Skip to main content

Perché Parisi può essere il valore aggiunto del centrodestra. Parla Cattaneo (FI)

"Silvio Berlusconi è di nuovo in campo". Con queste parole l'esponente azzurro ed ex sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo ha commentato ai microfoni di Formiche.net l'andamento dell'ufficio di presidenza di Forza Italia che si è riunito ieri ad Arcore. Nel corso della conversazione Cattaneo ha anche detto la sua sul progetto politico di Stefano Parisi, sul rapporto con la Lega di…

Perché gli attacchi da Forza Italia a Parisi sono un suicidio politico. Parla Gabriele Albertini

"Oggi più che mai il Paese ha bisogno di una forza politica liberale e popolare. Una forza che non sia populista, movimentista e demagogica, ma che abbia, al contrario, una chiara visione di governo. Sono assolutamente convinto che Stefano sia la persona giusta per raggiungere questi obiettivi". Di Parisi, Gabriele Albertini si definisce amico ed estimatore. Il loro percorso politico si è già…

STEFANO PARISI

Chi c'era (e chi non c'era) tra i big di centrodestra alla convention di Stefano Parisi

Lontani dal palco, sparsi tra i simpatizzanti e i sostenitori, seduti magari nelle retrovie, ma in fondo pur sempre presenti. Alla fine - nonostante tutti i rumors della vigilia - molti esponenti politici di centrodestra hanno deciso di non mancare alla convention milanese di Stefano Parisi. E' stato lui - il padrone di casa - ad aprire i lavori nel primo…

Ecco la missione (impossibile?) di Stefano Parisi

4.000 persone accreditate e la certezza di trovarsi di fronte a un appuntamento decisivo, per la sua carriera politica e il futuro del centrodestra. Sono ore di speranza e di tensione per Stefano Parisi che oggi alle 14,30 inaugurerà a Milano la sua attesa convention politica dal titolo "Megawatt - Energie per l'Italia". GLI INTERVENTI DI PARISI Secondo le notizie trapelate nelle…

Cosa ha detto l'ambasciatore Usa, Phillips, su Renzi e referendum costituzionale

Un endorsement in piena regola, il segnale netto di quale sia l'orientamento dell'amministrazione Usa a proposito della riforma della Costituzione Renzi-Boschi. "Il referendum offre l'opportunità di garantire la stabilità del Governo", ha detto stamattina l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia John Phillips ospite del Centro Studi Americani. (Chi c'era al Centro Studi Americani a parlare del dopo Brexit. Foto di Umberto Pizzi)…

Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Giovanni Toti

Ecco visioni e divisioni nel centrodestra su Brexit e dintorni

Sulle critiche a questa Europa concordano tutti, sulle soluzioni da mettere in campo le differenze ci sono anche se finora nessuno sembra avere interesse a calcare troppo la mano sugli elementi di distanza. A due giorni dal vertice di Parma - dove Matteo Salvini ha riunito una larga fetta del centrodestra per illustrare il suo Cantiere - Forza Italia, Fratelli d'Italia…

Marianna Madia e Raffaele Cantone

Vi racconto le ultime follie delle circolari della Pubblica amministrazione

Non c’è che dire: se questi sono i risultati pratici delle tanto “strombazzate” riforme, meglio tornare al “diritto romano”. Abbiamo ragione noi quando reclamiamo che sia i politici, sia tutti coloro che ricoprono posti pubblici, devono sottoporsi a visita medica per accertare l’idoneità fisica e psicoattitudinale. Già la questione si presentò come urgente allorché Brunetta fece emanare una circolare che…

Dopo il fallimento del Nazareno è Brunetta l'uomo delle trattative di Forza Italia

Forza Italia si appresta ad intraprendere un nuovo corso. Dopo il patto del Nazareno, che sembrava poter proiettare il partito verso una coalizione di governo, Berlusconi sembra aver definitivamente dichiarato guerra a Matteo Renzi, definito traditore. La rottura degli accordi, avutasi con l’elezione di Mattarella al Quirinale, è stata tutt’altro che indolore per il Cav, che si è ritrovato in…

Il dì del dieci di aprile

Mentre scrivo non so quale decisione verrà presa dai giudici di sorveglianza di Milano in merito alla sorte di Silvio Berlusconi. Quale che essa sia, è un ulteriore mattone destinato ad erigere il muro dell’evidenza: la fine politica del Cavaliere, tante volte evocata, auspicata o temuta, è giunta. Se ne sono accorti i sondaggisti, che registrano con qualche ingiustificato stupore…

Napolitano, FI e la scoperta dell'acqua calda

"Che contro Berlusconi ci sia stato un complotto è un fatto". Lapidario come suo costume e allergico alle sfumature, Maurizio Gasparri commenta così la notizia che il Presidente Napolitano avrebbe sondato Mario Monti per un eventuale incarico di governo alcuni mesi prima che Berlusconi rassegnasse effettivamente le dimissioni da Palazzo Chigi. Per Gasparri, dunque, sondaggio equivale in automatico a complotto.…

×

Iscriviti alla newsletter