare sia sopraggiunta la fidanzata, Francesca Pascale, che, secondo indiscrezioni, avrebbe lasciato la villa di Arcore sancendo una rottura traumatica (ma forse non definitiva) col Cavaliere. E dire che un tempo Pascale ha difeso in più occasioni la…
Ecco la ricetta del successo di Chipotle Mexican Grill
I burritos alla conquista del mondo. Le azioni di Chipotle Mexican Grill sono aumentate ad un prezzo record nel mercato di New York, dopo la crescita dei profitti della catena di fast food negli ultimi tre mesi. Sbarcata in Borsa a gennaio del 2006 a 22 dollari ad azione, l'azienda ha stupito i broker con uno spettacolare comportamento. Ha mantenuto…
Chi discetta e chi no della laurea di Poggiani
La foto c’è. Alessandra Poggiani ha una laurea ed è stata conferita a Londra. Ma è valida per la carica di direttore dell’Agenzia digitale? E chi ha gestito l’equipollenza del titolo di studio estero? Sono questi i maggiori interrogativi che in questi ultimi giorni hanno preso il posto delle prime polemiche relative alla vicenda del Laziogate e delle presunte scarse…
Chi c'era alla cena di Agol. Le foto di Pizzi
“Opinion dinner” di AGOL (Associazione Giovani Opinion Leader) all’insegna della condivisione e del dialogo intergenerazionale ieri sera all’Hotel Parco dei Principi di Roma. In collaborazione con Coca Cola, main sponsor dell’iniziativa, AGOL ha fatto incontrare in un clima informale e frizzante giovani professionisti e manager. In linea con lo spirito e la mission dell’associazione di creare sinergie tra generazioni ed…
Rai, le priorità per un nuovo servizio pubblico
Lunedì 21 luglio è stato inaugurato il ciclo seminariale intorno alle ragioni della crisi e agli indicatori di sviluppo della RAI, simbolicamente chiamato “Vocazione Servizio Pubblico”, con il primo appuntamento dal titolo “Dalle criticità alle proposte. Verso una ridefinizione delle priorità per un nuovo Servizio Pubblico”. A fare da cornice a quest’evento di auto-convocazione, il Centro Congressi della Sapienza Università…
Ecco come Apple, LG e Samsung alzeranno i prezzi in onore di Franceschini
Sull'equo compenso si preannuncia un'estate calda. Un mese fa il ministro della Cultura e del Turismo Dario Franceschini ha aggiornato le tabelle al rialzo col decreto sull'equo compenso per copia privata, promettendo che non ci sarebbero state ricadute sui consumatori. E invece ecco la stoccata di Apple, con l'iPhone 5s da 16GB che ora costa 732,78 euro, 3,78 euro in…
Costa Concordia, ecco chi pagherà per il raddrizzamento e la rimozione
Dopo i rinvii dovuti al maltempo, il relitto della Costa Concordia, rimasto adagiato su un fianco davanti all'isola del Giglio per oltre 900 giorni, ieri mattina finalmente è salpato alla volta di Genova dove sarà smantellato. Per le famiglie delle vittime e per gli abitanti dell’isola, le operazioni stanno suscitando tanta commozione, riflessioni ma non meno interrogativi nell’opinione pubblica. In…
Cosa cambia in Rai con la riforma Gubitosi
Piano “15 dicembre”. Sono passati 35 anni dal giorno in cui nacquero all’interno del servizio pubblico radiotelevisivo il Tgr e il Tg3 completando così l'assetto delle testate Rai. Ma per direttore generale Luigi Gubitosi nonostante il cambiamento mediatico epocale l’azienda è rimasta ferma al quel modello “in uno schema senza concorrenza e con il Web inesistente”. PIANO 15 DICEMBRE La…
Cinecittà World, da domani l'avventura del grande cinema
Divertimento da Oscar, colonne sonore indimenticabili e la magia del cinema. Da domani a Castel Romano, a pochi passi dalla Capitale, Cinecittà World spalancherà le porte del primo parco divertimenti a tema cinematografico italiano. 20 attrazioni, otto set cinematografici, quattro teatri e quattro ristoranti a tema accoglieranno i visitatori che sulle note di Ennio Morricone saranno immersi tra gli spazi dedicati ai grandi…