Credo che la stragrande maggioranza delle persone al mondo converrà sul fatto che non esiste forse peggior tradimento di quello postumo, inflitto su persone che non dispongono più della facoltà di rispondere. Purtroppo si tratta di un tradimento comune, esercitato anche sulle persone a loro cari, come nel caso del defunto presidente del Senato ceco Jaroslav Kubera, la cui vedova…
coronavirus
Verità sul virus! La Svezia guida la rivolta Ue contro Cina (e Oms)
“Non appena la situazione del Covid-19 a livello globale sarà sotto controllo, sarà sia ragionevole sia importante condurre un’indagine internazionale indipendente per conoscere l’origine e la diffusione del coronavirus”. Sono le parole che il ministro della Salute svedese, Lena Hallengren, ha rivolto al Parlamento ieri, riportate dal South China Morning Post. È importante indagare, ha detto anche, “la gestione da parte…
L’Italia si schieri al fianco di Taiwan. Parla l’ambasciatore Sing-Ying Lee
Che cos’è il modello Taiwan da molti invocato per fronteggiare il coronavirus? È uno dei temi affrontati da Formiche.net con il rappresentante di Taiwan in Italia, l’ambasciatore Andrea Sing-Ying Lee, che ha un messaggio per il governo italiano e per l’Unione europea: “Sarebbe auspicabile che prendessero posizione su questa ingiustizia che ci riguarda”, ci ha detto riferendosi alle “discriminazioni ingiustificate…
L'Italia tace sulle responsabilità cinesi? Occhio agli Usa... Parla Cheng (Heritage)
Francia, Germania e Regno Unito ma anche Stati Uniti e Australia. Sono i Paesi che hanno chiesto alla Cina chiarezza su quanto accaduto attorno all’origine del virus. Alcuni giorni fa, poche ore dopo che Paolo Mieli sul Corriere della Sera aveva suonato la sveglia per il Partito democratico con un editoriale dal titolo “Sulla Cina troppe ambiguità”, Reinhard Bütikofer, eurodeputato…
Virus, ecco come cresce la disinformazione in Italia. Report AgCom
Cresce l’incidenza della disinformazione sul totale delle notizie online. A sostenerlo è il secondo numero dell’Osservatorio sulla disinformazione online - Speciale coronavirus, pubblicato oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Infatti, nel secondo mese dell’emergenza epidemiologica in Italia, l’attenzione attribuita dalle fonti di disinformazione al coronavirus rimane elevata (37% del totale, nella settimana dal 13 al 19 aprile), pur attestandosi su…
Perché la Fase 2 non riguarda solo l’uomo consumatore. Parla don Milani
A molti osservatori, quello che si è consumato ieri sotto gli occhi di molti tra la Conferenza episcopale italiana e il governo di Giuseppe Conte pare essere a tutti gli effetti uno strappo. La questione della riapertura delle liturgia, negata "arbitrariamente" dalla Commissione tecnico-scientifica, che nel frattempo pare più intenzionata a dare il lasciapassare ad altre attività ricreative come il…
Appello dei Verdi europei. L’Italia con la Ue per chiedere chiarimenti alla Cina
Il New York Times ha rivelato che l’Unione europea ha “ammorbidito” il report sulla disinformazione cinese sul coronavirus. Ma secondo Reinhard Bütikofer, eurodeputato tedesco e portavoce dei Verdi europei per la politica estera, non è così: “L’Unione europea non ha ceduto”, spiega in un colloquio telefonico con Formiche.net. “Sono state leggermente cambiate alcune espressioni ma l’Unione europea non si è arresa…
Dalla Germania all’Australia. Ecco chi e come protesta contro la Cina
C’è la carota: gli aiuti più o meno gratuiti economicamente ma con un possibile grave impatto sulle relazioni geopolitiche. E c’è il bastone: la minaccia di ritorsioni economiche. L’obiettivo è lo stesso: mettere al sicuro l’immagine della Cina. Se con l’Italia Pechino ci ha provato a suon di mascherine, con l’Australia è andata diversamente. In un'intervista all’Australian Financial Review l’ambasciatore…
Ecco come il coronavirus cambia la sicurezza nazionale. Parla Greenberg (Fordham)
La Cina è diventata la priorità bipartisan al Congresso di Washington quando si parla di politica estera. È il risultato della pandemia che vede gli Stati Uniti primo Paese al mondo per contagi e vittime. Anche il ripensamento dei confini della sicurezza nazionale sono il frutto del coronavirus. Di questo Formiche.net ha discusso con Karen J. Greenberg, esperta di sicurezza…
Regime comunista e fake news. Non riguarda solo Hong Kong. Parla Fallon
Come impatterà l’epidemia di coronavirus sulla Cina e i suoi obiettivi espansionistici? In particolare su Hong Kong e Taiwan? Che ruolo potrà avere la Nato? Formiche.net l’ha chiesto a Theresa Fallon fondatrice del Centre for Russia Europe Asia Studies di Bruxelles, che attualmente dirige. Che effetti potrebbe avere il Covid-19 sulle mire espansionistiche di Pechino? Pensiamo a Hong Kong e Taiwan…