Skip to main content
Supply chain, Xi predica unità ma impone limiti. E la Cina attacca l’Europa

La Cina promette apertura alle aziende straniere. Lo farà?

Pechino sta cercando di ripristinare “fiducia e tranquillità” per chi vuole portare investimenti nel Paese dopo che alcune strette hanno alimentato i timori verso le politiche di Xi. Lo farà davvero o sta offrendo una sponda a chi in Occidente si batte contro politiche di riduzione del rischio geopolitico?

Rischio interferenze su Usa2024. L’Fbi torna a dialogare con le Big Tech

Il Bureau ha riavviato un programma per dialogare con i colossi tecnologici come Microsoft, Google e Meta al fine di contrastare le attività di influenza straniera (russa, cinese, iraniana o nordcoreana) come la diffusione di propaganda. Al lavoro c’è la Foreign Influence Task Force

Teen TikTok tic

Minacce e timori. Il Senato Usa si prepara al voto su TikTok

Gli eletti hanno avuto un briefing con i funzionari di intelligence e giustizia. I timori riguardano spionaggio e propaganda. “La loro capacità di tracciare è sconvolgente”, ha commentato il senatore repubblicano Eric Schmitt

Fronte anti Usa e post-comunista. Conte, Salvini, e la “leadership Maxima” di D’Alema

L’asse anti-americano e post-comunista (cinese e russo) che unisce Conte e Salvini trova la naturale “leadership Maxima” nel primo e unico premier proveniente dal Pci. Il quale ieri era a Pechino per parlare della “democrazia” cinese

Ecco come funzionano le banche clandestine cinesi in Italia

Martedì le Fiamme gialle di Vicenza hanno sgominato un’organizzazione che riciclava circa 110 milioni di euro provenienti da frodi fiscali. È l’ultimo caso di un metodo che secondo gli inquirenti vale quanto una finanziaria

Stop ai gemellaggi con la Cina. La mossa dello Stato dell’Indiana

“Il Partito comunista cinese spinge gli accordi di gemellaggio per ottenere un punto d’appoggio qui, non per aiutare l’Indiana”, ha dichiarato il deputato Banks. Appunti per Asti, in Piemonte

Gli Usa marciano verso il divieto di TIktok, e l’Italia? Bergamini (FI) interroga il governo

Il disegno di legge americano “sell or ban”, già approvato dalla Camera, ha riacceso il dibattito anche nel nostro Paese. La deputata di Forza Italia chiede all’esecutivo se intende limitarne l’uso almeno sui dispositivi delle pubbliche amministrazioni

In vista del Senato, su Tiktok scende in campo il dipartimento di Giustizia Usa

In vista dell’approdo in Senato della proposta che prevede il divieto dell’app nel caso in cui la casa madre, la cinese Bytedance, rifiutasse di cedere le attività americane si muove l’amministrazione. Oggi e domani briefing a porte chiuse con gli eletti

Cosa succederà dopo il voto Usa su TikTok? Risponde Rasser (Datenna)

La legge passerà anche al Senato e l’unica possibilità per ByteDance sarà un’azione legale, commenta il manager director di Datenna. Se la società cinese decidesse poi di non vendere l’app, allora molti negli Stati Uniti penseranno che questa, in particolare l’algoritmo, è troppo importante per Xi, dice

Fuori la Cina da TikTok, o fuori TikTok dagli Usa. La Camera approva la proposta

Con una rara dimostrazione di unità politica, così convinta che i repubblicani hanno ignorato le direttive di Trump, i deputati statunitensi hanno approvato una legge per costringere la cinese ByteDance a cedere il controllo sulla popolarissima app social – o vedersela chiudere nel giro di sei mesi

×

Iscriviti alla newsletter