L’inviato di Biden per il clima ha due obiettivi: preparare la Cop26 e impegnare il governo cinese sullo stop al carbone almeno nei progetti internazionali, visto che in Cina l’apertura di nuove centrali non si ferma
clima
La pandemia climatica è già un'emergenza. Cosa fare per evitare il tipping point
Nell’estate 2021 in Italia sono stati superati tutti i record di temperatura. Il rapporto dell’Ipcc è più chiaro che mai: solo con azioni drastiche riusciremo a contenere gli effetti più disastrosi del cambiamento climatico. I fondi pubblici ci sono, le aziende si muovono anche più rapidamente dei governi. Scenari, numeri e prospettive secondo Erasmo D’Angelis
Al G20 c’è un bel Clima. L’intesa possibile grazie all’asse Italia-Usa
L’asse Italia-Usa sblocca lo stallo al G20 Clima ed energia di Napoli. Via libera al comunicato finale di 58 paragrafi, solo due rimangono fuori. Sono quelli che riguardano i tempi della decarbonizzazione su cui c’era l’opposizione di Cina, Russia e India. Appuntamento al G20 di Roma con i capi di Stato e di governo in agenda a ottobre
Italia-Usa, patto tra Cingolani e Kerry per il G20 Ambiente
Dai lavori del G20 Ambiente, clima ed energia di oggi e domani a Napoli dipende il successo della Cop26 di novembre. Serve colmare il gap tra Paesi ricchi e poveri: ecco l’impegno di Roma e Washington
La natura avvisa il G20 Ambiente: il punto di non ritorno è vicino. Scrive Clini
L’aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi climatici estremi è uno degli effetti più evidenti delle condizioni ambientali critiche nel breve periodo. Un messaggio ai ministri del G20 Ambiente che si riuniscono la prossima settimana. L’allarme dell’ex ministro dell’Ambiente
Kerry torna in Italia per il G20 di Napoli, ma non solo. Tutti i fronti aperti
Kerry, inviato Usa per il clima, di nuovo in Italia a poche settimane dall’incontro con il governo Draghi. Sarà a Napoli per il G20 Ambiente ma anche a Roma, dove si lavora per il primo incontro Biden-Xi a ottobre
Tornano i “Brady bonds”? La proposta green al G20
Tre centri studi lanciano la proposta di nuovi “Brady bonds” per i Paesi in via di sviluppo. Questa volta, però, legati alle politiche ambientali. Palla al G20 Finanze che si riunirà a Venezia tra qualche giorno
I prossimi fronti della disinformazione? Clima e ripresa economica, dice Bărgâoanu
Dopo l’infodemia Covid-19, quali i prossimi fronti e le soluzioni? Il dibattito organizzato dall’ambasciata di Romania in Italia (con Formiche.net partner) con Bărgâoanu, Magdin e Cîmpean
Clima, il G7 non può far da sé. Occasione per il G20 italiano
È auspicabile che il G7 sia il punto di partenza per una convergenza più ampia per costruire basi concrete di cooperazione verso la decarbonizzazione. Il G20 presieduto dall’Italia può essere l’occasione. Il commento di Corrado Clini, già ministro dell’Ambiente
Lo staff di Biden riassume il viaggio in Europa in tre “c”. Ecco quali
Il think tank Cnas ha organizzato un evento prima del viaggio in Europa del presidente Biden con tre membri del Consiglio per la sicurezza nazionale: Singh, Sloat e Green. Ecco cos’hanno detto su Cina, Russia, Turchia e non solo