Parlerà anche italiano l'Interconnettore Euro Africa, il cavo sottomarino che si snoderà sull'asse Cairo-Nicosia-Atene e che rafforza uteriormente la posizione egiziana nello scacchiere legato al dossier energetico. L'italiana Cesi si occuperà degli studi tecnici e delle soluzioni adeguate per le rotte pianificate non influenzate da vari fattori climatici, oltre agli aspetti finanziari e legali del progetto. Un altro passo di…
Cipro
Ecco il messaggio di Israele-Cipro-Grecia a Erdogan. Gas e non solo
I tre messaggi che il trilaterale di Gerusalemme di ieri tra Israele, Cipro e Grecia lancia a Erdogan: ampliare la cooperazione regionale sulla base del gasdotto del Mediterraneo orientale allargandola all'Egitto (dove si svolge il Cda di Eni in queste ore); blocco di tutte le ipotesi di un oleodotto verso la Turchia per cassare le aspirazioni di Ankara di controllare…
Come si sta complicando la partita per il gas nel Mediterraneo orientale?
Si sta complicando la partita per il gas nel Mediterraneo orientale. A breve il presidente turco Erdogan si prepara a perforare vicino alla ZEE di Cipro: una provocazione sotto gli occhi del nuovo quadriumvirato composto da Israele-Egitto-Cipro-Grecia che viaggia, compatto, sotto l'ombrello protettivo di Washington, mentre da Ankara ecco l'ennesimo attacco da parte del ministro degli esteri Cavusoglu che arriva…
Baku con Ankara a Cipro? Tutte le contromosse per il Tap
La strategicità del gasdotto Tap è dimostrata, oltre che da numeri su trend e strategie, anche dai riverberi che il nuovissimo vettore del gas porta in grembo. Uno di essi riguarda il ruolo di Baku in affiancamento ad altri players della macro regione mediterranea che guarda a est e quel dossier energetico che è diventato il primo punto nell'agenda internazionale.…
Diplomazia nel mirino di Erdogan. Tensione per il gas a Cipro
Tre diplomatici di stanza in Turchia esprimono preoccupazione per i toni e le parole del portavoce del ministro degli Esteri turco, che li ha esortati a non andare oltre i limiti delle loro competenze. Il caso è ancora il gas cipriota che, se da un lato autorizza i players che si sono legittimanente aggiudicati i contratti di licenza nei blocchi…
Ecco perché (e come) Washington si schiera con Cipro e la Grecia
Si registra un nuovo capitolo nella delicata questione relativa al dossier idrocarburi nel Mediterraneo orientale. La Casa Bianca, per bocca dell'assistente del segretario di Stato Usa, ha precisato perimetro e intensità delle nuove policies americane nel mare nostrum. I dettagli sono emersi in occasione di quattro visite in pochi giorni in luoghi strategici come Bruxelles, Kiev, Varsavia ed Atene. CASA…
Le ultime mosse (anche in chiave anti Erdogan) degli Usa a Cipro
Obiettivo, costruire a Cipro un'unità di stoccaggio galleggiante di gas naturale liquefatto da 300 milioni di euro. Braccio operativo dell'operazione targata Usa (che è anticamera di ciò che succede dopo Tap, Eastmed e Leviathan) è l'americana Navigas carrier, quotata negli Stati Uniti, che già opera nella produzione, trasporto e raffinazione del petrolio principalmente in America, Sud Africa e Mediterraneo. L'accelerazione…
Ecco come Exxon e Total ipotecano gli idrocarburi di Grecia
Via libera dal governo greco all'azione di Total e Exxon Mobil per la ricerca degli idrocarburi in due macro aree nel mare di Creta. In questo modo entra nel vivo la nuova e articolata partita che Atene gioca nell'Egeo e nello Ionio, (con il pollice in su di Washington) con l'obiettivo di aprire a quei players che stanno già operando…
Perché ExxonMobil perfora il blocco 10 a Cipro con bandiera inglese?
Mentre in Indonesia ExxonMobil annuncia l'acquisizione di PT Federal Karyatama (FKT), uno dei maggiori produttori e distributori di lubrificanti per moto, nel Mediterraneo orientale prosegue la sua strategia in vista del dossier idrocarburi. Inizierà il prossimo novembre la perforazione da parte del colosso Usa del blocco 10 nella zona economica esclusiva di Cipro, ma con la novità rappresentata dalla bandiera…
Exxon a Cipro: l'accelerata sul gas e i nuovi scenari mediterranei
Non più due pozzi ma tre. Accelera la Exxon Mobile a Cipro, dove le perforazioni dei blocchi nella zona economica esclusiva partiranno in autunno. I vertici del colosso Usa sono stati in visita nell'isola nei giorni scorsi proprio per passare alla fase operativa, in joint venture con Qatar Petroleum, nella consapevolezza che Washington e Nicosia sono entrati in un nuovo…