Skip to main content

Sogin, i nomi in ballo per il vertice

Il governo traballa, ma va avanti. E gli ultimi fatti sembrano proprio accelerarne la fine non mancano le questioni da affrontare, ed è pure necessario che si trovi il tempo per procedere a poco differibili nomine. Tra queste non dovrebbero ritardare quelle della Società Gestione Impianti Nucleari, meglio nota come Sogin, il cui consiglio di amministrazione è scaduto con l’approvazione…

#OccupyAn, giù le mani dalla fondazione di An

Un partito nuovo e unito, una carta dei valori e un appening per ascoltare gli input degli intellettuali di area. I ragazzi di #OccupyAn passano dalle parole ai fatti e fanno "visita" alla Fondazione di An nella sede storica di via della Scrofa. Un monito, ovviamente bonario, ma fermo nelle richieste: vogliono trasparenza sul patrimonio della Fondazione “che deve rimanere…

Guarda chi ti spia mentre guardi la Tv

Le nostre abitudini di fruizione mediatica sono merce molto appetitosa per le società di telecomunicazione che per accaparrarsele ricorrono spesso a sistemi che violano la nostra privacy. Ogni giorno siamo bombardati da quella viene chiamata “targeted advertising”, ovvero pubblicità comportamentale, in nome della quale le società ci spiano, analizzano il nostro comportamento e ci offrono in cambio pubblicità mirate. È…

Apple, in Cina una nuova grana (tutta da verificare)

Alcune notizie possono creare allarmismi. Ne è un esempio la morte di una giovane cinese di 23 anni che sarebbe legata all’utilizzo di un dispositivo portatile Apple, probabilmente un iPhone5. Notizia ancora da accertare sia nella dinamica della morte, sia nella responsabilità imputabile alla casa di Cupertino. Tutto nasce da un articolo pubblicato sul Daily Mail: Ma Ailun, assistente di volo…

L’offerta di Ronaldo per comprare Playboy

Dopo avere sperimentato reality show e festini estremi, l’ex calciatore brasiliano Ronaldo vuole reinventarsi in un altro mestiere e investire in quello che pensa un grande progetto: la rivista Playboy Brasil. Nelle prossime ore sarà effettivo l’acquisto della testata che rischia il fallimento. Negli ultimi mesi le vendite sono crollate vertiginosamente: da un milione a 250mila copie al mese. Per questo,…

McDonald's pronto per la guerra del Vietnam (a colpi di Big Mac)

Primo Big Mac a Ho Chi Mihn. McDonald's, il simbolo del capitalismo Made in Usa, sbarca nel Vietnam che ha messo in ginocchio gli americani nel secolo scorso. Niente truppe che avanzano, solo fast-food, ketchup e fries in una globalizzazione da mangiare. Primo McDonald's in Vietnam Il Vietnam assaggerà infatti per la prima volta un hamburger McDonald’s. Il colosso del…

Gli F-35 abbattono pure i 5 Stelle

Il programma F-35, dopo i democratici, divide anche la pattuglia grillina a Palazzo Madama. Ieri una riunione dai toni accesi, che ha evidenziato la profonda frattura tra chi vorrebbe un governo di cambiamento con il Pd e i "duri e puri" che seguono la linea isolazionista del comico genovese. LA MOZIONE CASSON Il gruppo grillino - scrive Repubblica - si…

Calderoli, Renzi e Ilva. Le prime pagine dei quotidiani di oggi

Ancora il caso Calderoli-Kyenge in evidenza sulle prime pagine dei quotidiani di oggi. Avvenire apre con una certezza: “L'Italia dice no al razzismo”, una risposta unanime dopo l'insulto dell'esponente leghista e dopo che il premier Letta ha dato l'ultimatum al segretario Maroni. Anche il Corriere della Sera insiste sulla vicenda, dove spicca la ricostruzione del quirinalista Marzio Breda su una…

Travaglio non è tanto Bonino neppure con le Procure

La lettura mattina degli scritti di Marco Travaglio mette a volte di buon umore per le ironiche staffilate che dispensa a destra e a manca (più a destra che a manca), ma induce spesso a uno scoramento per le vere o presunte nefandezze che squaderna, anzi commenta. E' un misto di beffarda ironia che ha un effetto depressivo per le magnifiche…

Ecco la nuova squadra della Luiss

Per i prossimi tre anni alla guida dell’Ateneo della Luiss siederà un CdA rinnovato ma che per il secondo triennio consecutivo conferma alla presidenza, Emma Marcegaglia, attuale presidente di BusinessEurope, la federazione che raccoglie le 41 Confindustrie di 35 paesi. Nuovo vicepresidente esecutivo sarà Luigi Serra, già vicepresidente Luiss. Tra i nuovi ingressi Barbara Poggiali, con il ruolo di vice presidente,…

×

Iscriviti alla newsletter