Skip to main content

Il secolo nomade, la guida di Vince per sopravvivere al disastro climatico

Il libro della scienziata inglese racconta come il cambiamento climatico porterà a migrazioni di massa. Le persone saranno costrette a lasciare le loro case a causa di disastri ambientali, ma queste migrazioni potrebbero anche ridurre le disuguaglianze, se gestite con cooperazione internazionale e pianificazione globale. La recensione di Saturno Illomei

Cambiamento climatico e intelligence. Rischi e sfide per la sicurezza

Il tema è al centro dell’attività dell’intelligence, ha spiegato il direttore del Dis Elisabetta Belloni. Le sfide per il multilateralismo secondo Giampiero Massolo e la centralità dell’Italia per l’ambasciatore Francesco Maria Talò. La Difesa ci darà gli strumenti, ha detto Luca Goretti, capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare. Chi c’era e cosa si è detto al convegno “Le implicazioni del cambiamento climatico sulle politiche di difesa e sicurezza”, organizzato presso la Sala Capitolare di Palazzo della Minerva dal senatore Maurizio Gasparri

Così il clima impatta sulla sicurezza nazionale

Il legame tra cambiamento climatico e sicurezza globale è sempre più evidente. Se ne è discusso anche alla Cop28 e diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti, stanno portando avanti iniziative per rendere le proprie infrastrutture nazionali e di difesa più resilienti e pronte a rispondere a tali crescenti minacce

Daniele Violetti

Cop27, se il clima è zona franca geopolitica. Il bilancio di Violetti (Onu)

In questa intervista esclusiva, il senior director Onu per il cambiamento climatico ripercorre la Conferenza di Sharm el Sheikh e ne soppesa i risultati. L’abbandono degli idrocarburi è ancora un miraggio, ma si procede sul fronte della cooperazione internazionale e del supporto ai Paesi emergenti. Conversazione a tutto tondo su Cina, Russia, Usa, il ruolo di politica e mercati, e la corsa alla decarbonizzazione

Marmolada ghiacciaio

Marmolada, i perché del crollo e il sentiero da seguire secondo Maggi

Quanto avvenuto era imponderabile ma non inimmaginabile. Anzi, in linea con i trend globali. Il presidente del Comitato Glaciologico Italiano analizza il distacco del ghiacciaio e lancia un appello: è tempo di un sistema di monitoraggio diffuso

Mario Draghi Marmolada

Marmolada, ora la politica agisca sulle cause. Iacoboni (Ecco) spiega come

A Canazei Draghi parla di cambiamento climatico e invita la politica alla riflessione. Per il think tank Ecco Climate serve affrontare il tema sia come emergenza che come questione strutturale. Il clima è trasversale e in tal modo dovrebbe essere inserito nelle politiche del governo e dei partiti, per costruire un’agenda per le prossime elezioni

Antartide, uno scienziato italiano lancia l’allarme scioglimento

Antartide, uno scienziato italiano lancia l’allarme scioglimento

Uno studio dell’Università di Houston, a prima firma di Pietro Milillo e reso possibile dai satelliti dell’Asi, ha trovato prove di un rapido arretramento di alcuni ghiacciai nell’Antartide. È l’indicatore di una possibile instabilità che potrebbe causare un aumento catastrofico del livello delle acque di oltre un metro

La carne vegetale non è del tutto ecosostenibile

In molti credono che la carne a base vegetale sia completamente sostenibile con zero impatti ambientali. Certamente gli effetti sono minori rispetto alla produzione di carne animale, ma non del tutto azzerati. E soprattutto, al momento, non esistono statistiche chiare

inquinamento

Biden dice stop alle fughe di metano. Con lui ci sono 90 Paesi

Durante la Cop26, il presidente Biden ha annunciato una serie di misure volte a tagliare le emissioni di metano negli Stati Uniti. È una delle proposte più decise per combattere il cambiamento climatico

Il clima è questione di intelligence. Pressing americano su Cop26

Tre rapporti in un giorno pubblicati dall’amministrazione Biden identificano il clima come nuovo campo di battaglia. Quello dell’intelligence avverte che gli impegni per contenere l’aumento delle temperature sono “insufficienti” e mette in guardia dalla Cina sulle materie prime. Appuntamento a Glasgow

×

Iscriviti alla newsletter