Skip to main content

Hacker cinesi nelle aziende della difesa. L’allarme Usa

I ricercatori di Palo Alto Networks assieme alla National Security Agency hanno scoperto un attacco informatico, sostenuto e su vasta scala, ai danni di aziende in comparti strategici. Gli hacker trafugavano proprietà intellettuale e monitoravano le email. Ecco perché la pista porta a Pechino

Più di Mao e Deng. Così Xi si prepara al plenum del Pcc

Al via oggi, mentre il nuovo libro del leader arriva nelle librerie di tutta la Cina, la sesta sessione plenaria del Comitato centrale. Le sfide interne ci sono (come gli oppositori) ma il presidente tira dritto e cerca la consacrazione

I cinesi provano a bombardare le portaerei Usa (sono sagome, per ora...)

Immagini satellitari raccontano di una riproduzione sofisticata di una portaerei americana nello Xinjiang. Si tratterebbe di un bersaglio dei programmi missilistici di Pechino

Motori tedeschi su navi da guerra cinesi. Lo scoop che imbarazza l’Europa

La zona grigia “dual-use” continua a fare la fortuna di Pechino. La stampa tedesca rivela le forniture di MTU e MAN (gruppo Volkswagen) alla Marina cinese che, avvertono gli Usa, è diventata la prima al mondo per dimensioni

Cosa fa Jack Ma a un anno dalla scomparsa dalla vita pubblica

Il fondatore di Alibaba è stato alle isole Baleari e in Sardegna, nel suo primo viaggio dallo scontro con le autorità di Pechino a ottobre del 2020. La parabola dell’imprenditore e le conseguenze sulla multinazionale dell’e-commerce e del fintech

 

Così la crisi energetica manderà ko l’agroalimentare

Così la crisi energetica manderà ko l’agroalimentare

I prezzi stellari del metano e il divieto di export di Cina e Russia hanno colpito la catena del fertilizzante, con pesantissime ripercussioni sul settore agroalimentare. Ecco perché la prossima impennata dei prezzi riguarderà il cibo

Pechino già usa la nuova legge sulla privacy contro le big tech cinesi

Il ministero dell’Industria ha intimato a 38 app di rettificare il modo in cui raccolgono i dati degli utenti pena pesanti multe. Nel mirino c’è anche il colosso Tencent, che il governo sta cercando di limitare

Un’alleanza per il futuro democratico di Internet. La mossa di Biden

In vista del Summit per la democrazia convocato a inizio dicembre, la Casa Bianca lavora a un patto per evitare scenari “hobbesiani” con la Rete nelle mani di Cina e Russia. Ecco i dettagli

Quel siluro del G20 che fa tremare Aukus (e Xi gode)

Il riavvicinamento tra Biden e Macron al G20 apre una crisi con l’Australia. Morrison, isolato, attacca Parigi e ingaggia una guerra d’inchiostro con i francesi. Mentre i tre litigano, la Cina di Xi Jinping sorride. Aukus, il patto sui sottomarini nucleari, rischia di arenarsi. Ecco perché

Dreosto a Taiwan. Intervista con l’eurodeputato che sfida la Cina

Una delegazione di sette europarlamentari è in questi giorni a Taipei nonostante le proteste del governo cinese nei giorni scorsi. Tra loro un italiano, che a Formiche.net spiega: “Abbiamo il compito di difendere valori e principi senza paura di ritorsioni o minacce”. L’accordo Ue-Cina? “Non si vedono grandi possibilità di riprendere i negoziati”

×

Iscriviti alla newsletter