Dopo le mostre dedicate a Francis Bacon, Aligi Sassu, Emilio Greco e all'esposizione sui codici miniati “Illuminare l’Abruzzo”, la Fondazione Carichieti dal 22 febbraio proporrà al pubblico, anticipando il centenario della prima guerra mondiale (1914-1918), una rassegna intitolata “Sironi e la Grande Guerra. L’arte e la prima guerra mondiale dai futuristi a Grosz e Dix”. Inserita nel programma ufficiale delle…
alexandrupolis
Apple-iPhone e Microsoft. La rassegna stampa hi-tech
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Tech Arrivano i nuovi iPhone: secondo il Wsj nel 2014 Apple presenta due modelli con schermi più grandi, senza però i display curvi. Microsoft I buoni risultati del quarto trimestre suggeriscono che il Ceo dovrebbe essere…
Energia, il libro bianco dell'Ue surriscalda Confindustria e gli ambientalisti
Il Libro Bianco Clima-Energia 2030 adottato dalla Commissione europea “rappresenta una preoccupante e pericolosa retromarcia rispetto agli impegni assunti finora dall'Europa per contenere il riscaldamento globale sotto i 2 °C. Gli obiettivi comunitari al 2030 proposti oggi -40% di riduzione delle emissioni di CO2 (rispetto al 1990) e l'aumento non vincolate, per i singoli Stati membri, al 27% di rinnovabili (ma vincolante per l'UE) purtroppo non…
L'inossidabile Pannella visto da Pizzi. Le foto
Anni di battaglie sempre in prima linea non hanno scalfito la tempra di Marco Pannella. Ecco il leader dei Radicali con sigaro e cravatta variopinta mentre presenta in compagnia di Antonio Di Pietro il libro dell'avvocato Marcello Troiani "La Vera Costituzione Italiana" (Aliberti). Un personaggio che ha attraversato tutta la storia della politica italiana dagli anni Sessanta ad oggi Pannella, al quale il…
Ecco cinque start-up nel mirino di Google
Una settimana dopo l’acquisto di Nest da parte di Google per 3.200 milioni di dollari, Apple ha deciso di tagliare tutti i rapporti con la società. Phil Schiller, vicepresidente senior di Cupertino, ha anche eliminare dal suo account Twitter ogni contatto con Tony Fadell e la stessa Nest, considerata l'incubatrice dell’Ipod e l’Ipad. Quello delle nuove tecnologie non è un territorio privo…
Ecco i migliori think tank (anche italiani) del 2013
L'Italia conquista un piccolo posto al sole nella classifica dei migliori "pensatoi" al mondo stilata nell'ambito del Ranking Think Tanks 2013 dell'Università della Pennsylvania. LA PRESENTAZIONE ALL'ISPI Il Ranking 2013 - giunto alla settima edizione - è stato presentato ieri all’Ispi in anteprima per l'Italia e in contemporanea con la divulgazione dei risultati alla Banca Mondiale, all'Onu, all’Asian Development Bank,…
Marco Travaglio si esibisce al Teatro Quirino sotto lo sguardo di Pizzi. Tutte le foto
"Quella che state per leggere non è una biografia. Ce ne sono già fin troppe, una se l’è addirittura scritta lui. Questo è ciò che manca nelle altre". Così Marco Travaglio ha sintetizzato il suo nuovo libro "Viva il Re" (Chiarelettere), 624 pagine di non-biografia o altra-biografia del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. La presentazione del libro si è tenuta ieri al…
Il dramma democristiano di Cuperlo visto da Pizzi. Le foto
"Moriremo democristiani?". Mai titolo di libro fu più azzeccato, e involontariamente ironico, nel descrivere la realtà vissuta in queste ore da Gianni Cuperlo. L'ormai ex presidente del Pd, fresco di dimissioni in polemica con la gestione del partito di Matteo Renzi, ha partecipato alla presentazione del nuovo libro dello storico ed ex esponente del Pci Giuseppe Vacca dal titolo "Moriremo…
Il peso delle rinnovabili nella strategia Ue per il 2030
La proposta della Commissione Europea di puntare ad una riduzione legalmente vincolante delle emissioni climalteranti del 40% al 2030 rispetto ai livelli del 1990 è certamente un fatto positivo. Molti interessi avevano remato incontro, in particolare Business Europe, la Confindustria europea. Questo obiettivo, oltre a dare certezze alle industre delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica che vogliono investire in innovazione e nuovi prodotti e…
Giuliano Ferrara va alla guerra di condominio con Enrico Letta
Guerra di condominio al Cremlino. Si potrebbe definire così, in stile Travaglio, la tensione che si respira tra due coinquilini famosi del palazzo più famoso di Roma. Quello sul lungotevere di Testaccio, dall’architettura simil-sovietica e perciò ribattezzato Cremlino, dove vivono, tra gli altri, Enrico Letta e Giuliano Ferrara. Il direttore del Foglio sembra aver cambiato idea sul suo condomino. E…