Skip to main content

Un Berlusconi smarrito e incupito pizzicato da Pizzi. Le foto

Era presente ma con la mente era altrove. Parlava ma non diceva. Guardava ma mirava oltre. Un Silvio Berlusconi incupito e smarrito si è aggirato ieri a Palazzo Madama per il voto di fiducia al governo Letta. Le piroette del leader del Pdl in procinto di lanciare una rinata Forza Italia, con la decisione finale e a sorpresa di votare la…

Berlusconi si rattrappisce, Alfano si gloria e Letta si bea. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FIDUCIA! Il governo ottiene la fiducia a Senato e Camera. La giornata di ieri ha uno sconfitto, Silvio Berlusconi, e due vincitori: Enrico Letta e Angelino Alfano. LA VITTORIA DI ENRICO Letta esce…

L'arte italiana conquista il Brasile

[gallery ids="169242,169245,169244"] Straordinario successo della mostra  “I maestri del Rinascimento Capolavori italiani” che ha appena chiuso i battenti  al Centro Cultural Banco do Brasil di San Paolo per essere trasferita al Centro Cultural Banco do Brasil di Brasilia,  dove sarà inaugurata l’11 ottobre (e visibile fino al 6 gennaio del prossimo anno). La mostra è stata realizzata da Civita e…

Berlusconi fa le giravolte e Twitter lo scudiscia. Ecco i 10 tweet più pungenti

Colpo di scena a Palazzo Madama: Silvio Berlusconi ha preso la parola all'ultimo minuto al posto di Renato Schifani e ha annunciato che il Pdl voterà la fiducia al governo Letta. GUARDA LA GALLERY DI UMBERTO PIZZI AL SENATO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO LETTA In mattinata sembrava essersi consumata la scissione in seno al Popolo delle Libertà, con 25…

Cicchitto e Sallusti: c'eravamo molto amati. Tutti i video

Il Pdl si spacca, ormai è certo, e il battibecco consumato nel salotto di "Ballarò" tra il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, e l'ex capogruppo alla Camera del Popolo della Libertà, Fabrizio Cicchitto, ne è la conferma. Chi è più berlusconiano? Chi tra i due sta davvero cercando di salvare il Cavaliere dal disastro politico e giuridico a cui va…

Il Corriere della Sera sgonfia le statistiche pompate sulla disoccupazione

I dati sulla disoccupazione giovanile resi noti ieri dall'Istat hanno apparentemente ben poco di confortante. Il 40% dei giovani, stando alle rilevazioni, è disoccupato. CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO INTEGRALE I NUMERI DELL'ISTAT Ad essere presa in considerazione è la forbice compresa tra i 15 e i 24 anni, nella quale - si legge nel periodico rapporto Istat -…

La seconda fase del fotovoltaico tedesco

La seconda fase del fotovoltaico tedesco (dai premi per l’energia prodotta all’autoconsumo) sta iniziando a decollare. Come si legge in una nota di Ihs, riportata da Solarserver, i proprietari di oltre mille impianti solari hanno ricevuto l’approvazione delle rispettive richieste di sussidi, destinati a installare batterie di accumulo per complessivi 30 MW. C’è molto di più, con 4.800 domande in…

Letta parla, Twitter giudica. I 10 tweet più sfiziosi

Enrico Letta ha parlato al Senato per la fiducia. Ad ascoltarlo Silvio Berlusconi, ai ferri corti con le colombe del Pdl, Angelino Alfano in testa. A dividerli il sostegno al governo di larghe intese. Per l'ex premier e per i falchi l'esperienza governativa è ormai chiusa, per i moderati del centrodestra deve proseguire. Ecco i cinguettii più sfiziosi sul discorso…

Silvio sbraita, Marina si scalda e i Letta gongolano. La rassegna stampa di oggi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SFIDA ALL’ULTIMO VOTO Enrico Letta ha respinto le dimissioni dei ministri del Pdl. Oggi sarà in Parlamento per presentare il programma di governo dei prossimi mesi e, su questo, chiedere la fiducia.…

Lo sapete che l'Italia è fanalino di coda per investimenti nel biotech?

Un giacimento prezioso di risorse e opportunità di sviluppo. Che non viene valorizzato perché la classe dirigente privilegia, con decine di miliardi di euro ogni anno, comparti industriali assistiti e improduttivi. Così si presenta il tessuto di aziende attive nella ricerca e creazione delle biotecnologie in Italia alla luce del Rapporto 2013 redatto da Assobiotec, presentato martedì 1 ottobre alla…

×

Iscriviti alla newsletter