Skip to main content

Roma ricorda Gigi Magni, dal 14 luglio nella Casa del Cinema

La mostra “Gigi Magni: epigrammi all’inchiostro di china” è nata da un'idea di Lucia Mirisola, moglie del regista, e curata da Leila Benhar e Massimo Castellani: proporrà quasi 300 opere, quasi tutte inedite, selezionate tra i circa mille disegni da lei raccolti in sessant'anni di vita in comune e solo da pochi anni da loro catalogati con Gigi che, via…

Ecco perché abbiamo scelto di partecipare a Wimun 2014

Quest’anno per molti di loro le vacanze sono arrivate in anticipo. I soldi messi da parte sono stati spesi per comprare un biglietto aereo verso Roma e partecipare a WIMUN, la più grande simulazione internazionale lanciata dall’ONU, e che si chiude oggi alla FAO. Una cartellina con i principali dossier internazionali al posto del bikini. Ecco cosa c’è nella valigia…

Vi spiego perché green vuol dire opportunità. Parla Odin Knudsen

Il contrasto al mutamento climatico è una sfida che deve vedere in prima linea tanto l'Occidente quanto i Paesi emergenti. La posta in gioco è alta: il futuro del pianeta. A crederlo è Odin Knudsen, presidente e ceo di Real Options International con un passato da managing director di J.P. Morgan Chase e deputy vice president della Banca Mondiale. In…

Cosa andrebbe cambiato nel Premio Strega

Premio Strega 2014. Vince Francesco Piccolo, lo scrittore portato da Einaudi che già dopo la proclamazione di Walter Siti dello scorso anno si diceva essere il favorito per il 2014. Ma erano voci che partivano proprio dall’interno visto che Il desiderio di essere come tutti è stato pubblicato solo a ottobre 2013. ECCO LE FOTO DI UMBERTO PIZZI TRA I VIP…

Floris con Ballarò non faceva lievitare più di tanto Rai 3

Il congedo di Giovanni Floris dalla Rai è ormai ufficiale. Ci sono i freddi ringraziamenti di rito dell’azienda “per il lavoro svolto e i migliori auguri per il suo futuro professionale”, ricambiati da quelli del giornalista: "Ringrazio la Rai e Ballarò cui devo tutto, perché in questi lunghi anni mi hanno formato e dato fiducia" ma "rimettersi in gioco è…

Giorgio Faletti, la biografia e l'ultimo abbraccio ai fan

“Cari amici, purtroppo a volte l’età, portatrice di acciacchi, è nemica della gioia. Ho dovuto a malincuore rinunciare alla pur breve tournée per motivi di salute legati principalmente alle condizioni precarie della mia schiena, che mi impedisce di sostenere la durata dello spettacolo. Mi piange davvero il cuore perché incontrare degli amici come voi è ogni volta un piccolo prodigio…

I soldi e la passione. Il taccuino mundial di Gennaro Malgieri

Europa e Sudamerica si sfidano a distanza. Un tempo si sarebbe parlato di due “scuole” calcistiche allo specchio. Lo specchio si è rotto. Giocano tutti alla stessa maniera, come si è visto in questo Mondiale. E, a parte qualche eccezione, non è stato proprio esaltante, meno che le formazioni rimaste in lizza non riservino i fuochi d’artificio per la fase…

Amazon tra gioie e dolori

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PACCHI SOSPETTI Amazon sotto indagine da parte dell’Unione Europea per una possibile evasione fiscale da parte della principale sede operativa europea dell’azienda, che si trova in Lussemburgo. Nel frattempo altri controlli si…

Tutte le chiacchiere sul petrolio diffuse in Parlamento. Sesta puntata

Mentre il costo dell'energia sale per famiglie ed imprese, ampi giacimenti di petrolio a disposizione della Penisola rimangono non sfruttati. A impedirlo sono spesso i veti incrociati di amministratori locali e rappresentanti nazionali, preoccupati dalla perdita di consenso che potrebbe derivare da spinte ambientaliste provenienti dai territori. Problematiche a cui il governo Renzi vorrebbe porre rimedio con un provvedimento sulle attività di estrazione a mare…

Effetto Renzi sulle autorità indipendenti. Il caso dell'authority per l'energia

Nel decreto Renzi sulla Pubblica amministrazione vi sono una serie di misure volte a ridurre la spesa della Autorità di regolazione. E fin qua rientriamo nel consuetudinario. Ma vi è anche un intervento a sorpresa, che peraltro rappresenta la misura principale, tutt'altro che magistrale. Da luglio 2015 tutte le autorità di regolamentazione (ad eccezione della Consob) sarebbero trasferite in un'unica…

×

Iscriviti alla newsletter