Una valutazione congiunta dei servizi segreti militari olandesi e tedeschi conferma un’intensificazione nell’impiego, da parte della Russia, di armi chimiche vietate in Ucraina. Tra queste, l’uso di cloropicrina, un agente lacrimogeno più potente e potenzialmente letale, sganciato da droni su posizioni di trincea, che costringe i soldati a uscire allo scoperto per essere colpiti con armi convenzionali
armi chimiche
Quella saldatura tra disinformazione russa e cinese
Nonostante la Cina si professi neutrale rispetto alla guerra in Ucraina, i censori e i diplomatici del Dragone ricalcano le stesse linee della propaganda russa. Tra teorie del complotto e benaltrismo bellico, ecco come Pechino fa da cassa di risonanza al Cremlino
“Quali armi chimiche, siamo gente normale”. Il discorso di Zelensky
Pubblichiamo il testo della risposta del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, alla tesi russa riguardo il fantomatico sviluppo di armi batteriologiche in Ucraina. Dopo aver parlato in lingua ucraina dell’attacco su Mariupol e del pericolo della disinformazione del Cremlino, Zelensky passa al russo e si rivolge a Mosca e alla comunità internazionale
La Siria è tornata alle armi chimiche? Gli Usa minacciano (ma non troppo)
"La decisione degli Stati Uniti di ritenere il regime di Assad responsabile di ogni ulteriore uso di armi chimiche è incrollabile, e ricordiamo al regime e ai suoi alleati che qualsiasi uso di armi chimiche, incluso il cloro, andrà incontro a una forte e rapida risposta", è questo il cuore del discorso con cui Jonathan Cohen, ambasciatore americano facente funzione di…
Enigma iprite. Italia coinvolta nelle armi chimiche in Siria? L’accusa è dei russi
Nuovo enigma nel conflitto siriano e questa volta, al centro, potrebbe trovarsi l'Italia. Attrezzatura italiana per la produzione di sostanze tossiche sarebbe stata trovata a Duma, in Siria, a inizio estate. A dirlo, ripreso da alcune agenzie di stampa, è stato il generale Igor Kirillov, capo delle truppe russe di difesa radiologica, chimica e biologica. Per Kirillov su un totale…
Le mosse di Theresa May sull’intervento in Siria e l’alleanza con gli Usa
Fino a ieri i tabloid britannici erano piuttosto certi del fatto che Londra non avrebbe dato il "la" a nessuna campagna militare congiunta con gli Stati Uniti di Trump in Siria fino a quando non ci fossero prove concrete dell’attacco chimico di Assad. In un primo momento May, infatti, aveva spalleggiato il presidente americano nella risposta internazionale all’attacco. Ma erano…
Una guerra mondiale in miniatura, questo è oggi la crisi siriana. Parla Perteghella (Ispi)
L’attacco chimico nella cittadina di Douma, l’ultima enclave dei miliziani ribelli che ancora resisteva alla contro-offensiva governativa, è solo l’ultimo capitolo della crisi siriana. La guerra civile scoppiata nel 2011, e trasformatasi presto in vera e propria guerra regionale, è oramai, secondo l’analista Ispi Annalisa Perteghella, “una guerra mondiale in miniatura”, visto il numero di attori e di interessi in…
Secondo l'Onu è stato Assad a ordinare il bombardamento chimico di Khan Shaykhun
Gli investigatori che le Nazioni Unite hanno incaricato di esaminare i dati sull'attacco chimico di Khan Shaykhun sono arrivati alla conclusione che a compierlo è stato il regime siriano, e dunque il responsabile ultimo è il rais Bashar el Assad. L'indagine è durata sei mesi (l'attacco è dei primi di aprile) e si è avvalsa della collaborazione degli esperti dell'Opcw,…
Cosa sa Washington su un nuovo attacco chimico nella Siria di Assad
L'intelligence americana è sufficientemente informata su un nuovo attacco chimico che il governo di Bashar el Assad starebbe preparando contro i ribelli. Sufficientemente al punto che l'informazione è stata diffusa a mezzo stampa (in modo non comune) tramite un statement ufficiale della Casa Bianca, ufficio del Press Secretary Sean Spicer. Nel documento si legge che, sebbene gli Stati Uniti siano in Siria…
Ecco come sale la tensione in Siria tra Usa, Russia e Iran
Sale la tensione in Siria tra i fronti contrapposti degli Stati Uniti da un lato e Siria, Russia e Iran dall’altro. Nella sua conferenza stampa di ieri sera, il portavoce della Casa Bianca Sean Spicer ha dichiarato che gli Usa sospettano che Assad sia pronto a usare di nuovo armi chimiche, mentre l’ambasciatrice all’Onu Nikki Haley ha aggiunto che a…