Skip to main content

Per i cioccolatini non c'è recessione che tenga

2012 dolce per la casa svizzera del cioccolato. L'anno scorso il gruppo Lindt & Sprüngli ha registrato un progresso del 7,3% del fatturato in franchi svizzeri a 2,6 miliardi (2,1 miliardi di euro) e del 6,8% in valuta locale grazie in particolare al buon andamento dei suoi mercati chiave in Europa. Lo comunica il produttore elvetico di cioccolato, che per l'utile…

Il manifesto rinnovabile di Hollande

Al vertice di tre giorni di Abu Dhabi, al quale partecipano le delegazioni di circa 150 Paesi, il presidente francese Francois Hollande ha lanciato oggi un appello ad "agire" per "prepararsi al dopo-petrolio". "Condividiamo le stesse preoccupazioni, ma dobbiamo condividere anche le stesse ambizioni. Non è più l'ora di sbandamenti o di constatazioni compiacenti, ma è l'ora di agire", ha…

Esperti del cambiamento climatico a raccolta

Oltre 250 dei maggiori esperti di clima sono riuniti da oggi a Hobart in Tasmania per rivedere e aggiornare l'ultima bozza del prossimo rapporto di valutazione del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), il quinto della serie. La promessa della riunione in corso è quella di presentare conclusioni 'scientificamente difensibili' quando il rapporto sarà pubblicato il prossimo settembre. Proprio in…

La campagna Coca Cola contro l'obesità

La multinazionale statunitense manderà in onda da questa sera, durante gli show più seguiti in tv, alcuni spot in cui affronta un tema spesso tabù, almeno per le aziende accusate di causarla. Dopo la campagna contro le bibite gassate del sindaco di New York, Michael Bloomberg, nella sua battaglia contro i chili in eccesso, la Coca Cola ha deciso di…

Smog in Cina? Le polveri non si possono più nascondere sotto il tappeto

Con il sarcasmo che lo contraddistingue l'artista dissidente Ai Weiwei ha pubblicato su Twitter una foto in cui indossa una maschera antigas. L'aria di Pechino sembra migliorare. Le rilevazioni dell'ambasciata statunitense danno il livello di Pm 25 sotto i 200 microgrammi per metro cubico. Situazione grave per la salute, ma al di sotto dei picchi raggiunti nel fine settimana e…

His Master's Voice entra in amministrazione controllata

La celebre casa di distribuzione discografica britannica His Master's Voice (HMV) entra in amministrazione controllata: a rischio sono oltre 4mila posti di lavoro. Lo storico gruppo "Hmv"  fondato 92 anni fa, non è riuscito a far fronte al crollo del mercato "fisico" dei dischi, cd e dvd di fronte alla concorrenza della distribuzione online e del download digitale. "Il consiglio di…

Sull'e-bay islamico impazzano veli e corano

Un sito di aste online 'simil eBay' dedicato alla comunità islamica, prodotti bancari rispettosi del Corano, il mercato in espansione dei cibi halal: sono sempre di più, in Germania, le imprese che puntano con prodotti specifici sui musulmani come gruppo d'acquisto. E' quanto scrive il tabloid Bild, secondo cui gli oltre 4 milioni di cittadini di religione islamica che vivono…

Perché il New York Times chiuderà la sezione ambiente?

La crisi economica è arrivata fino al New York Times tanto che nei giorni scorsi si è deciso di chiudere la sezione "ambiente", una task force di sette giornalisti creata nel 2009. I giornalisti, si apprende, non saranno licenziati ma verranno assegnati ad altre redazioni del quotidiano. Come riportato dal sito di Slow Food il vicedirettore del giornale newyorkese, Dean Baquet,…

Istruzioni per l'uso degli eco-incentivi di Roma

Da oggi, 14 gennaio 201,3 sarà possibile effettuare richieste di eco-incentivi per il trasporto merci messi a disposizione da Roma Capitale con un contributo di 2.513.300,14 euro presentando domanda on line sul sito www.agenziamobilita.roma.it dell'Agenzia Roma Servizi per la mobilità. La  richiesta per il contributo riguarderà l'acquisto di un veicolo per il trasporto merci elettrico, ibrido, a metano o Gpl,…

climate change

Ecco chi traina la lotta ai cambiamenti climatici

La Global Legislators Organisation (Globe) ha dichiarato che Cina e Messico, insieme ad altre economie emergenti, stanno guidando la lotta ai cambiamenti climatici con nuove leggi per la riduzione della CO2 e per l'aumento dell'efficienza energetica. Lo studio dell'organizzazione sulle leggi in tema di energia e clima in 33 economie ha dimostrato come 18 di esse hanno compiuto "significativi" passi…

×

Iscriviti alla newsletter