Delle infrastrutture energetiche cruciali sono state colpite da terroristi, ma non si sa bene chi. Così Teheran liquida gli attacchi alla rete del metano, la stessa che vorrebbe rendere il fondamento energetico di un nuovo hub regionale sotto l’egida cinese e russa
attentato
Islamic State of Mind. La lente di Antinori sull’attacco (jihadista?) in Francia
L’aggressione di un giovane radicalizzato a un insegnante del liceo sembra essere il primo attentato jihadista in Europa dall’esplosione del conflitto in Israele. Ma il fondamentalismo islamico non è mai sparito, ricorda l’esperto di estremismo: oggi è online e segue la grammatica social, e Hamas lo sa bene. Ora attenzione all’innesco del circolo vizioso di odio, specie nei confronti della comunità ebraica
Kabul (e talebani) nel mirino Isis. Olivier Roy spiega perché
Il sociologo francese esperto di Islam: l’attentato a Kabul non sorprende, l’Isis è “il nemico numero uno” dei Talebani. Loro hanno l’obbligo (anche di fronte a Russia e Cina) di combattere le cellule terroristiche, vogliono il monopolio e non esporteranno l’Emirato islamico
Attentato contro Israele a Nuova Delhi. Gli indizi portano a Teheran
La polizia indiana ha arrestato quattro persone per l’attentato (fallito) contro l’ambasciata israeliana a Nuova Delhi di gennaio. La cellula sarebbe stata arruolata dall’Iran tramite un’università e addestrata dalle forze d’élite di Teheran
Occhio! Così il terrorismo iraniano va a processo. Scrive Terzi
Venerdì inizia il processo contro il diplomatico iraniano accusato di aver fornito la bomba del fallito attentato contro i dissidenti riuniti a Parigi nel 2018. Un’occasione per l’Ue di abbandonare l’appeasement. Scrive l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri
A Milano i brevetti (forse). Ma Torino vince sull’innovazione. Ecco perché
A favore della candidatura di Milano a ospitare il Tribunale unificato dei brevetti erano scesi in campo non soltanto il Partito democratico (con il sindaco Giuseppe Sala) e la Lega (con il governatore Attilio Fontana). Ma anche, come ha raccontato l’informatissimo sito piemontese Lo Spiffero, la Confindustria “con il paradossale endorsement di fatto persino dell'Unione torinese a favore dei cugini d’oltreticino”.…
Sicurezza nazionale ma anche diplomazia. I nuovi limiti cyber di Pechino
Dal primo giugno entreranno in vigore le nuove, stringenti regole sulla sicurezza informatica adottate ieri dalla Cina che, scrive il Wall Street Journal analizzando il documento firmato nelle scorse ore da dodici agenzie del governo di Pechino, rischia di “mettere i prodotti tecnologici stranieri in una posizione di svantaggio sul mercato cinese”. Che il principale bersaglio siano gli Stati Uniti…
La Catalogna è la culla jihadista in Spagna. I report degli analisti
Se il Belgio è considerato la culla dello jihadismo in Europa, la Catalogna lo è in Spagna. Gli attentati del 17 agosto a Barcellona e a Cambrils hanno concretizzato un timore che perdura da tempo e che gli analisti conoscevano bene. I segnali di un fermento jihadista nella regione, infatti, si susseguono da anni. IL REPORT Lo scriveva già nel…
Salman Abedi potrebbe aver agito da solo a Manchester
Dopo 16 arresti, alcuni rilasci, e una direzione netta data all'indagine fin dall'inizio, mercoledì la polizia inglese ha fatto sapere ufficialmente che Salman Abedi, l'attentatore di Manchester, potrebbe aver agito da solo. L'idea che fosse "il mulo" di una rete terroristica inviata dallo Stato islamico (che ha rivendicato l'attacco) per colpire nel Regno Unito resta in piedi, ma le prove…
Ecco le bufale a latere della strage di Manchester targata Isis
Aggiornamento delle 14:00. Lo Stato islamico ha rivendicato l'attentato di Manchester. Nella tarda serata di lunedì, quando in Italia erano circa le 23:30, c'è stato un attentato a Manchester, in Inghilterra. Ventidue persone sono rimaste uccise, mentre una sessantina feriti: secondo la polizia un uomo ha fatto esplodere un ordigno mentre la gente stava lasciando il concerto di Ariana Grande,…