La Repubblica popolare Cinese aumenta il budget per le sue Forze armate. L’Esercito di liberazione popolare riceverà nel 2022 1.450 miliardi di renminbi (230 miliardi di dollari), pari al 7,1% del Pil. È la cifra più alta mai stanziata da Pechino e il balzo più significativo dal 2019
Cina
Altro che Ucraina! La Cina pensava solo a salvare le Olimpiadi
Secondo quanto ricostruito dal Nyt, Pechino sapeva dei piani di Mosca ma si è limitata a impegnarsi affinché l’invasione non rovinasse i Giochi. È credibile per la mediazione?
Non così in fretta, Pechino! Tutti i problemi dell’industria della difesa
Un rapporto del think tank statunitense Rand smorza gli entusiasmi cinesi: mancano competenze, materie prime, componenti avanzati e brevetti
007 a Rapporto. Cosa (non) è scritto nella relazione del Dis. Da Putin ai no vax
Dalla relazione declassificata emerge l’allineamento delle aspettative italiane sulle mire di Putin a quelle europee. Ma le agenzie anglo-americane avevano previsto l’invasione. Sulla penetrazione di Pechino e Mosca, invece…
Elogi a Putin e schiaffi all'Occidente. Viaggio nel web cinese
Gli utenti cinesi su Internet tessono le lodi del presidente russo, l’uomo che sta ripagando l’Occidente con la stessa moneta con cui questo tratta Cina e Russia. Pechino al momento è cauta nella posizione da prendere, ma di certo non si schiera con le sanzioni e censura la narrazione pacifista sul web
Biden chiude la China Initiative di Trump. Ecco perché
Fallimenti legali, accuse di maccartismo e timori per l’innovazione. Il programma del dipartimento di Giustizia si ferma. Pechino è una minaccia per la sicurezza economica, ma lo sono anche Mosca, Teheran e Pyongyang
Se la politica è divisa, Pechino gode. L’avviso dei Servizi australiani
Insolita dichiarazione del direttore generale dell’Asio che invita i partiti impegnati nella corsa elettorale a non politicizzare la sicurezza nazionale. Un messaggio che inevitabilmente supera i confini e raggiunge l’Europa e l’Italia
Pechino nega l’invasione russa ma teme per Taiwan
La Cina insiste con l’ambiguità sull’Ucraina e attacca Usa e Nato. Ma ora teme che la situazione nell’Est Europa alimenti il secessionismo a Taipei
Più Indo che Pacifico. Se Macron sbuffa contro Biden
A Parigi il forum per l’Indo-Pacifico e la presentazione della strategia nel quadrante geopolitico più caldo. A quattro mesi dallo strappo Aukus Macron è ancora offeso con gli Usa per i sottomarini anti-cinesi. E sbianchetta l’Australia dalla lista degli amici
La direttiva Ue sulla responsabilità? Interessa solo l’1% delle aziende
La Commissione ha presentato le nuove regole e una comunicazione contro il lavoro forzato. Le aspettative sono alte ma la realtà meno. Tanto che il principale promotore, il vicepresidente Dombrovskis, non ci ha messo il cappello