Skip to main content

Il governo italiano era informato della pandemia, ma... La notizia di Fox

Gli 007 avevano avvertito il governo Conte del rischio di pandemia ma l’esecutivo ha sottovalutato la vicenda. A lanciare l’accusa è il sito di Fox News, emittente vicina all’attuale amministrazione statunitense, che racconta in un lungo articolo l’emergenza italiana: il pezzo cita un “esperto di sicurezza che fa base a Roma” che ha chiesto di mantenere l’anonimato, perché “non autorizzato…

La Cina non piegherà l’amicizia Italia-Usa ma sui dazi... La voce di Crolla (AmCham)

Martedì sera è atterrato all’aeroporto di Verona-Villafranca il cargo DC8 partito dagli Stati Uniti con a bordo personale e attrezzature mediche messe a disposizione dall’organizzazione evangelica Samaritan’s Purse per far fronte all’emergenza coronavirus per la realizzazione a Cremona, una delle aree più colpite, di un ospedale da campo da sessanta posti letto, di cui otto di terapia intensiva. Sempre di martedì…

WeDoctor e le mani delle app cinesi sui dati in tempo di coronavirus

La ricetta - o forse, sarebbe meglio dire pozione magica - con cui la Cina sta cercando di rifarsi l’immagine internazionale sul coronavirus è un mix di “aiuti”, propaganda e tecnologia. Lo stiamo vedendo in Italia con le polemiche sul materiale spedito da Pechino senza chiarezza sugli accordi commerciali, con pezzi del governo Conte disposti ad alimentare la narrativa cinese…

Merkel sprona la Germania: sconfiggeremo il Coronavirus

Il discorso di Angela Merkel  di questa sera (18.03.2020) è stato decisamente chiaro, netto, forte nei toni, e molto efficace. Parlando alla Nazione, Merkel ha evidenziato in modo molto chiaro la sfida e la severità della questione. E ha detto, ripetendo più volte di "prendete la cosa sul serio" perché la sfida è per la Germania nuova, come mai dalla…

Così il Congresso inizia a pesare la propaganda cinese. La versione dell’Aei

“Dobbiamo chiederci: quanto più è diffuso il coronavirus vista la censura cinese?”. Sono le parole con cui due settimane fa Dan Blumenthal, direttore degli studi asiatici e resident fellow dell’American Enterprise Institute, ha aperto il suo intervento in audizione al sottocomitato sul Dipartimento di Stato del Senato di Washington. “Sappiamo che Li Wenliang, Xu Zhangrun, Chen Qiushi, Fang Bin e innumerevoli…

Coronavirus e disinformazione. Occidente sotto attacco. Ecco come

Cresce il timore all’interno dell’amministrazione statunitense di una campagna di disinformazione straniera volta a diffondere la paura nel Paese alla luce della pandemia di coronavirus. A riferirlo sono tre funzionari statunitensi citati dall’Associated Press, che però hanno preferito non dare dettagli sulla provenienza delle attività. Non è chiaro, spiegato l’Associated Press, se lo sforzo sia collegato alle accuse rivolte dall’amministrazione…

Coronavirus e intelligence, il modello Israele spiegato da Melman (Haaretz)

Da questa notte esiste ufficialmente un modello Israele per fronteggiare il coronavirus. Il numero di contagiati ha superato quota 300, il ministro dell’Economia Eli Cohen non ha escluso il lockdown totale del Paese e così, come raccontavamo ieri su Formiche.net, “Israele diventa campione di resilienza, perché oltre all’essere in vantaggio nel cercare la soluzione al male globale, è anche un esempio sul come gestire…

Soft power cinese sull'Europa. L'intesa con la Spagna

Per giorni abbiamo letto di una presunta “special relationship” tra Italia e Cina, con la seconda desiderosa e pronta ad aiutare la prima a combattere il coronavirus. Un rapporto speciale, unico, così almeno ci è stato venduto: le parole più utilizzate dai media del regime cinese sono state “solidarietà e amicizia”, le stesse veicolate dal Movimento 5 stelle dopo la…

Modello Wuhan: torna il coronavirus, spariscono i critici di Xi

Ne è sparito un altro. Come ha raccontato il New York Times, gli amici non hanno più notizie del magnate Ren Zhiqiang, grande critico del Partito comunista cinese (dall’interno, essendone membro) e in particolare delle politiche adottate dal regime per fermare l’epidemia di coronavirus. Aveva definito il presidente Xi Jinping un “pagliaccio” affamato di potere proprio per la gestione dell’epidemia ma anche per…

Il business della solidarietà. Xi chiama Conte e intanto Huawei...

Un’ora prima della telefonata di oggi pomeriggio con cui il presidente cinese Xi Jinping ha dato la sua disponiblità al premier Giuseppe Conte di “lavorare con l’Italia per la costruzione di una nuova Via della Seta dedicata alla salute”, Huawei Italia aveva annunciato che fornirà dispositivi di protezione e soluzioni tecnologiche per far fronte alla situazione di emergenza causata dalle infezioni da coronavirus. Inoltre l’azienda, sottolinea…

×

Iscriviti alla newsletter