Cresce il timore all’interno dell’amministrazione statunitense di una campagna di disinformazione straniera volta a diffondere la paura nel Paese alla luce della pandemia di coronavirus. A riferirlo sono tre funzionari statunitensi citati dall’Associated Press, che però hanno preferito non dare dettagli sulla provenienza delle attività. Non è chiaro, spiegato l’Associated Press, se lo sforzo sia collegato alle accuse rivolte dall’amministrazione…
Cina
Il virus cinese? È l’infodemia. E il Dipartimento di Stato avvisa Pechino (e anche l’Italia?)
Chi scrive riceve da giorni richieste di informazioni sul gioco con cui la propaganda del governo cinese sta sfruttando la diffusione del coronavirus in Italia per scrollarsi di dosso parte del peso delle responsabilità sulla propagazione del SARSCOV2, il nuovo coronavirus diventato pandemia globale. Ieri è stato il turno di un'analista di un grande think tank americano che chiedeva chiarimenti su…
L’Opa cinese sui nostri asset e lo scudo francese. La versione di Volpi (Copasir)
Investimenti sanitari e reti in 5G sono i pilastri attorno ai quali ruota la strategia cinese in tempo di coronavirus. E non soltanto per quanto riguarda i suoi interessi all’estero. Basti pensare alla telefonata di ieri pomeriggio con il premier Giuseppe Conte in cui il presidente cinese Xi Jinping ha aperto alla possibilità di “lavorare con l’Italia per la costruzione di una nuova…
Italia, sveglia: la propaganda cinese non è gratis. Parla Andrew Small (Gmf)
Come si sta muovendo la Cina in questa fase in cui la pandemia del coronavirus sembra spostarsi da Oriente a Occidente? Come si stanno muovendo, in particolare, gli organi di propaganda di Pechino? L’abbiamo chiesto a Andrew Small, senior Transatlantic fellow del German Marshall Fund. La Cina sta cercando di cambiare la storia del coronavirus? Il mondo intero - perfino…
#GrazieCina, o sarebbe meglio #PoveraItalia?
Stamattina ero a passeggio col mio cane. Che è un bravo cane, anche a passeggio. Ha solo un difetto: quando passeggia ha bisogno di farlo rasentando il muro. E quindi tira, a destra o a sinistra, pur di raggiungere il lato del marciapiede. Si sentirà più al sicuro, ho sempre pensato maledicendola per gli strattoni. Ma stamattina, senza che ce…
Summit Ue-Cina. Ecco come Xi proverà a sfruttarlo per propaganda
Riscrivere la storia del coronavirus sembra essere diventata la missione numero uno della diplomazia cinese. Basti pensare all’invio di “aiuti” - che non lo sono: si tratta infatti di materiale venduto - ai Paesi più in difficoltà, tra cui l’Italia. La propaganda cinese si sta muovendo lungo due direttrici. La prima: dipingere la Cina come la nazione che ha vinto…
La special relationship tra Cina e Italia è una fake. Ecco perché
Date un’occhiata ai vari megafoni in inglese del governo di Pechino, dal Global Times al China Daily, dall’agenzia Xinhua all’altra agenzia China News Service, da China Global Television Network a China Radio International. In queste ore sono tutti concentrati sul cosiddetto modello Wuhan, di cui abbiamo già scritto diffusamente sottolineando alcune lacune nella narrativa del regime. Ma ampio spazio viene…
Cina-Taiwan. Da dove nasce il pasticcio sulla mappa del virus
La mappa del contagio da coronavirus più consultata al mondo è finita nel mirino del governo di Taiwan, che ha accusato una delle migliori università degli Stati Uniti, la Johns Hopkins, di aver chinato la testa alla Cina allineandosi alla sua politica “una sola Cina”. Tutto ruota attorno ai nomi utilizzati sulla mappa per contare il numero di contagiati e morti…
5G e Via della Seta, così Vestager mette in guardia la Cina
“Se inviti qualcuno a casa, ti aspetti che ricambi l’invito”. Con queste parole riportate da Stuart Lau del South China Morning Post, la vicepresidente esecutiva della Commissione Margrethe Vestager ha toccato il tema della Cina e del rapporto tra il Dragone e l’Unione europea. La politica danese, presentando la nuova strategia europea sul digitale, ha invocato nel suo intervento competitività…
Una pandemia? Negli Usa lo avevano previsto (a ottobre). Ecco chi e come
Già un mese fa gli esperti del Center for strategic and international studies di Washington, raccontavano una situazione di “crisi multiple” da coronavirus: una pandemia globale, una crisi di legittimità e governance a Pechino, un congelamento dell’economia. L’Organizzazione mondiale della sanità ha spiegato che la minaccia di una pandemia è “reale”. Il leader cinese Xi Jinping è andato a Wuhan, capoluogo…