"Abbiamo valutato che il Covid-19 si può definire come una situazione di pandemia". Con queste parole il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha annunciato che l'attuale stato del contagio del coronavirus è ormai una pandemia. Le sue parole sono arrivate durante un incontro con i giornalisti a Ginevra. LE MISURE ADOTTATE DA CINA, ITALIA, IRAN E…
coronavirus
Emergenza coronavirus in Italia. Così Parigi e Berlino rispondono a Pechino
La Nato ci invade, l’Europa ci lascia soli, soltanto la Cina ci aiuta. È il mantra che sta riscuotendo molto successo in queste ore sui social network italiani alimentari dalla propaganda grillina. Come ha spiegato su Twitter il politologo Lorenzo Castellani, la faccenda dei respiratori venduti all’Italia (lo ripetiamo: non “arriveranno” come sostiene la propaganda pentastellata, verranno acquistati quindi pagati)…
Una pandemia? Negli Usa lo avevano previsto (a ottobre). Ecco chi e come
Già un mese fa gli esperti del Center for strategic and international studies di Washington, raccontavano una situazione di “crisi multiple” da coronavirus: una pandemia globale, una crisi di legittimità e governance a Pechino, un congelamento dell’economia. L’Organizzazione mondiale della sanità ha spiegato che la minaccia di una pandemia è “reale”. Il leader cinese Xi Jinping è andato a Wuhan, capoluogo…
Gli avvocati sono indenni dagli effetti del Coronavirus?
Quanto incide l’emergenza epidemiologica COVID-19 per la professione forense? Il Coronavirus sta incidendo profondamente e rapidamente sul mondo del lavoro ma questo sembra non intaccare la professione dell’avvocato. Com’è possibile? Partendo da questi quesiti che mi sono posta ho deciso d’intervistare l’avvocato Alberto Improda al fine di comprendere come l’emergenza sanitaria in corso, interviene nel mondo delle professioni ed in…
Addio globalizzazione? Così il Covid19 cambia il mondo. Parla Fontaine (Cnas)
Un virus in una provincia cinese è in grado di bloccare un Paese del Mediterraneo, di piegare i listini di tutto il mondo ma anche, più banalmente, di cancellare eventi negli Stati Uniti. È la globalizzazione, bellezza. Ma è arrivata al suo picco ? Formiche.net l’ha chiesto a Richard Fontaine, direttore esecutivo del Center for a New American Security di…
Le tre cose che Xi non ha detto su Wuhan
Tentativi di ritorno alla normalità in Cina. Dopo la riapertura, pur parziale, dello Shanghai Disney Resort a oltre un mese dalla chiusura, è stato il leader Xi Jinping in persona a lanciare un segnale. L’ha fatto visitando Wuhan, capoluogo della provincia cinese dell’Hubei, epicentro dell’epidemia del coronavirus. Si tratta della prima volta che il presidente cinese si reca nella città, a…
Coronavirus, ci servono gli anticorpi per resistere alla propaganda cinese
Stiamo leggendo in queste ore lodi sperticate al modello Wuhan, e non soltanto dai media del regime cinese. Il mantra è: quello sì che funziona, altro che la gestione maccheronica del coronavirus, dovremmo fare così. Sembra quasi che Pechino non abbia commesso errori. Anzi, sembra essere un modello, il modello da seguire nella gestione delle crisi di salute pubblica da…
Numeri e misure a confronto. I dati sul coronavirus letti dal virologo Perno
Gli ultimi dati sul coronavirus parlano dello stesso numero di casi fra Italia e Corea del Sud (poco più di 7mila). Eppure, il tasso di mortalità in Italia risulta molto più alto, con più di 300 morti contro i 50 della Corea. Inoltre, la Germania, con circa mille casi, non ha registrato nemmeno un decesso, contro le statistiche di tutti…
La Chiesa non abbandoni i cristiani di fronte all'emergenza. Parla il Vescovo D'Ercole
L’emergenza Coronavirus ha messo alla prova anche la Chiesa italiana. Subito dopo la constatazione dello stato di emergenza nazionale, sono state prese dalla Conferenza Episcopale Italiana le misure precauzionali richieste, in attesa di capire come la situazione si andrà a delineare nei prossimi giorni. Sul Foglio il cardinale Angelo Scola, tra le varie sfide che entrano in gioco in questo periodo di…
Coronavirus: nuova peste o raffreddore del futuro? Le risposte del virologo Giorgio Palù
A seguito del nuovo decreto coronavirus e dell'escalation di casi registrati in Italia, risulta complesso comprendere la reale situazione che sta vivendo il nostro Paese e i comportamenti da adottare (e quelli inutili) per prevenire il contagio. Ne abbiamo parlato con Giorgio Palù, virologo dell’Università di Padova e già presidente della Società europea di virologia. Come stanno davvero le cose?…