Skip to main content

I piani di Apple per spopolare anche in Cina

La Cina supererà gli Stati uniti e diventerà presto il primo mercato di Apple: ne è certo l'amministratore delegato del gruppo, Tim Cook, che ha rilasciato un'intervista all'agenzia ufficiale cinese Xinhua. "La Cina è attualmente il nostro secondo mercato. Diventerà il primo, ne sono convinto", ha commentato durante la sua seconda visita nel paese in meno di un anno. Cook…

La lenta ascesa del sistema militare cinese

Pubblichiamo un'analisi di Affari Internazionali Il processo di ammodernamento delle Forze armate cinesi, avviato dopo i fatti di piazza Tienanmen del 1989, non sembra averne accresciuto significativamente l’efficacia. Dopo un lento avvio, il processo riprese slancio nel 1997, quando in cambio della smilitarizzazione dell’industria della difesa i militari ottennero più fondi, che hanno utilizzato però per accrescere il ruolo nel…

Uh come si deride sui media di Stato il politichese cinese

Il Quotidiano del Popolo, organo ufficiale del Partito comunista cinese, ha schernito oggi il ricorso sistematico ai luoghi comuni nei discorsi ufficiali, pubblicandone una lista redatta grazie alla mobilitazione degli internauti. "Un discorso è sempre un 'discorso importante', gli applausi sono sempre 'applausi calorosi'", ha scritto oggi il quotidiano sul suo account weibo, in cui ha invitato i suoi follower…

Il Dragone al galoppo sull’export (per ora)

Ha di che brindare Pechino per i dati economici del 2012. Continuano infatti a gonfiarsi le già immense riserve in valuta estera della Cina che, nonostante un anno difficile, ha visto il commercio con l'estero proseguire al galoppo. Lo scorso dicembre le riserve in valuta estera detenute dal Dragone hanno raggiunto un ammontare equivalente a 3.310 miliardi di dollari, secondo…

Il record dello yuan sul dollaro

Il renminbi cinese ha raggiunto il livello più alto sul dollaro degli ultimi otto mesi, secondo i dati del China Foreign Exchange Trading System. La parità centrale dello yuan sulla moneta verde è stata fissata a 6.2793 superando il record di 6,2721 raggiunto lo scorso 4 maggio. Ad aprile dell'anno passato Pechino aveva ampliato all'1 per cento la banda di…

La libertà di stampa in Cina oggi

Un settimanale cinese al centro di uno scontro sulla libertà di stampa in Cina, il Nanfang Zhoumo (Southern Weekly), ha scritto nel suo nuovo numero, uscito oggi, che il controllo dei media deve essere "in linea con i tempi". "Il principio è che il partito controlla la stampa, ma il modo con cui viene esercitato questo controllo deve essere in…

Perché il gigante Google non sfonda in Cina

Il gruppo californiano non ha avuto affatto vita facile nel Paese della Grande muraglia, soprattutto dopo il suo tentativo di aiutare gli internauti contro la censura, tanto che ieri Google ha rimosso dal suo motore di ricerca la funzione che avvertiva che la parola che si stava cercando poteva essere sensibile per la Cina e quindi la ricerca veniva bloccata. La decisione…

Dove sfonderà definitivamente l'ecommerce

Nei prossimi cinque anni il commercio online globale continuerà a crescere ed entro il 2016 le vendite potranno toccare quota 1.000 miliardi di dollari. Il doppio rispetto all'anno appena trascorso. Gli esperti di Morgan Stanley hanno tracciato un'analisi del futuro e delle opportunità del settore. Dove l'ecommerce è già penetrato e continuerà a farlo sono Paesi come la Corea del…

La bolla degli Emergenti

Tutti i soldi che vanno a finire a cascata nei mercati emergenti rischiano di creare una bolla destinata prima o poi a scoppiare. L'analisi di Jasse Colombo su Business Insider traccia la genesi di questa bolla. Nell'ultimo decennio lo stupore per la crescita di Cina e India ha incoraggiato la ricerca del prossimo Paese destinato a seguire le orme dei…

Pechino gongola: fra 6 anni surclasseremo l'America

Nel 2019 la Cina supererà gli Stati Uniti come potenza economica e nei successivi 30 anni diventerà il Paese più importante del mondo. E' quanto si legge nel "Rapporto sullo stato della nazione" redatto dall'Accademia delle scienze cinese e riportato oggi dal Global Times, senza però precisare i criteri usati per tali previsioni. Secondo il documento, l'economia cinese sarà più…

×

Iscriviti alla newsletter