Skip to main content

Ecco i cardini del progetto liberal-popolare di Stefano Parisi

L’impegnativo incarico affidato da Silvio Berlusconi a Stefano Parisi va ovviamente ben oltre una sia pur professionale “due diligence” di Forza Italia che peraltro non è mai stata una forza politica tradizionale essendo legata da un cordone ombelicale alle intuizioni, ai successi e alle sconfitte del leader fondatore che ha gestito la dialettica interna attraverso turbolenti confronti sfociati in una…

Cosa penso di Antonio Di Pietro alla Pedemontana

La nomina alla presidenza di Pedemontana di Antonio Di Pietro dovrebbe indurre il centrodestra tutto, e Forza Italia in particolare, ad una più seria riflessione. Pur volendo derubricare il “colpo di scopa” di Maroni, la scelta dell’ormai pallida e poco candida controfigura del giudice ex-simbolo di “mani pulite” pone un problema politico stridente tra alleati e all’intera area, e non…

La riforma Renzi-Boschi della Costituzione è di centrodestra. Parla Flavio Tosi

Forze politiche di area moderata e liberal-popolare insieme per il Sì alla riforma della Costituzione firmata da Matteo Renzi e Maria Elena Boschi. E' nato ieri alla Camera dei Deputati il coordinamento unitario tra i vari movimenti di centro-centrodestra che, pur ribadendo la loro diversità rispetto al Partito Democratico, sono comunque impegnati affinché il referendum costituzionale in programma ad autunno veda…

stefano parisi

Basterà Stefano Parisi per riunire i moderati?

Daniela Santanché in una intervista a Il Tempo si è dichiarata nettamente contraria all’ipotesi Stefano Parisi quale deus ex machina del centrodestra, secondo la visione berlusconiana. Per rimettere insieme i tantissimi frammenti dello schieramento dei moderati che fu, non basta un manager designato dal proprietario di Forza Italia, c’è bisogno di un percorso selettivo(primarie) che porti alla individuazione del leader. Queste…

Stefano Parisi

Tutte le sfide parallele di Stefano Parisi e Beppe Sala

La campagna elettorale per l’elezione del sindaco di Milano ha dimostrato di contenere energie potenziali per contribuire in termini significativi all’evoluzione del quadro politico nazionale verso un modello di alternanza tra schieramenti differenti che, nei diversi ruoli, mantengano comportamenti costruttivi e si qualifichino per i contenuti. L’antiberlusconismo di ieri e l’antirenzismo di oggi sono le facce della stessa medaglia di…

Chi tifa a Roma per Stefano Parisi

A livello nazionale è cominciato il tentativo di ricostruzione affidato a Stefano Parisi mentre a Roma - dopo la batosta delle ultime elezioni - c'è chi chiede con forza di invertire la rotta. Non sono giorni semplici per Forza Italia e Silvio Berlusconi, alle prese con la riabilitazione dopo l'intervento cui è stato sottoposto lo scorso giugno. LA SCELTA DI BERLUSCONI…

Urbano Cairo

Rcs, cosa pensano Renzi, Grillo e Berlusconi della vittoria di Cairo al Corriere della Sera?

Di Michele Arnese e Federico Fornaro

Matteo Renzi freddo, o meglio atarassico. Beppe Grillo silente ma non ostile, anzi. Silvio Berlusconi pubblicamente sostenitore del patron de La 7. La vittoria di Urbano Cairo nella battaglia per il controllo di Rcs, il gruppo del Corriere della Sera, si carica anche di significati politici oltre che economici e finanziari. Vediamo come in dettaglio I RAPPORTI RENZI-DELLA VALLE Per capire…

Le riforme? Mi sono ispirato a Leopoldo Elia. Parola di Giorgio Napolitano

Giorgio Napolitano è stato un presidente che è andato oltre i suoi limiti costituzionali? E’ entrato a gamba tesa nella vita politica italiana? Questi interrogativi sono rimbalzati per anni nel Palazzo, specialmente in relazione alla caduta di Silvio Berlusconi nel 2011 e alla sua sostituzione con Mario Monti. Ma anche per quanto riguarda la scelta, dopo le elezioni del 2013,…

Matteo Renzi

Perché il subbuglio del ceto medio deve preoccupare Matteo Renzi

La resa dei conti nella Direzione non c'è stata perché non poteva esserci. Nonostante il deludente risultato elettorale, Matteo Renzi resta il dominus del Pd. La sua leadership potrebbe essere scardinata soltanto da una sconfitta al referendum costituzionale. In quel caso, però, assisteremmo all'implosione del Pd, seguita da una scissione e -ipotesi non peregrina- dalla nascita dalle sue ceneri di…

Tutte le novità di Chiara Appendino e Virginia Raggi

E’ bello, il giorno dopo l’importante voto amministrativo, vedere che vincitori e vinti per una volta antepongono l’Italia e la verità alle loro convenienze. Matteo Renzi ha riconosciuto il successo "netto e indiscutibile" dei Cinque Stelle, sottolineando che quel voto espresso da così tanti italiani in varie città "non è di protesta, ma di cambiamento". Parole giuste, che sono state…

×

Iscriviti alla newsletter