Cosa si cela dietro le accuse all'Armenia di molti parlamentari italiani filo-Baku? Secondo il Ministero della Difesa della Repubblica dell’Azerbaijian lo scorso 4 luglio le forze armate dell’Armenia hanno colpito il villaggio di Alkhanli con mortai da 82 e 120 mm e lanciagranate pesanti. Il bilancio parla di una donna e una bambina morte. Alcuni parlamentari italiani, tra cui il…
attacchi
Cyber, ecco chi e cosa gli hacker aggrediscono sempre di più
Pubblichiamo un estratto tratto dal capitolo "Panoramica dei cyber attacchi più significativi del 2015" del rapporto 2016 Clusit sulla Sicurezza ICT in Italia a cura dell'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica Rispetto al 2014, nel 2015 la crescita maggiore degli attacchi gravi si osserva verso le categorie “Critical Infrastructures”, “Automotive”, “Online Services / Cloud” (che include i principali sistemi di…
Ecco come Isis si espande in Libia
Lo scorso 9 marzo, un commando dello Stato islamico (IS o Daesh) ha attaccato un posto di blocco ad Abugrein, città 110 km a sud-est di Misurata, uccidendo tre membri della Milizia di Misurata che lo presidiavano. Abugrein rappresenta uno snodo fondamentale della rete stradale libica, in mette in comunicazione sia le principali città costiere della Tripolitana e della Cirenaica…
Ecco come cresce la cyber guerra di Mosca alla Turchia
Sferrare attacchi DDoS non costa quasi niente a chi attacca e provoca invece gravi danni a chi li subisce, dall'interruzione dell'operatività alle ricadute economiche o di immagine. Anche questo è alla base dell'escalation di attacchi nel 2015, insieme alle crisi geopolitiche in atto come quella tra Russia e Turchia. Per un attacco bastano 66 dollari A guardare nel "listino prezzi"…
Ecco perché (secondo Symantec) gli hacker colpiscono Netflix
Essere popolari, nel mondo di Internet, può essere spesso un'arma a doppio taglio. Lo sa Netflix, da poco sbarcato in Italia e forte di 75 milioni di clienti al mondo, che si troverebbe, suo malgrado, al centro di una serie di campagne hacker a base di malware e phishing, orchestrate per rubare dati da vendere poi sul mercato nero. LE…
Cyber, ecco come la rete elettrica di Israele è stata attaccata
Uno dei più violenti di sempre. È stato definito così dal ministro delle Infrastrutture, dell'Energia e dell'Acqua, Yuval Steinitz, l'attacco informatico condotto lunedì alla rete elettrica di Israele. L'hack è arrivato alla vigilia della giornata inaugurale di uno degli appuntamenti di riferimento per l'industria del settore - il Cyber Tech di Tel Aviv -, la seconda fiera al mondo, la…
Égalité
L’Égalité, nel volgere di qualche secolo, da affare di idee si è tramutato, come tutto in questo sciacquone in cui ci siamo ridotti, in affare di piccioli. Hollande, infatti, tra le primissime misure varate all’indomani degli attacchi di Parigi, ha deciso che la Francia non rispetterà i vincoli finanziari del Fiscal Compact. – Il patto di sicurezza prevale sul patto…
La guerra degli intellettuali
Ogni tanto si torna a parlare della “questione” israelo-palestinese. Come se il termine questione potesse includere al suo interno una serie di significanti difficilmente riassumibili. In effetti chi capisce davvero quello che succede lì giù? Le cronache riportano a casa soltanto cifre, tante quanti sono i corpi morti ammazzati portati a casa dai rispettivi contendenti di un pezzo di Terra,…