Sono passati i tempi in cui rendimenti e aziende tecnologiche erano allettanti nonostante tutto. Adesso, i motivi per evitare il Paese sono più delle buone ragioni per investire
Cina
Con Open Ran Biden aggancia Riad sul 5G
Per sganciare il Golfo dalla Cina, gli Stati Uniti hanno proposto un test: tecnologia a interfacce aperte per il 5G e 6G saudita. Sfida a Huawei
Pacifico di nome, non di fatto. Bussola del risiko asiatico
Il Giappone post-Shinzo Abe, la Cina revisionista in cerca di egemonia, le alleanze degli Stati Uniti per contenerla. Da dove nasce la corsa all’Indo-Pacifico e dove può finire? Spunti dalla lezione del prof. Gianluca Bonanno (Kyoto University) alla TOChina Summer School organizzata dal TOChina Hub
Ucraina, aziende cinesi sanzionate. Ma l'Europa non segue gli Usa
Nei giorni scorsi, Washington aveva inserito nella lista nera cinque società del Dragone accusate di sostenere la guerra di Putin. Che cosa aspetta Bruxelles a seguire l’alleato?
Quanto inquina la supply chain del fotovoltaico (in mano alla Cina)
I pannelli solari, cardine della transizione ecologica, sono prodotti nello Xinjiang bruciando carbone. E il dominio assoluto della Cina mette alle sue dipendenze i Paesi in via di transizione. Ripetere l’errore di Gazprom minaccia la decarbonizzazione in Occidente: ora si diversifichi
Assalto al Campidoglio. Gli hacker cinesi spiavano i giornalisti Usa
I ricercatori di Proofpoint hanno identificato cinque campagne di un gruppo allineato a Pechino contro i corrispondenti dalla Casa Bianca e gli esperti di sicurezza nazionale. Un rapporto che allarma in vista delle midterm
Controlli sugli investimenti verso la Cina. Asse Casa Bianca-Congresso
L’amministrazione Biden annuncia il sostegno alla proposta di legge bipartisan per vigilare sulla transazioni in settori critici come semiconduttori, intelligenza artificiale e materiali critici. Ma lo scontro democratici-repubblicani è un rischio
Litio, la Cina consolida il controllo sulle risorse sudamericane
L’azienda Ganfeng Lithium ha acquisito un gruppo minerario argentino, che detiene i diritti per lo sfruttamento di due giacimenti. Una mossa che consolida ulteriormente il potere di mercato di Pechino sul materiale critico per la corsa globale alle batterie. Ecco gli ultimi sviluppi lungo la supply chain
Allarme Cina. I numeri della Relazione 2021 sul Golden power
Il numero di operazioni oggetto di notifica continua a crescere: erano 83 del 2019, sono state 496 l’anno scorso. I nuovi settori sono sempre più rilevanti. L’intelligence mette in guardia dalle mire di Pechino sulle startup
Perché la maxi-riserva di terre rare in Turchia spaventa la Cina
Una scoperta che potrebbe bastare a soddisfare la domanda globale per decenni. Ankara si frega la mani, mentre Pechino già invita a non vederla come una minaccia al suo dominio in questo settore cruciale per le transizioni verde e tecnologica