Skip to main content
Crisi

Direttori, senatori e manovratori: il retroscena di Giannini su Conte fa infuriare i renziani

Massimo Giannini rivela un network di avvocati, 007 e prelati impegnati nella caccia al responsabile per mettere al sicuro il premier Conte. Italia Viva non ci sta e invoca il Copasir. Palazzo Chigi smentisce

Biden, Russia e Cina. Così l’amb. Varricchio racconta il G20 italiano su Cbs

L’ambasciatore Varricchio è stato ospite di Cbs News. Al centro della conversazione con Major Garrett il G20 italiano e i legami transatlantici con Trump e Biden

G7 allargato, ripresa e ambiente. Così Londra scommette su Roma

Boris Johnson presenta il prossimo G7 che si terrà in Cornovaglia a giugno. Asse Londra-Roma sul clima in vista della Cop26 (ma non solo), fronte democratico contro i regimi: ecco l’agenda

vaccino covid

Cari Speranza e Amendola, serve un confronto con la Cina sul vaccino. Scrive Mayer

Ecco perché i ministri Amendola e Speranza dovrebbero chiedere un vertice straordinario Ue sul vaccino. Il commento di Marco Mayer, docente Master Cybersecurity alla LUISS ed esperto di Global Health

Un docente del Mit in manette. Gli Usa temono l’infiltrazione cinese nelle università

Arrestato per frode un professore del Mit di Boston che non aveva dichiarato finanziamenti dal governo di Pechino. Per gli inquirenti ha agito con lealtà verso il Dragone. L’allarme Fbi: apriamo un’indagine di controspionaggio cinese ogni 10 ore

taiwan

Via della Seta, così Pechino esclude le aziende Ue

Le aziende europee temono sempre più l’inevitabile decoupling tra Usa e Cina e si lamentano della Via della Seta con cui Pechino le esclude dai Paesi terzi. Ultima chiamata per l’Europa? Il rapporto della European Chamber of Commerce in China in partnership con il Merics

Xi Jinping contro Jack Ma di Alibaba. Ne resterà soltanto uno?

Il governo cinese aumenta la pressione su Jack Ma, fondatore di Alibaba e Ant. L’obiettivo è evitare che oscuri il leader Xi (come già accaduto nel 2016 con la visita di Renzi e Trudeau). Ecco perché il duello interessa anche noi

Bus e camion Iveco verso la Cina? La divisione Difesa è al sicuro

Cnh conferma i colloqui (ancora a livello preliminare) con il colosso cinese Faw per la vendita di autobus e camion Iveco. Iveco Defence Vehicles, azienda strategica per le nostre forze armate, rimane invece fuori dalle trattative

Cosa (non) abbiamo imparato dalla Cina nel 2020. Scrive Pelaggi

Il 2021 si apre con la conferma del ruolo imprescindibile della Cina negli equilibri economici mondiali ma anche della necessità di riconoscere le sue condizioni, dalla mancata reciprocità alle continue violazioni dei diritti umani, per essere ammessi “al tavolo” di Pechino. Il commento di Stefano Pelaggi, docente presso l’Università di Roma La Sapienza

Mosca, Teheran, Pechino. Ecco chi celebra le rivolte di Trump

I media dei regimi, da Pechino a Teheran passando per Mosca, rilanciano le immagini delle violenze a Capitol Hill provando a sfruttarle per rilanciare, all’interno e all’esterno, la loro agenda illiberale

×

Iscriviti alla newsletter