Skip to main content
mercati gelida

L'incertezza è il peggior nemico. I mercati lo dicono, la politica ne prenda nota

Dura poco la tregua concessa dallo spread all'Italia, proprio mentre il Capo di Stato Sergio Mattarella si prepara a sciogliere le riserve sul nome di Giuseppe Conte come possibile presidente del Consiglio, nome indicato da Movimento 5 Stelle e Lega Nord negli incontri di lunedì. Ieri il differenziale tra Btp e Bund si è mantenuto sotto i livelli di guardia,…

lega salvini politica

Con fake news e spread non si scherza. Lo spiega Marcello Messori

Il primo segnale era arrivato otto giorni fa (qui lo speciale di Formiche.net), all'indomani dello stop di Matteo Salvini e Luigi Di Maio alla proposta di Sergio Mattarella per un un governo di tregua, giusto per approvare legge elettorale e finanziaria, fino al nuovo voto. Un brutto scivolone in Borsa (-1,6%) aveva accolto l'altolà dei due leader e lo spread…

pil, energia nucleare

Sorgenia tra passato, presente e futuro. Parla l'ad Mancini

Dev'essere una gran bella sensazione cogliere i frutti di un lavoro durato anni e costato più di un sacrificio. In Sorgenia non deve mancare davvero in questi giorni, visto il momento dell'azienda energetica, un tempo parte della galassia De Benedetti e oggi proprietà per l’83% di Nuova Sorgenia Holding, partecipata a sua volta dai principali istituti di credito italiani. Un gruppo…

risso

Sanzioni e attacco chimico in Siria: crollano i titoli russi, mentre Mosca studia la rappresaglia

Il primo ministro russo Dmitri Medvedev avrebbe chiesto agli uomini del suo governo di preparare delle misure di rappresaglia contro gli Stati Uniti come ritorsione per le nuove sanzioni che Washington ha alzato contro una serie di figure dell'inner circle del Cremlino. Secondo quanto riportato dall'agenzia stampa russa Interfax, Medvedev ha definito le nuove sanzioni statunitensi "inaccettabili e illegittime", affermando…

Produttività

Viaggio intorno al mondo dei blocchi monetari (a cui si è fatta poca attenzione)

Il mondo è cambiato. Drasticamente. Più di quanto non ce ne siamo accorti. L’attenzione è stata rivolta a numerosi mutamenti, specialmente a quelli collegati all’economia dell’informazione e della comunicazione e alle nuove forme di finanza tecnologica, nonché alle grandi aree commerciali e ai vasti mercati comuni che comportano una maggiore attenzione al codice di norme e giurisprudenza dell’Organizzazione mondiale del…

Ecco tutti i numeri di Ferrovie che presenta un bilancio da record

Di Rino Moretti

In 113 anni di storia (sono nate nel 1905) il 2017 è per Ferrovie l'anno migliore di sempre. Ne era più che convinto questa mattina il ceo Renato Mazzoncini (nella foto), presentando il bilancio dei record per il gruppo, che ha appena accantonato la quotazione in Borsa. A leggere i numeri Mazzoncini ha di che rivendicare. Tanto per cominciare Fs resta…

Il voto spaventa i mercati e Forza Italia affonda Mediaset

Il voto italiano spaventa i mercati. Questa mattina Piazza Affari ha aperto le contrattazioni con un calo dell'1%, per poi affondare a 1,1% trascinata al ribasso da alcuni titoli bancari e dal crollo di Mediaset, che risente del risultato non proprio al di sopra delle aspettative di Forza Italia, il partito del principale azionista Silvio Berlusconi. Un segno evidente circa la risposta dei mercati…

poste, Matteo Del Fante

Più pacchi, recapito 4.0 e asse con Amazon. Come si muoverà Poste nei prossimi cinque anni

Milano - Spinta sui pacchi, barra ferma sulla corrispondenza, nuove assunzioni e crescita nei servizi mobile. In mezzo, una collaborazione preziosa ma quasi obbligata con Amazon. C'è tanta carne al fuoco nel piano industriale aggiornato al 2022 di Poste, presentato questa mattina a Milano, presso la sede della Borsa, a Palazzo Mezzanotte. Dopo le linee guida emerse nei mesi scorsi, oggi il…

La Borsa sorride a Poste, aspettando di sbarcare nell'Rc auto (ma senza fretta)

Milano - Non c'è solo una scommessa all'orizzonte di Poste. Oltre ai pacchi (qui il primo approfondimento di Formiche.net sul piano industriale presentato oggi a Piazza Affari), ci sono le assicurazioni, su cui il gruppo è attivo, da tempo, con Poste Vita e Poste Assicura. La prima attiva nell'omonimo ramo, la seconda nel segmento danni. Ma ora è arrivato il…

Uber guida verso la quotazione in Borsa e punta sulla crescita

Di Francesco Paternò

Uber, la piattaforma digitale californiana più famosa del mondo per il suo servizio di taxi privati e per questo spesso osteggiata dai tassisti pubblici sottoposti ad altre regole, sembra essere alla ricerca di una nuova strategia di crescita. Finalità primaria, dopo nove anni sui mercati, è la quotazione in Borsa, forse nel secondo semestre dell’anno o all’inizio del 2019. Un…

×

Iscriviti alla newsletter